
Nel Tigray la guerra non è mai finita. Situazione umanitaria disastrosa
Città svuotate dopo la conquista etiope. 4,5 milioni di persone necessitano di assistenza salvavita. In grave pericolo i profughi eritrei
Secondo Stéphane Dujarric, il portavoce del segretario generale dell’Onu, «In Etiopia, la situazione umanitaria nel Tigray rimane disastrosa. Sebbene vi sia stato un sostanziale miglioramento nell'accesso umanitario, sono state segnalate ostilità attive nelle zone nordoccidentale, centrale, orientale, sud-orientale e meridionale». Alcuni partner umanitari dell’Onu che hanno avuto accesso alle città di Gijet e Samre, nelle zone...