Nella foresta dell’Amazzonia c’erano piramidi collegate tra loro
La tecnologia laser LIDAR rivela l'urbanistica preispanica a bassa densità nell'Amazzonia boliviana
[27 Maggio 2022]
Resti archeologici di urbanistica a bassa densità a base agraria esistono sotto le foreste tropicali del sud-est asiatico, dello Sri Lanka e dell’America centrale ma, al di là di alcuni grandi insediamenti interconnessi nell’Amazzonia meridionale, non c’erano tracce di insediamenti del genere per l’Amazzonia preispanica. Ora lo studio “Lidar reveals pre-Hispanic low-density urbanism in the Bolivian Amazon”, pubblicato su Nature da un team di ricercatori di Deutsches Archäologisches Institut, Universität Bonn, università di Exeter e ArcTron 3D, rivela che «Nuovi dati lidar di siti appartenenti alla cultura Casarabe (intorno al 500 d.C. al 1400 d.C.) nel mosaico savana-foresta di Llanos de Mojos, Amazzonia sudoccidentale, rivelando la presenza di due siti notevolmente grandi (147 ha e 315 ha) in un fitto sistema a quattro regolamentato a più livelli».
Per mappare il territorio abitato dalla cultura Casarabe, che si è svciluppata in quella che oggi è la Bolivia, i ricercatori hanno utilizzato la tecnologia di telerilevamento laser lidar. Le osservazioni aeree rivelano che i Casarabe vivevano in centri densamente popolati, caratterizzati da piramidi di terra alte 22 metri, circondate da chilometri di strade sopraelevate . Avevano anche grandi infrastrutture di gestione dell’acqua fatte di canali e bacini idrici.
La Tecnologia Lidar che ha rivoluzionato la documentazione dei siti archeologici di tutto il mondo, in particolare quelli nascosti sotto una fitta foresta. Nelle pianure amazzoniche, il lidar è stato utilizzato per la prima volta per la prospezione archeologica nella regione di Iténez/Guaporé nell’ambito del Progetto tedesco-boliviano del 2011 a Mojos (PABAM).
I ricercatori spiegano che «Il nuovo studio ha mappato 200 km2 distribuiti su 6 aree non collegate di varia estensione dell’area culturale di Casarabe. Il sensore utilizzato era uno scanner Riegl VUX-1, con un UAV GNSS Trimble APX-15, collegato a un elicottero Eurocopter AS350 utilizzando un supporto personalizzato. L’altitudine di volo era di 200 m sopra il livello del suolo, la velocità relativa era di 45 nodi. Le missioni sono state effettuate su strisce parallele di 200 m, con una sovrapposizione del 50%. La post-elaborazione dei dati è stata eseguita da MS (ArcTron) utilizzando il software RIEGL RiAnalyze».
Al Deutsches Archäologisches Institut riassumono così i sorprendenti risultati dello studio: «La nota area culturale di Casarabe si estende per circa 4.500 km2, con uno dei grandi insediamenti che copre un’area di circa 500 km2. L’architettura civico-cerimoniale di questi grandi insediamenti comprende piattaforme a gradini, in cima alle quali giacciono strutture a forma di U, tumuli di piattaforme rettangolari e piramidi coniche (che sono alte fino a 22 m). I grandi siti di insediamento sono circondati da sponde poligonali concentriche ordinate e rappresentano nodi centrali collegati ai siti di rango inferiore da strade rialzate diritte che si estendono per diversi chilometri. Massicce infrastrutture di gestione delle acque, composte da canali e bacini idrici, completano il sistema insediativo in un paesaggio modificato antropogenicamente. La disposizione architettonica dei grandi insediamenti indica che gli abitanti di questa regione hanno creato un nuovo paesaggio sociale e pubblico attraverso la monumentalità. La scala, la monumentalità, il lavoro coinvolti nella costruzione dell’architettura civico-cerimoniale e dell’infrastruttura di gestione dell’acqua, e l’estensione spaziale della dispersione degli insediamenti, si confrontano favorevolmente con le culture andine e sono di una scala ben oltre i sofisticati insediamenti interconnessi dell’Amazzonia meridionale che mancano di architettura monumentale civico-cerimoniale. I risultati indicano chiaramente che il modello insediativo della cultura Casarabe rappresenta un tipo di urbanistica tropicale a bassa densità che non era stata precedentemente descritta in Amazzonia».
La scoperta è avvenuta grazie Il progetto DAI nei Llanos de Mojos proseguirà fino al 2024 e comprende anche la mappatura continua dei siti preispanici. Un drone dotato di LIDAR è stato utilizzato con successo per questo scopo a partire dal 2021.