Archivi

È nata la piattaforma Raya Karkara, per un Niger agro ecologico

Valorizzazione delle risorse naturali, gestione partecipata delle aree più fertili e miglioramento delle tecniche produttive

In Niger più dell’85% della popolazione risiede nelle zone rurali e per molti di loro la unica fonte di sopravvivenza è la terra: in particolare nel Paese sono presenti numerose attività agricole, alle piccole aziende a conduzione familiare. Queste però non sempre garantiscono la sicurezza e la sovranità alimentare, in quanto si tratta di aziende...

Neuroscienze, non esiste la bacchetta magica per vedere cosa succede nel nostro cervello

Secondo una nuova analisi, oltre 3mila studi già pubblicati conterrebbero falsi positivi: una lezione da tener presente

Da quando affrontammo il tema in questa stessa sede (ne avevamo parlato nel lontano 2014), un nuovo studio è tornato a gettare i semi del dubbio sull’utilizzo di una delle tecniche più note di analisi delle neuroscienze: la risonanza magnetica funzionale, o fMRI. Si tratta del metodo attraverso il quale il cervello dei soggetti di...

La salute delle donne è il futuro del pianeta

Per tutelarne realmente salute e fertilità non si può prescindere dal dato ecologico, dall’impatto dell’inquinamento

In Italia l'infertilità colpisce il 15% delle coppie. A Taranto, tra le città più inquinate d'Europa, l'incidenza di tumori al collo dell'utero è dell'80% superiore rispetto alla media regionale di riferimento. In Europa si calcola che ogni anno si perdono 13 milioni di punti di QI, mentre si contano ben 59.300 casi aggiuntivi di ritardo mentale...

Biodiversità e agricoltura sostenibile in Africa e America Latina

Dal 22 al 26 settembre si terrà a Torino il festival promosso da Slow Food “Terra Madre”, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, ricchissimo di eventi e presidi gastronomici. All’interno del festival si terrà il 24 settembre alle 16.30 presso l’Aula Mississipi del Politecnico di Torino un incontro intitolato “Biodiversità e...

Caccia, l’abrogazione dell’art. 842 del codice civile non è più rinviabile

Un’efficiente gestione faunistica passa ineluttabilmente dal recupero del valore economico della fauna selvatica

Le questioni sul tavolo sono note. Da un lato l'indiscutibile “emergenza cinghiali”, che tratteggia l'incapacità innanzitutto normativa di gestione faunistico-venatoria. Dall'altro l'inesistenza di un qualsiasi valore economico della fauna selvatica. D'altro lato ancora, l'espressione esclusivamente ludica della caccia. Nel mezzo l'agonia del mondo agricolo, che deve accettare sui propri fondi il divertimento dei cacciatori e...

Percorsi sotto la luna: una passeggiata con Cospe per sostenere le Terre del Cibo

--- Informiamo i gentili lettori che la passeggiata è stata rimandata a data a destinarsi causa maltempo --- Venerdì 16 settembre Cospe organizza una passeggiata in notturna nella splendido crinale del Pratomagno, illuminati solamente dalla luce lunare. Ad accompagnare i partecipanti ci sarà una guida esperta dell’associazione “Andare a Zonzo”. Il ritrovo dei partecipanti sarà all’Obihall...

Sana, è a Bologna il fine settimana più green d’Italia

Torna il salone internazionale del biologico e del naturale, aperto fino a lunedì 12 settembre

Da oggi, 9 settembre 2016, inizia a Bologna il weekend più verde d’Italia: al polo fieristico della città arriva Sana, il salone internazionale del biologico naturale e vetrina nazionale e internazionale per chiunque si occupi di alimentazione bio, di cura del corpo naturale e di green lifestyle. La fiera propone un ricco programma, con svariate...

Pillole di diritto per l’osservazione faunistica

Dietro l’obiettivo: cosa prevede la legge per la fruizione turistico-naturalistica nelle aree protette e non

Sempre più spesso sui social network sembra scatenarsi la gara all'avvistamento faunistico più importante, o allo scatto fotografico di specie animali da premio Pulitzer, o al fototrappolamento più inconsueto. La condotta non è assolutamente neutra dal punto di vista del diritto, anzi, e aiuta a discriminare quanto l'avvistamento della fauna possa ritenersi edificante, acculturante ed...

Quale futuro per il consumo di risorse naturali?

Su scala globale non accenna a rallentare: se tutti i 7,4 miliardi di esseri umani vivessero secondo i canoni occidentali, l’estrazione sarebbe 2,5 volte quella attuale

NAGOYA. Quando, contattato dall'International resource panel dell’Unep, mi venne chiesto di calcolare il consumo di aggregati da costruzione (ghiaia, sabbia, limo e argilla), mi chiesi quale fosse il motivo di questa richiesta. In fin dei conti, questi materiali sono ampiamente disponibili praticamente in ogni zona del pianeta, hanno un valore economico bassissimo, e di certo...

All’Università degli studi di Urbino il primo corso di alta formazione in Agricoltura biologica e biodinamica

La domanda di prodotti biologici è in costante aumento. Cresce l’attenzione e la consapevolezza dei consumatori verso la tutela dell'ambiente e della salute e ciò rappresenta una vera sfida per gli imprenditori agricoli e per i diversi soggetti coinvolti, a vario titolo, nella valorizzazione delle aree rurali. Per questo l’Università degli Studi di Urbino (dipartimento...

Quando il turismo è sinonimo di conoscenza e ricchezza: i progetti Cospe a Cuba

L’estate è arrivata, ed è tempo di vacanze: milioni di persone in tutto il pianeta sono in partenza, per conoscere nuove culture, nuovi luoghi o semplicemente per trovare un po’ di relax, lontano dal tran tran del quotidiano. E come ogni estate si mette in moto la macchina del turismo, una delle “industrie culturali” tra...

Il mistero del Mediterraneo: in un libro 30 anni di incontri con la foca monaca

La foca monaca è uno dei simboli del Mediterraneo e tra i suoi abitanti più rari, che alimenta da anni curiosità e persino leggende.  In libreria (Orme Editori)  è uscito il primo libro dedicato alla specie mai pubblicato in Italia. A differenza di un testo scientifico, Il Mistero del Mediterraneo (questo il titolo) è il racconto...

La biodiversità è in pericolo, ma c’è chi lotta per preservarla: il caso Cuba

Prima dell’arrivo di Colombo l’isola era piena di ricchezze, poi sono arrivate deforestazione e monocultura. Fino all’inversione di tendenza

I ricercatori del University College London hanno diffuso attraverso le pagine della rivista Science i risultati di un allarmante studio che mette in guardia dai livelli di "perdita di biodiversità" del nostro pianeta: stiamo assistendo all’estinguersi di così tante specie tra animali e piante, che è a rischio la sopravvivenza stessa dell’uomo. La distruzione degli...

La Brexit vista da Zurigo: che fine farà la ricerca scientifica e ambientale europea?

Si è svolta all’Eth di Zurigo l’edizione annuale della European association of environmental and resource economists (Eeare), e all’interno dell’Associazione è ora tempo di bilanci. Ma quest’anno ho avuto il vantaggio di poterli fare da una prospettiva privilegiata. Dopo la chiusura della conferenza, infatti, sono rimasto a Zurigo all’Eth per un breve visiting presso il...

L’indennizzo dei danni provocati dalla fauna selvatica nei Parchi nazionali

Con provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 1° luglio 2014, la Commissione europea ha stabilito le condizioni e i criteri in base ai quali gli aiuti per i settori agricolo e forestale e quelli per le zone rurali sono considerati compatibili con il mercato interno. Ciò in quanto ai sensi dell’articolo 107, paragrafo...

Ttip&co., il ministro Calenda apre alla desecretazione sui trattati commerciali

Zoratti (Cospe): «Primo passo, conseguenza delle crescenti pressioni dei movimenti»

Sei associazioni non governative (Attac Italia, Cospe, Fairwatch, Greenpeace, Movimento consumatori e Transform), promotrici della piattaforma “Stop Ttip Italia”, hanno inviato una lettera al ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda (nella foto) con una richiesta chiara: desecretare il mandato concesso dal Consiglio europeo alla Commissione europea per il via libera su alcuni negoziati di...

Ambiente il nostro futuro

Due gli avvenimenti che nel 2015 hanno segnato il passo dell’umanità sulla strada di una più matura coscienza ambientale, fino a comprendere che è necessario e urgente prendersi cura della Terra: primo, la pubblicazione della lettera enciclica di papa Francesco, Laudato si’ sulla cura della casa comune, straordinario saggio di ecologia “integrale”, nel senso assegnato...

Quali investimenti in conoscenza? La formazione continua raggiunge solo l’8% degli italiani

In Italia il vantaggio economico di possedere un titolo post-diploma è apprezzabile solo dopo 45 anni di età

Il XVI Rapporto sulla formazione continua curato da Isfol (Ministero del Lavoro, Direzione generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione) contiene elementi di informazione e, soprattutto, di analisi sui provvedimenti legislativi e sui dati relativi agli ultimi anni. La lettura del rapporto è interessante  perché, collocandosi in una fase...

Formazione e politiche attive del lavoro, com’è cambiata l’Italia del Jobs act

Il nuovo quadro normativo e le modalità/tipologie di finanziamento. IL D.Lgs.150 del 2015, che recepisce quanto contenuto nel cosiddetto Jobs Act (dicembre 2014), prevede l'istituzione di una Rete Nazionale dei servizi per le Politiche Attive del Lavoro e individua i soggetti che ne faranno parte: le strutture regionali per le Politiche attive del lavoro, l’Inps,...

Come combattere la fame con l’agroecologia e il commercio equo

Non sono alimenti fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma il cacao e il caffè sono “piaceri” universalmente riconosciuti che, in alcuni casi, possono garantire addirittura la “sicurezza alimentare”. Questo poiché, pur non essendo prodotti completi dal punto di vista nutrizionale, permettono a molte famiglie di aumentare il proprio reddito per poter far fronte all’acquisto di...

Verde è il futuro del lavoro: il Piano Cgil e lo sviluppo sostenibile

Governare il processo di giusta transizione dei lavoratori nella riconversione sostenibile dell'economia

Nel contesto della Settimana europea per lo sviluppo sostenibile, la Cgil ha promosso l'evento Verde è il futuro del lavoro. Piano del lavoro e sviluppo sostenibile.  L'iniziativa è stata una rilettura e un rilancio del Piano del lavoro, anche alla luce di una più profonda consapevolezza di tutti gli aspetti della crisi, e un'occasione per...

Contro la desertificazione, Cospe scommette sulle comunità rurali

Proteggere la terra. Ripristinare i suoli. Coinvolgere le persone. Con questo slogan - “Protect Earth. Restore Land. Engage People” - la United nation convention to combat desertification (Unccd) promuove oggi la “Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione”. Dal 1994, 17 di giugno vengono organizzate in tutto il mondo manifestazioni ed eventi per sensibilizzare la...

Amazzonia, cosa resta da fare contro la deforestazione da soia

L'Amazzonia è la più grande foresta pluviale del pianeta, scrigno di un numero altissimo di risorse naturali. Per proteggere questo immenso patrimonio dal 2006 esiste una moratoria, firmata tra il governo brasiliano e i produttori di soia, per la deforestazione per le nuove piantagioni, che dapprima doveva essere rinnovata ogni anno, col perenne rischio che...

La tutela dell’ambiente nel nuovo codice degli appalti pubblici: sostanza o apparenza?

Obiettivo importante è quello di individuare la necessità ed i contenuti delle opere, acquisti e forniture da disciplinarsi

Si sa: l'aggressione all'ambiente è conseguenza dello sviluppo economico. Per il tramite del paradigma dello "sviluppo sostenible", l'ambiente, o meglio la "tutela dell'ambiente", compare come un mero termine di paragone, come il deuteragonista nel dramma della tutela comparativa. E, nell'agone della comparazione, gli interessi dell'economia si scontrano con una blanda difesa d'ufficio dell'ambiente. Già le...

Il diritto umano all’acqua visto dall’Africa

Nel corso del ‘900 il Ghana ha assistito a una sottrazione delle risorse idriche comunitarie, attraverso politiche di centralizzazione e di privatizzazione della gestione dell’acqua. Dopo il periodo coloniale, vi fu una fase di “statalizzazione” dell’acqua, che ha visto l’ente pubblico Gwsc (Ghana water and serwerage corporation) come unico gestore dell’acqua per tutto il paese....

Sharing economy in Italia, il nuovo capitalismo è anche buono? Il caso Airbnb spiegato

«Il fenomeno si è sviluppato in una zona d’ombra dell’economia, caratterizzata de facto da evasione fiscale e deregolamentazione»

I media hanno dato giustamente risalto al rapporto sulle attività in Italia presentato da Airbnb, la multinazionale che gestisce la nota piattaforma che consente l’affitto di stanze ed appartamenti privati per vacanze. Il titolo è ambizioso (“Fattore Sharing: l’impatto economico di Airbnb in Italia”) e in effetti le cifre sono impressionanti, a dimostrare che anche...

Il veleno è servito: quando gli agrotossici arrivano a tavola

Quest’anno si celebrano 5 anni della Campanha Permanente Contra os Agrotóxicos e Pela Vida, movimento nato in Brasile, ma che attualmente interessa tutta l’America Latina. Questa campagna si batte contro l’utilizzo degli agrotossici, perché considerati veleni legati a un modello di produzione agricola che produce povertà e distruzione. Con questa battaglia si vuole sostenere un’agricoltura biologica,...

I novant’anni di Giorgio Nebbia, mezzo secolo del miglior ambientalismo italiano

Raccontare l’ambiente, alimentare conflitti, stimolare progetti: domani in Senato l’omaggio a una figura ormai iconica

Domani martedì 10 maggio, a Roma, al Senato, un numeroso e variegato drappello di militanti, studiosi, politici e tecnici festeggerà i novant’anni di Giorgio Nebbia raccontando i loro rapporti con lui ma soprattutto raccontando se stessi, il modo in cui il proprio rapporto con l’ambiente e con l’ambientalismo è stato influenzato dalla sua presenza, dal...

I vantaggi del Ttip? Un aumento del Pil europeo dello 0,48% in dieci anni

A Roma, il prossimo 7 maggio, la società civile italiana prenderà parola con l'obiettivo di rompere il muro di omertà istituzionale che circonda il negoziato Ttip, il trattato transatlantico di liberalizzazione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea che ha come ambizione primaria quella di azzerare i dazi (pochi) rimasti e di falciare molte delle regolamentazioni e degli...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 24
  5. 25
  6. 26
  7. 27
  8. 28
  9. 29
  10. 30
  11. ...
  12. 37