SOS Po: ripensare la gestione, favorire la transizione ecologica, tutelare gli ecosistemi fluviali e la risorsa idrica
Documento di Legambiente in 8 punti per la tutela del fiume in pericolo
Oltre 74.000 km2, quanto un quarto dell’intero territorio nazionale, 17 milioni di abitanti, 6 regioni e una provincia autonoma attraversate: sono i numeri del bacino del Fiume Po, il più grande d’Italia, che, sottolinea Legambiente, «Al suo interno custodisce ben 684 siti Natura 2000 e 420 aree naturali protette, oltre che siti riconosciuti patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Un...