Archivi

World meteorological organization: le temperature autunnali saranno al di sopra della media

I segni rivelatori dei cambiamenti climatici dovuti agli esseri umani sono diventati più marcati di quelli associati ai grandi fenomeni naturali

La World meteorological organization (Wmo) ha annunciato che «Secondo  le previsioni, in numerose regioni del globo la temperatura di superficie del mare e dell’aria alla superficie delle terre emerse dovrebbe, in media, essere superiore alla norma durante il periodo che va da settembre a novembre, malgrado l’assenza prevista di un vero episodio di El Niño»....

In gabbia a vita le scrofe dell’eccellenza italiana (VIDEO)

Nuova video investigazione di Animal Equality in un allevamento del Nord Italia

Le immagini diffuse oggi in Italia dalla coalizione “End the cage age” (“mettiamo fine all’era delle gabbie”) lasciano davvero poco spazio all’immaginazione: «Centinaia di scrofe costrette a vivere in gabbie che fasciano completamente il loro corpo, immerse in sporcizia, insetti e cadaveri abbandonati di cuccioli». La coalizione ambientalista/animalista  denuncia ancora una volta «come le gabbie...

Bolivia, quando gli incendi in Amazzonia sono “socialisti”

La politica forestale del comunista Evo Morales (quasi) come quella del neofascista Jair Bolsonaro. Critiche e proteste di ambientalisti e scienziati

Nel sud dell’Amazzonia Boliviana, nel dipartimento di Santa Cruz, gli incendi stagionali hanno incenerito più di un milione di ettari, tanto che il presidente socialista Evo Morales ha dovuto interrompere la sua campagna elettorale, bersagliato dalle critiche di chi lo accusa per la sua politica agricola che favorirebbe l’abbattimento della foresta per far posto agli...

A Rimigliano sono nate 87 tartarughe marine (FOTOGALLERY)

Deposizione record (121 uova) ma successo riproduttivo minore che a Marina di Campo nel 2017

Si è conclusa anche l'avventura del nido di Rimigliano, a San Vincenzo (Li). Dopo che per tre notti consecutive dal buco nella sabbia non era più uscita nessuna tartarughina, lo scavo del nido, alla ricerca dei gusci delle uova, di piccoli non nati e di eventuali superstiti, è stato realizzato a partire delle 21,30 del...

Con 2-3° C in più rispetto al periodo preindustriale, il livello del mare salirà di 16 metri

Una grotta di Maiorca fornisce prove geologiche sul futuro innalzamento globale del livello del mare

Lo studio “Constraints on global mean sea level during Pliocene warmth” pubblicato su Nature da un team internazionale di ricercatori guidato da Oana Dumitru dell’University of South Florida e da Jacqueline Austermann della Columbia University, realizzato in una grotta costiera delle Isole Baleari, in Spagna, ha dimostrato che più di 3 milioni di anni fa, quando...

Il futuro nel Mediterraneo del cambiamento climatico: stagioni più instabili e estremizzazione del clima

Ricerca a partecipazione italiana sui sedimenti del lago più antico d’Europa

Secondo lo studio “Mediterranean winter rainfall in phase with African monsoons during the past 1.36 million years”, pubblicato su Nature da un team di 47 ricercatori di 13 Paesi  guidato da Bernd Wagner dell'Universität zu Köln e coordinato per l’Italia da Giovanni Zanchetta del Dipartimento di scienze della Terra dell’università di Pisa,  a causa del riscaldamento globale,...

L’Onu già al lavoro nelle Bahamas devastate dall’uragano Dorian

The Economist: non si può più parlare di un evento eccezionale, è il cambiamento climatico

L’uragano Dorian ha colpito le Bahamas quando aveva raggiunto la categoria 5 e ieri, dopo aver devastato l’isola di Abaco si era “fermato” Grand Bahamas. La World meteorological organization descrive così la situazione: «Raffiche di vento fino a 200 mph (321 km/h) e ondate di tempesta da 18 a 23 piedi (da 5,5 a 7...

Libro bianco sulla sicurezza nucleare alla cinese

Le contraddizioni dell’uso pacifico del nucleare da parte di una potenza militare nucleare

L’agenzia ufficiale cinese Xinhua ha annunciato che oggi la Cina ha pubblicato un «Libro bianco per presentare il suo approccio alla sicurezza nucleare». Il Libro bianco, intitolato "La sicurezza nucleare in Cina", è stato pubblicato dall’Ufficio per l’informazione del Consiglio degli Affari di Stato «Al fine di elaborare i principi e le politiche di base della...

In Ecuador piovono rane: 11 nuove specie e un nuovo sub-genere (FOTOGALLERY)

Anfibi con areali molto piccoli e diverse specie probabilmente già a rischio estinzione

Negli ultimi anni in Ecuador sono state descritte decine di “nuove” specie di anfibi, però quel che è successo quest’anno ha sorpreso gli stessi ricercatori: il nuovo studio “Systematics of Huicundomantis, a new subgenus of Pristimantis (Anura, Strabomantidae) with extraordinary cryptic diversity and eleven new species”, pubblicato su ZooKeys  da Nadia  Páez  della Pontificia Universidad...

Farfalle italiane, all’Isola d’Elba importante workshop nazionale

Butterfly Monitoring Scheme al Nat-Lab di Forte Inglese a Portoferraio

Il 4 settembre, NAT-LAB a Forte Inglese, a Portoferraio (Isola d’Elba) sarà sede di “Butterfly Monitoring Scheme Italia Progettazione condivisa di una rete di monitoraggio permanente delle farfalle italiane”, un importante workshop nazionale di esperti sulle farfalle italiane organizzato da World Biodiversity Association (Wba) con la collaborazione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Gli organizzatori spiegano...

Elezioni in Brandeburgo e Sassonia: avanza l’estrema destra e anche i Verdi

Calo di Spd, Cdu e Linke. I due Land governabili solo da inedite alleanze antifasciste

I Grünen ringraziano i cittadini di Brandeburgo e Sassonia, «che per la maggior parte desiderano una politica che cambi e guardi al futuro con fiducia. Abbiamo quasi raddoppiato i nostri risultati nei due Land e ora stiamo rafforzando la coesione sociale, il cosmopolitismo e la protezione del clima». In realtà i Verdi tedeschi sembrano un po’...

L’uragano Dorian devasta le Bahamas, ma Trump sposta i finanziamenti per combattere gli uragani alla detenzione dei migranti

Venti a 297 chilometri all’ora spazzano l’isola di Abaco: l’uragano più violento di sempre

L’Uragano Dorian sta devastando le ricche e turistiche Bahamas e il National Hurricane Center (NHC) Usa ha descritto come «catastrofiche le condizioni nell’Isola di Abaco, nel nord-est dell’Arcipelago. L’NHC ha lanciato un drammatico appello agli abitanti di Abaco «Cercate un rifugio subito! E’ una situazione estremamente pericolosa  che vi mette in pericolo di vita». Si...

Il Queensland annulla le proprietà degli aborigeni per far posto a una miniera di carbone (VIDEO)

Una miniera che non sarebbe economicamente sostenibile senza miliardi di finanziamenti pubblici

Con quello che gli aborigeni Wangan e Jagalingou definiscono «un atto vergognoso», il governo del Queensland ha annullato le proprietà aborigene su oltre 1.385 ettari nel Paese di Wangan e Jagalingou, dando così il via libera alla miniera di carbone di Carmichael della multinazionale indiana Adani, nonostante i proprietari terrieri si fossero rifiutati di dare...

Scoperto un nuovo cetaceo: è un “piccolo” zifio nero (FOTOGALLERY)

I pescatori di Hokkaido lo conoscevano già, ora la scienza lo ha chiamato Berardius minimus

Lo studio “Description of a new species of beaked whale (Berardius) found in the North Pacific” pubblicato su Scientific Reports da un team di ricercatori giapponesi  del National Museum of Nature and Science e delle università di Iwate e Hokkaido e dello statunitense di James Mead della Smitsonian Institution rivela, o meglio conferma, alla scienza...

Rapporto del governo australiano: la Grande Barriera Corallina è in pessimo stato

Gli ambientalisti: subisce i colpi del riscaldamento globale e di un governo negazionista climatico

Il 2019 Great Barrier Reef Outlook Report  presentato oggi dal governo federale australiano, riduce  ufficialmente la valutazione della salute della Grande Barriera Corallina Australina da “poor” a “very poor”. Il governo negazionista climatico di centro-destra dell’Australia ammette così che l’aumento delle temperature del mare, dovuto al riscaldamento globale di origine antropica, rimane la più grande...

Gli antenati del Beluga e del Narvalo vivevano nelle acque tropicali del Mediterraneo

Lo rivela un eccezionale fossile di 5 milioni di anni fa scoperto vicino a Grosseto

Il beluga (Delphinapterus leucas) e il narvalo (Monodon monoceros), unici gli unici rappresentanti viventi della famiglia dei Monodontidi, sono annoverati tra i mammiferi marini “signori dei ghiacci” e non abbandonano mai le acque dell’Artico. Oggi è impossibile vederli nelle calde acque del Mediterraneo e ancora più assurdo - almeno così si pensava - che potessero...

Trump rottama anche le normative contro l’inquinamento da metano di Obama

L'Epa con i petrolieri: basta controlli sulle perdite di metano, un potente inquinante che contribuisce alla crisi climatica

L’amministratore dell’Environmental protection agency Usa, l’ex lobbysta dell’industria del carbone e petrolifera Andrew Andrew Wheeler, ha pubblicato una proposta che punta a ignorare la stragrande maggioranza dell'inquinamento climatico causato dalle nuove estrazioni di petrolio e gas, eliminando le garanzie che limitano le emissioni di metano, un  gas serra 87 volte più potente del biossido di carbonio. Sierra...

Dalla Regione Toscana 12 milioni per azioni a tutela del patrimonio forestale

Remaschi: operazione importante, che conferma l'attenzione della giunta regionale al grande patrimonio forestale toscano

«Ripristino delle foreste di pino marittimo danneggiate dai parassiti; interventi sulle aree boscate colpite da incendi e calamità naturali; mitigazione degli effetti del cambiamento climatico», sono alcune delle azioni che saranno possibili grazie ai circa 12 milioni di euro che la Regione Toscana mette a disposizione per le misure forestali del Piano di Sviluppo Regionale...

Le farfalle europee e il sacro Graal della filogeografia

Molte specie di farfalle stanno vivendo in ambienti non più ottimali alla loro esistenza

Al viaggiatore che si muova da un capo all’altro del mondo non mancherà di stupirsi di come, al pari delle architetture e delle lingue umane, anche le forme animali e vegetali si presentino in forme e varietà diverse. Alle volte queste differenze possono anche risultare invisibili ai nostri occhi. Buona parte della biodiversità è infatti...

Smalto per unghie per contare i rari pipistrelli cubani: restano meno di 750 Natalus primus

Vivono solo in un’ultima grotta nella Peninsula de Guanahacabibes, Un habitat a rischio

Lo smalto per unghie ha aiutato i ricercatori del programma EDGE of Existence  della Zoological Society of London (ZSL-Edge)  a calcolare per la prima volta il numero di Cuban greater funnel-eared bats (Natalus primus), uno dei pipistrelli più rari del mondo che ormai vive solo n una sola grotta nella Peninsula de Guanahacabibes,   nel nord-ovest...

Operação Verde Brasil in Amazzonia: Bolsonaro ora vieta di accendere fuochi per 60 giorni

Al lavoro militari e agenzie governative. Greenpeace: «Chi semina vento raccoglie tempesta»

Di fronte all’aumento degli incendi in Amazzonia e alle critiche internazionali, il presidente neofascista del Brasile, Jair Bolsonaro, ha firmato un decreto che vieta di accendere fuochi all’aperto per 60 giorni. Non è chiaro quale impatto potrà avere il decreto perché, come fanno notare gli ambientalisti brasiliani, la stragrande maggioranza degli incendi appiccati per “bonificare”...

Trump vuole far abbattere la foresta pluviale temperata secolare più grande del mondo (VIDEO)

Trump dà il via libera alle concessioni nella Tongass National Forest e vuole sospendere il Roadless Rule in Alaska

Su indicazioni dell’Amministrazione Trump, il Forest Service Usa concederà licenze che consentiranno di abbattere buona parte della Tongass National Forest, una delle foreste più importanti del mondo, dove sulla costa e le isole dell’Alaska meridionale vivono giganteschi alberi secolari. Mentre l'Amazzonia brucia, in Alaska il presidente Usa Donald Trump sta prendendo di mira una delle...

Siccità in Europa: le misure di sostegno Ue approvate dagli Stati membri

Pagamenti anticipati più elevati e, in via eccezionale, deroghe alle norme in materia di inverdimento

Gli Stati membri dell’Unione europea hanno approvato una serie di misure di sostegno proposte dalla Commissione per alleviare le difficoltà finanziarie cui gli agricoltori devono far fronte a causa di condizioni meteorologiche avverse e per aumentare la disponibilità di alimenti per gli animali. Le misure, concordate dagli Stati membri in una riunione di comitato, prevedono la possibilità...

Cambiamenti climatici: il riscaldamento dell’Europa è più rapido del previsto

Studio svizzero: estati e inverni più caldi e città e persone impreparate

Quest’estate, le temperature in Europa hanno raggiunto livelli record quest'estate, superando i 46.0 gradi Celsius nel sud della Francia, ma in tutta Europa, i cambiamenti climatici stanno facendo aumentare il numero di giorni di caldo estremo e facendo diminuire il numero di giorni di freddo estremo e questo rappresenta un rischio per gli europei. A...

All’Isola d’Elba trovata un’ecoballa delle 56 cadute in mare nel 2015

Legambiente: ecco perché Vele Spiegate trovava così tanti rifiuti sulle spiagge dell’Elba orientale

Un’ecoballa, probabilmente una di quelle cadute nel 2015 dalla motonave Ivy al largo dell’isola di Cerboli, nel Canale di Piombino, è stata trovata dalla Capitaneria di Porto di Portoferraio, in seguito a una segnalazione,  nel tardo pomeriggio del  28 agosto, mezzo miglio marino al largo di Capo Calvo, nella costa sud-orientale dell’Elba, tra Capoliveri e...

La qualità dell’aria in Pianura Padana è migliorata, ma i padani pensano sia peggiorata

Solo una corposa minoranza di cittadini è disposta a cambiare stile di vita

Dopo averli presentati conferenza internazionale “The Po basin together for the quality of air”, il progetto Life Prepair ha reso noti  i risultati di “Valuta l’aria”, la prima indagine sulla percezione dei cittadini rispetto all’inquinamento atmosferico e ai comportamenti da attuare per migliorare la situazione realizzata nell’ intero bacino padano. “Valuta l’aria” parte dal fatto...

Il cambiamento climatico ha modificato l’andamento delle piene fluviali in Europa

In Italia diminuite le alluvioni dei corsi d’acqua medio-grandi, ma i corsi d’acqua più piccoli sono a rischio

In tutto il mondo i danni delle inondazioni nelle pianure alluvionali superano i 100 miliardi di dollari all’anno e nei prossimi anni la situazione è destinata a peggiorare. La misura in cui i cambiamenti climatici influiscono sulla gravità delle piene fluviali non era stata finora accertata e sembra che non esistano tendenze coerenti a livello...

I cambiamenti climatici potrebbero essere un pericolo per il pellegrinaggio musulmano dell’Hajj

Negli Hajj estivi, per i pellegrini non sarà sicuro rimanere all'aperto

Nel mondo ci sono circa 1,8 miliardi di musulmani - un quarto della popolazione mondiale – per i quali, se la salute e le finanze lo consentono, fare un pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita è considerato un dovere religioso. E’ il rituale dell’Hajj, che comporta circa 5 giorni di attività, con 20 -...

Amazzonia: gli incendi minacciano anche le tribù incontattate

Gli indios: è il risultato dei discorsi anti-indigeni e anti-ambientalisti di Bolsonaro

A lanciare un nuovo allarme è Survival International: «La sopravvivenza delle tribù incontattate in Amazzonia è ora a rischio poiché le fiamme stanno consumando alcuni dei loro ultimi rifugi nella foresta. Nell’Amazzonia orientale, sono stati segnalati incendi nell’area dove vivono i gruppi ancora incontattati della tribù degli Awá, negli ultimi lembi di foresta pluviale rimasti nella regione. La popolazione...

Una app salverà le banane del mondo? (VIDEO)

Fairtrade: con Fusarium Tropical Race 4 a rischio il futuro della produzione di banane

Nelle ultime settimane, è diventata reale la possibilità che la specie della banana Cavendish possa estinguersi: in Colombia è stata accertata la prima epidemia di Fusarium Tropical Race, una constatazione che ha fatto crescere enormemente la preoccupazione tra i produttori ed importatori di banane iin tutto il mondo, minacciando la vita di milioni di contadini e lavoratori. Fairtrade...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 412
  5. 413
  6. 414
  7. 415
  8. 416
  9. 417
  10. 418
  11. ...
  12. 480