
La foca monaca sta ricolonizzando l’Italia
Il cucciolo ritrovato in Puglia e poi morto suggerisce la presenza di colonie riproduttive
Il recente e confermato avvistamento e stazionamento di un esemplare adulto a Capraia, nell’Arcipelago Toscano, ha risollevato l’attenzione sulla foca monaca del Mediterraneo ( Monachus monachus), che è l'unico rappresentante vivente del genere Monachus ed è anche uno dei mammiferi più minacciati di estinzione al mondo.abitualmente vive fino a 200 metri di profondità ed è fortemente legata...