Archivi

Attacco mortale del 23 dicembre a Parigi: per i kurdi è stata la Turchia e la Francia sta a guardare

I kurdi e i loro amici al governo francese: «E’ un attacco terroristico. Siamo tristi e arrabbiati»

Dopo le manifestazioni e gli scontri per condannare il massacro del 23 dicembre di rue d'Enghien, al Centre démocratique kurde (CDK)  Ahmet Kaya di Parigi, nel quale sono stati assassinati Mir Perwer, Emine Kara e Abdullah Kizil  - attivisti/e kurdi/e e la Kara un’eroina della lotta armata contro lo Stato Islamico/Daesh - è stato chiesto...

Fulmini e sabbia, come nasce un nuovo straordinario materiale finora sconosciuto

Individuato nei laboratori dell'università di Firenze, apre l’ultimo capitolo della storia sui quasicristalli

«La potenza distruttiva di un fulmine abbatte una linea elettrica sulle dune sabbiose delle Sand Hills del Nebraska e crea un materiale mai identificato prima, in grado di aprire un nuovo capitolo della storia dei quasicristalli». E’ l’origine di un quasicristallo dall’inedita composizione, prodotto involontariamente da fattori antropici, raccontata nel nuovo  studio “Electrical discharge triggers quasicrystal formation in...

Documentato per la prima volta il processo geodinamico alla base della tettonica delle placche

Il Viaggio all’interno del pianeta Terra di un team di scienziati italo-francese

Lo studio “Quartz-bearing rhyolitic melts in the Earth’s mantle”, pubblicato su Nature Communications da  .  Luigi Dallai e Mario Gaeta dell’università di Roma La Sapienza, Riccardo Avanzinelli, Claudio Natali e Sandro Conticelli  dell’università di Firenze,  Gianluca Bianchini dell’università di Ferrara, Etienne Deloule del CNRS-Université de Lorraine e Andrea Cavallo del Centro di ricerca Certema di...

La Cina estende il suo sistema di parchi nazionali e aree marine protette

44 aree terrestri, 3 aree marine e 2 aree di terrestri-marine che coprono un'area di circa 1,1 milioni di Km2

La Cina ha selezionato 49 aree candidate a diventare parchi nazionali, «Al fine di proteggere meglio le specie selvatiche e i loro habitat».  Come spiega l’agenzia ufficiale Xinhua, il nuovo piano di espansione del sistema dei parchi nazionali della Cina, pubblicato congiuntamente il 29 dicembre dall'amministrazione nazionale delle foreste e delle praterie e dai ministeri...

La lumaca gigante di Obô e il tordo di Príncipe si stanno estinguendo. FFI cerca di salvarli

Ambientalisti e comunità locali al lavoro per roteggere i mari e le foreste unici e minacciati di São Tomé e Príncipe

La spettacolare lumaca gigante di Obô (Archachatina bicarinata), così grande che può essere tenuta solo usando due mani, vive su Príncipe, un’isola di 136 Km2 e poco più di 6.000 abitanti nel Golfo di Guinea che. insieme a qualche decina di isolotti e scogli e all’isola maggiore di fa parte della ex colonia portoghese di...

Afghanistan: «La partecipazione delle donne alla consegna degli aiuti deve continuare»

Dichiarazione dei direttori dell’Inter-Agency Standing Committee on Afghanistan

La decisione delle autorità de facto dell'Afghanistan di vietare alle donne di lavorare nelle organizzazioni umanitarie non governative è un duro colpo per le comunità vulnerabili, per le donne, per i bambini e per l'intero Paese. Il personale femminile è fondamentale per ogni aspetto della risposta umanitaria in Afghanistan. Sono insegnanti, esperte di nutrizione, team...

Festambiente Legambiente: bilancio del 2022 e prospettive per il 2023

La lettera aperta di Angelo Gentili: in 12 punti sul futuro ambientale della Maremma

Il 2022 sta per volgere al termine e come ad ogni fine d’anno che si rispetti è tempo di bilanci e prospettive. Sotto il profilo ambientale, il 2022 è stato indubbiamente caratterizzato da luci e ombre che hanno visto protagonista anche la nostra Maremma, terra che da trentaquattro anni dà casa a Festambiente, il festival...

Legge di bilancio, Legambiente: «Priva di misure green ambiziose per accelerare la transizione ecologica e combattere la crisi climatica»

Dimenticata l’eliminazione dei sussidi alle fonti fossili, inserite scelte dannose per una corretta gestione faunistica

E’ duro il commento del presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, sulla prima legge di bilancio del governo di destra di Giorgia Meloni che ieri ha avuto l’approvazione finale in Senato: «La manovra approvata in via definitiva è priva di misure green ambiziose che sarebbero state preziose alleate per accelerare la transizione ecologica del Paese, iniziando il...

Guterres: pace con la natura e il clima, per costruire un mondo più sostenibile

Il messaggio di Capodanno del segretario generale dell’Onu

Ogni nuovo anno è una rinascita. Spazzate via le ceneri dell'anno passato, ci prepariamo a giorni migliori. Infatti, per milioni di persone in tutto il mondo, il 2022 saprà ancora di cenere. In Ucraina, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo e altrove, donne e uomini hanno dovuto abbandonare le loro case e le loro vite rovinate...

Butta i botti: ecco come proteggere gli animali domestici

L’appello e la guida di LNDC Animal Protection contro i botti di Capodanno

Capodanno è ormai alle porte e, come ogni anno, iniziano i problemi per i nostri amici animali a causa di botti, petardi e fuochi d’artificio che raggiungeranno l’apice proprio nella notte di San Silvestro. Come sempre da qualche anno a questa parte, la Sede nazionale e le Sedi locali di LNDC Animal Protection – diffuse...

Idrogeno verde: lo straordinario potenziale dell’Africa vale mille miliardi di euro

Sfruttare l'energia solare dell'Africa per produrre 50 milioni di tonnellate di idrogeno verde all'anno entro il 2035

Lo studio “Africa’s extraordinary green hydrogen potential”, pubblicato recentemente da Banca europea per gli investimenti (BEI), International Solar Alliance (ISA) e Unione africana (AU), con il sostegno del governo della Mauritania, HyDeal e UCLG Africa, rivela l’en orme potenziale dell'idrogeno verde in Africa ed evidenzia i vantaggi dello sfruttamento dell'energia solare per creare idrogeno verde...

Sud Sudan: nemmeno il Natale ferma gli scontri armati etnici nella Greater Pibor

Unmiss, Aumiss, Igad, la troika, l'Ue e R-Jmec: porre fine all’escalation di violenza, cessate il fuoco immediato

Nonostante la maggioranza della popolazione sia cristiana, nel Sud Sudan nemmeno il Natale ha portato a una tregua tra le milizie armate Nuer e Murle: in una dichiarazione congiunta United Nations mission in South Sudan (UNMIS), African Union Mission in South Sudan (AUMISS), Intergovernmental Authority on Development (IGAD), Troika, Unione europea e Reconstituted Joint Monitoring...

La nanomacchina biomimetica ispirata al polpo e alle seppie che cambia colore e forma

Un team dell'Università Jiaotong di Shanghai ha compiuto importanti progressi nella ricerca sulle macchine molecolari di acido nucleico

Lo studio “Mechano-fluorescence actuation in single synaptic vesicles with a DNA framework nanomachine”, pubblicato su Science Robotics da un team di ricercatori cinesi guidato da Jiangbo Liu. Fan Chunhai e Zuo Xiaolei della Shanghai Jiao Tong University, illustra la realizzazione di una macchina molecolare basata sull'acido nucleico in grado di imitare i polpi e le seppie,  i...

La natura è il rimedio alla crisi climatica ma in Italia le aree protette aspettano la loro primavera

Nicoletti: dopo l’adozione della Strategia Ue per la biodiversità, in Italia nessuno dei target previsti ha evidenziato avanzamenti, a partire dal 30% del territorio e del mare protetti

A Montreal la 15esima Conferenza delle Parti (COP15) ha raggiunto un accordo che ci pare insufficiente a contrastare efficacemente la perdita di biodiversità: la principale emergenza del Pianeta strettamente connessa alla crisi climatica in atto. Un accordo che, sostanzialmente, conferma che gli obiettivi che intendono perseguire i 196 Paesi firmatari sono gli stessi che ha...

Emendamento caccia selvaggia nei Parchi e in città: il fact–checking del Wwf

Si vuol far passare per un piano di abbattimento cinghiali una norma che riguarda l'intera fauna selvatica e che consentirà di cacciare tutte le specie e per tutto l’anno

L’emendamento alla Legge di Bilancio 2023 che stravolge la gestione faunistica italiana è “una pagina vergognosa per la tutela dell’ambiente in Italia”. Con queste parole il WWF Italia si è schierato contro il provvedimento che consentirà di cacciare nelle aree protette e persino nelle aree urbane, tutte le specie e per tutto l’anno. Tale emendamento è...

Il gigante salino del Mediterraneo, la vita microbica al di sotto del fondale marino e la geoeconomia del Mediterraneo (VIDEO)

Gli scienziati al lavoro per svelare uno dei misteri più affascinanti delle scienze della terra e le sue implicazioni. L’interesse delle compagnie petrolifere

Circa 6 milioni di anni fa, il bacino del Mediterraneo è stato teatro di uno degli eventi più straordinari della recente storia geologica della Terra: la Crisi di Salinità del Messiniano. La limitazione dello scambio di acqua marina tra l'Atlantico e il Mediterraneo ha portato a un'evaporazione eccessiva e alla deposizione sul fondo dei bacini profondi...

Il 2022 è l’anno più caldo mai registrato nel Regno Unito

Ondate di caldo record estive prolungate, siccità, tempeste invernali e un dicembre più freddo della media

Secondo i dati provvisori fino al 27 dicembre 2022 del Met Office britannico, una dei centri meteorologici di riferimento a livello mondiale, «Il 2022 vedrà la temperatura media annuale più alta in tutto il Regno Unito, superando il precedente record stabilito nel 2014 quando la media era di 9,88° C. Dal 1884, tutti i 10 anni...

In Cina negli ultimi 10 anni c’è stato un notevole miglioramento dell’ambiente ecologico

La nuova strategia cinese per l’ambiente e la biodiversità in patria e all’estero

L'Accademia Cinese delle Scienze (CAS) ha pubblicato una serie di rapporti che rivelano che «La Cina ha ottenuto grandi risultati nel suo ambiente ecologico nell'ultimo decennio». Presentando i rapporti, vicepresidente della CAS Zhang Tao, ha affermato che «Negli ultimi 10 anni la protezione ambientale ecologica della Cina ha subito cambiamenti storici. La CAS ha pubblicato...

Il superamento anche temporaneo degli obiettivi climatici potrebbe far aumentare il rischio di tipping points a cascata

«La nostra azione nei prossimi anni può decidere la traiettoria futura delle calotte glaciali per secoli o addirittura millenni a venire»

Secondo lo studio “Global warming overshoots increase risks of climate tipping cascades in a network model”, pubblicato su Nature Climate Change da un team di ricercatori del  Potsdam-Institut für Klimafolgenforschung (PIK), dell’ University of Exeter e della Stockholms universitet,  «Il superamento temporaneo dell'obiettivo climatico delle Nazioni Unite di 1,5 - 2 gradi Celsius potrebbe aumentare il rischio...

Le 10 migliori scoperte di nuove specie di piante e funghi del 2022

Ci sono anche un porcino dell’inchiostro italiano e un'orchidea appena scoperta e già estinta da una diga

Ai Royal Botanic Gardens – Kew il 2022 è stato un altro anno straordinario per le scoperte botaniche e micologiche: «Le nuove specie per la scienza sono arrivate da tutti gli angoli del mondo: le foreste pluviali dell'Africa centrale, la foresta atlantica del Brasile e persino le grotte dell'Asia orientale continentale – spiegano i botanici...

Capo Poro ora è sotto tutela. Legambiente ringrazia il Comune di Campo nell’Elba

Il Sindaco di Campo nell’Elba: «Un atto che restituisce a Capo Poro il suo valore e l'importanza che quel luogo riveste per il mio territorio e l'intera comunità»

Il Comune di Campo nell’Elba ha comunicato che «Il Ministero della Cultura, attraverso il Segretariato Regionale per la Toscana ha dichiarato l’Ex batteria di Capo Poro bene di interesse culturale ai sensi dell’articolo 10, comma 1 della legge n.42 del 2004, la norma che regola la tutela dei beni culturali e paesaggistici d’Italia, in quanto...

Rapporto Fao: il verde urbano aiuta a evitare molteplici crisi per le città delle zone aride (VIDEO)

Gli alberi offrono uno strumento economico ed efficiente per affrontare le sfide della crescita della popolazione

Attualmente, più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e si prevede che il 95% della crescita urbana da qui al 2050 avverrà nel Sud del mondo. Circa il 35% delle più grandi città del mondo, megalopoli come Il Cairo, Città del Messico e Nuova Delhi, sono state costruite su terre aride. In queste città...

In Kenya la grave siccità alimenta la malnutrizione e riduce i parti ospedalieri nel Turkana

Morto gran parte del bestiame. E la situazione è destinata a peggiorare se fallirà anche la sesta stagione delle piogge di fila

La 28enne Akure Ewar, a 7 mesi di gravidanza, ha fame e durante il giorno ha spesso le vertigini e ha detto all’United Nations sexual and reproductive health agency (UNFPA): «Non ho mai sperimentato una siccità così grave in vita mia. Le stagioni secche sono andate progressivamente peggiorando negli ultimi tre anni, ma i nostri...

Botti di Capodanno: effetti pesantissimi su salute, animali e ambiente e 6 tonnellate di rifiuti

SIMA: le polveri sottili nell’aria aumentano del 1.900% e muoiono 5mila animali. Appello ai sindaci per ordinanze anti-botti

In vista del Capodanno la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) lancia l’allarme sui botti di fine anno, che «Oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana determinano danni pesantissimi sul fronte ambientale». La SIMa ricorda che, in base ai dati ufficiali del Dipartimento della pubblica sicurezza, «Tra il 2012 e il 2022 si sono registrati in Italia...

Brasile: la fine di un governo di patrioti senza nazione o stato

Ma il bolsonarismo sopravviverà a Bolsonaro e la sinistra dovrà farci i conti

Il Gabinete de Transição Governamental del presidente eletto del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato il suo rapporto finale sull’eredità lasciata del governo del presidente neofasciata uscente Jair Messias Bolsonaro ed evidenzia che «Smantellare lo Stato brasiliano è stato il compito in cui Jair Bolsonaro ha avuto maggior successo». . Resta da spiegare perché,...

La Turchia annuncia una grossa scoperta di gas nel Mar Nero

Erdogan ha aumentato la valutazione iniziale di un giacimento offshore nel Mar Nero e dice di aver scoperto un nuovo giacimento di gas

Dopo che è stato scoperto un nuovo giacimento di gas e una precedente scoperta è stata rivista al rialzo, il presidente turco  Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che «La nostra nave di trivellazione Fatih ha scoperto 58 miliardi di metri cubi di riserve di gas naturale a 3.023 metri sotto il livello del mare nel...

La melma delle alghe brune fa bene al clima

Il fucoidan delle alghe brune potrebbe rimuovere ogni anno fino a 550 milioni di tonnellate di CO2 dall'atmosfera

Le alghe brune sono miracolose  per assorbire l'anidride carbonica dall'aria, superando persino le foreste terrestri, e svolgono quindi un ruolo decisivo per l'atmosfera e il nostro clima: assorbono grandi quantità di CO2 dall'aria e rilasciano parti del carbonio che contengono nell'ambiente sotto forma di muco che difficile da abbattere per gli altri abitanti dell'oceano, quindi...

Nel Mekong continuano a morire gli ultimi delfini dell’Irrawaddy. Ne sono rimasti un’ottantina

Wwf: urgentemente necessario aumentare le forze dell'ordine per salvare i delfini del Mekong dall'estinzione

L'amministrazione della pesca della Cambogia e il Wwf Cambodia hanno trovato un altro delfino di acqua dolcedell’ Irrawaddy (Orcaella brevirostris) morto  nel comune di Koh Trung, nella città di Kratie, lungo il corso inferiore del Mekong. La carcassa del delfino è stata scoperta il 22 dicembre 2022 mentre galleggiava nel grande fiume da un cittadino che...

L’Indonesia salva altri 232 profughi alla deriva nel Mar delle Andamane

Ma il 2022 è stato un altro Annus horribilis: 100 milioni di sfollati, «Un record che non avrebbe mai dovuto essere stabilito»

L'UNHCR, l'Agenzia Onu per i rifugiati, si è detta «Lieta di vedere più di 200 disperati portati a terra in salvo, nel nord-ovest dell'Indonesia, negli ultimi giorni. Molti di loro sarebbero stati alla deriva per almeno un mese, senza alcun aiuto prima di essere soccorsi. Infatti, i pescatori indonesiani e le autorità locali hanno salvato e...

In Vietnam e Cambogia scoperte super zanzare resistenti agli insetticidi

L’Aedes aegypti, che trasmette dengue e malaria, ha sviluppato una mutazione che le conferisce una alle sostanze chimiche fino a 100 volte maggiore

Lo studio “Discovery of super–insecticide-resistant dengue mosquitoes in Asia: Threats of concomitant knockdown resistance mutations”, pubblicato su Science Advances da team internazionale di ricercatori guidato da Shinji Kasai del  National Institute of Infectious Diseases  del Giappone (NIID), illustra la scoperta di  zanzare altamente resistenti ai comuni insetticidi sia in Vietnam che in Cambogia. Insetti come le zanzare...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 115
  5. 116
  6. 117
  7. 118
  8. 119
  9. 120
  10. 121
  11. ...
  12. 480