Sulle tracce del mega tsunami nel Mediterraneo
Un deposito di sedimenti spesso fino a 25 metri nel Mar Ionio sembra il risultato di un forte tsunami del 365 d.C., originato a Creta e che ha coinvolto Calabria e Sicilia. Due tsunami più antichi avvenuti circa 15 e 40 mila anni fa
Lo studio “Recognizing megatsunamis in Mediterranean deep sea sediments based on the massive deposits of the 365 CE Crete event», pubblcato su Scientific Reports da un team di ricercatori italiani, spagnoli e brasiliani guidato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Ismar) ha ricostruito le tracce di uno tsunami che circa 1600...