La trappola della precarietà: bassa produttività, bassi salari e la chimera della sostenibilità
Rapporto Inapp: 7 nuovi contratti su 10 sono a tempo determinato, 11,3% dei lavoratori in part time involontario, 10,8% sotto la soglia di rischio povertà, solo l’8,6% delle imprese ha adottato politiche in tema di sostenibilità
Secondo il “Rapporto Inapp 2022 – Lavoro e formazione, l’Italia di fronte alle sfide del futuro” presentato alla Camera dei Deputati dal presidente dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp) Sebastiano Fadda, «Terminata l’emergenza Covid-19 il mercato del lavoro appare ancora intrappolato nella precarietà: dei nuovi contratti attivati nel 2021 sette su dieci sono a...