Trovati Pfas anche nelle acque “incontaminate” della Nuova Zelanda
I PFAS nelle acque reflue, costiere e superficiali nonostante in Nuova Zelanda non ci siano industrie che li producono
PFAS sta per "sostanze per- e polifluoroalchiliche" e dagli anni '30 del secolo scorso più di 4.000 di queste sostanze chimiche sono state prodotte per utilizzarle in vari settori grazie alla loro capacità di resistere al caldo e di respingere grasso, acqua e olio. Vengono utilizzati in prodotti che includono padelle antiaderenti, tessuti idrorepellenti, filo interdentale,...