Un clima preistorico simile a quello attuale che ha avuto forti effetti sul rilascio di idrati di metano sottomarini
Nell’Eemiano temperature di 1 – 1,5° C in più hanno accelerato gli effetti dell'ultimo episodio di riscaldamento della Terra
Lo studio “Evidence for massive methane hydrate destabilization during the penultimate interglacial warming”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) da un team internazionale di ricercatori guidato cda Syee Weldeab del Department of Earth Science dell’università della California Santa Barbara (UCSB) presenta «Le prove di una massiccia destabilizzazione degli idrati di metano...