Archivi

Regno Unito: i laburisti chiedono di dichiarare l’emergenza climatica. La Scozia pronta a farlo

Il governo conservatore non è riuscito a spendere i finanziamenti stanziati contro l'inquinamento

Il primo maggio il Partito laburista britannico porterà in Parlamento una mozione per dichiarare l’emergenza nazionale in materia di ambiente e cambiamenti climatici e denuncia che documenti confidenziali dimostrano che il governo conservatore ha speso solo una frazione del fondo di 100 milioni di sterline stanziato nel 2015 per sostenere progetti per l’aria pulita. Il...

Vince la Spagna delle due sinistre. Crollo del PP, i neofascisti alleati della Lega non sfondano

Governo PSOE-Podemos possibile solo con l’astensione di Esquerra Republicana che stravince in Catalogna

Lo spostamento a sinistra del Partido Socialista Obrero Español (Psoe), voluto dal suo giovane leader Pedro Sánchez contro la vecchia nomenclatura centrista dal suo stesso partito, ha pagato e i socialisti tornano ad essere il primo Partito spagnolo con il 28,68% dei voti (123 seggi) mentre la destra del Partido Popular (PP – 16,70%) crolla...

Pubblicato il rapporto orso marsicano 2018

Buone notizie: terzo anno consecutivo con 10 - 12 nuovi nati nella popolazione di orsi

Natura Protetta del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha pubblicato, per il quarto anno consecutivo, un numero monografico dedicato alle attività legate alla conservazione dell'orso marsicano realizzate nel corso dell'anno 2018. Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) ricordano che il rapporto orso marsicano 2018 i avvale del contributo delle Regioni Abruzzo, Lazio e...

Catastrofico insuccesso riproduttivo nella seconda più grande colonia di pinguini imperatore del mondo

Il ghiaccio marino si scioglie e negli ultimi anni i pinguini di Halley Bay non hanno allevato pulcini

Lo studio “Emperors on thin ice: three years of breeding failure at Halley Bay”, pubblicato su da Peter Fretwell e Philip Trathan British Antarctic Survey (BAS) rivela che negli ultimi 3 anni i pinguini imperatore  (Aptenodytes forsteri ) di Halley Bay, nel mare di Weddell in Antartide, non sono riusciti ad allevare pulcini. I ricercatori...

L’elettrodotto dell’Isola d’Elba sarà tutto interrato

La Regione approva l'intesa col ministero dello sviluppo economico

Dopo che il Ministero dello sviluppo economico ha chiuso la conferenza di servizi, con la delibera presentata dall'assessore regionale all'ambiente  Federica Fratoni e approvata nell'ultima giunta., la Regione Toscana ha detto « sì al rilascio dell'intesa per l'autorizzazione statale e l'esercizio dell'elettrodotto Terna da 132 kv San Giuseppe - Portofferaio sull'isola d'Elba che sarà completamente...

Il futuro del lavoro si decide ora. E l’Italia non è pronta (VIDEO)

Nel nostro Paese i posti di lavoro ad alto rischio di automazione sono il 15,2%, e un altro 35,5% potrebbe subire "sostanziali cambiamenti" con l'avanzata delle nuove tecnologie

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha pubblicato il suo “Employment Outlook 2019 - Act now to build a future that works for all #thefutureofwork” e dice che «I cambiamenti legati alle nuove tecnologie e alla globalizzazione trasformano rapidamente i nostri modi di lavorare e di vivere. Se abbiamo parlato moto del futuro...

Il commercio Europa – Brasile non è sostenibile

600 scienziati chiedono all'Ue di fare della sostenibilità la pietra angolare dei suoi negoziati commerciali con il Brasile

L’appello “Make EU trade with Brazil sustainable” firmato da 600 scienziati e pubblicato da Science, ricorda che le foreste e le praterie del Brasile sono essenziali per la natura e il clima del nostro pianeta  e sottolinea che le misure per salvaguardare una delle ultime grandi foreste del mondo dovrebbero essere inserite nei nuovi accordi...

Oms: per i bambini di meno di 5 anni meno video e passeggini e più attività fisica

«Quel che dobbiamo veramente fare è riportare il gioco al centro della vita dei bambini»

L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato le nuove “Guidelines on physical activity, sedentary behaviour and sleep for children under 5 years of age”, per migliorare lo sviluppo motorio e cognitivo dei bambini di meno di 5 anni e per evitare che diventino obesi. Secondo l’agenzia Onu, «Per poter ingrandire in buona salute, i bambini di...

Dopo Idai arriva Kenneth: il Mozambico si prepara a un nuovo imponente ciclone

E intanto dal Mozambico arrivano denunce di abusi sessuali in cambio di cibo

L’Onu e i suoi partner hanno rafforzato le misure di emergenza nel nord del Mozambico mentre sta arrivando quella che si annuncia un nuovo devastante ciclone, Kenneth, che ha già toccato terra ieri sera, poche settimane dopo che un altro ciclone, Idai, ha causato centinaia di vittime e allagato vaste aree del sud del Paese....

Il sostegno dell’Ue per la mobilità urbana, al via l’audit della Corte dei conti europea

La Corte effettuerà visite in città di Italia, Germania, Polonia e Spagna. Pubblicato l’Audit preview

La Corte dei conti europea ha annunciato che «sta svolgendo un audit sugli interventi dell’Ue volti a migliorare la mobilità dei cittadini residenti nelle città e in aree densamente popolate. Esaminerà come la Commissione europea e gli Stati membri utilizzano i fondi UE disponibili per attuare le politiche in materia di mobilità urbana e se...

Sviluppo Campo Vega B nel Canale di Sicilia: i No Triv all’attacco di governo, ministro e M5S

«Lo Stop Trivelle del Governo è una parola vuota»

Riceviamo e pubblichiamo Un decreto a firma del Ministro Costa pone limiti più stringenti per la piattaforma Vega B. Ne dà notizia lo stesso Ministro su facebook: "Con decreto ministeriale ho approvato la decisione della Commissione VIA VAS e abbiamo dato valutazione negativa per 8 pozzi petroliferi nel Canale di Sicilia, accanto alla Piattaforma Vega,...

Sanzioni Usa contro il petrolio iraniano, Coldiretti: «effetto valanga sull’85% della spesa»

Sviluppare il biometano avanzato, prodotto da rifiuti, valorizzando gli scarti e sottoprodotti ottenuti dall’agricoltura e dagli allevamenti

La definitiva imposizione delle sanzioni volute dal presidente Usa Donald Trump contro le  esportazioni di greggio dell’Iran – che riguardano anche le esenzioni per l’import in Italia già praticamente azzerato - sta facendo salire i costi del barile di petrolio: oggi il Brent viaggia  sui 74,5 dollari al barile, il 2% in più in un...

Efficienza energetica e sviluppo delle rinnovabili: cosa serve per lo sviluppo sostenibile dell’energia

Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile è necessario aumentare di 3 - 5 volte la produzione di eolico e solare

Uno dei 17 obiettivi globali dell'Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile è l'accesso universale a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna e una delle tavole rotonde dell’ottavo Summit del Global Energy Prize, tenutosi al Karlsruher Institut für Technologie (KIT) in Germania, è stata dedicata proprio a quel che è necessario per raggiungere questo obiettivo....

Greta Thunberg: nel Regno Unito contabilità della riduzione di CO2 molto creativa

Tavola rotonda con laburisti, liberaldemocratici, verdi, scozzesi e gallesi. Sedia vuota per Theresa May

In un discorso ai parlamentari britannici, la sedicenne attivista ambientale svedese Grata Thunberg ha descritto la risposta del Fregno Unito ai cambiamenti climatici come «Al di là dell’assurdo».  Greta è stata invitata a Westminster come ispiratrice del movimento school climate strikes che è particolarmente attivo in gran Bretagna ed è arrivata a Londra proprio mentre...

Sesta estinzione di massa, i numeri e i dati che mancavano sono nel nuovo indice SKI

Grazie allo ZIMS di zoo e acquari, aumentano drasticamente le informazioni necessarie per aiutare a salvare le specie

Nonostante la mole di dati attualmente disponibili sugli esseri umani, è sorprendente quanto poco sappiamo di altre specie. Ora lo studio “Data gaps and opportunities for comparative and conservation biology”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), conferma che dai dati globali riguardanti oltre il 98% delle specie note di mammiferi, uccelli, rettili,...

I cambiamenti climatici hanno peggiorato la disuguaglianza economica globale

Il divario tra la produzione economica dei Paesi più ricchi e dei Paesi più poveri del mondo è superiore del 25% rispetto a quanto sarebbe stato senza il riscaldamento globale

Lo studio  “Global warming has increased global economic inequality” pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) daNoah Diffenbaugh e Marshall Burke del Department of Earth system science della Stanford University, dimostra che «dagli anni '60, il riscaldamento globale ha aumentato la disuguaglianza economica. I cambiamenti di temperatura causati dalle crescenti concentrazioni di gas serra...

Costa blocca 8 pozzi petroliferi offshore. No definitivo all’ampliamento della piattaforma Vega nel Canale di Sicilia

Il plauso di Legambiente. BAT imposte alla raffineria di Milazzo: le emissioni saranno tagliate del 50%

Ieri, intervenendo al Museo del mare di Milazzo, dove è esposto lo scheletro di un capodoglio spiaggiato per aver ingerito  plastica, il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha annunciato: «Porto a Milazzo due buone notizie per l’ambiente e quindi per la salute dei cittadini: ho già firmato il decreto ministeriale affinché la raffineria di Milazzo, come...

Disastro ambientale in Val d’Agri: un arresto e 13 indagati. Il ministro Costa: «Chi inquina non resta impunito»

Legambiente: «Applicazione della legge sugli ecoreati come richiesto nel nostro esposto»

Le indagini della Procura di Potenza grazie alle quali i Carabinieri del Noe, funzionalmente dipendenti dal ministero dell'ambiente, hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un dirigente dell’Eni spa, all’epoca dei fatti responsabile del C.O.V.A. di Viggiano (Potenza). Il procedimento penale, nel cui ambito è stata emessa la misura cautelare, riguarda, in qualità...

10.500 trote italiane importate nella Repubblica Ceca contenevano una sostanza vietata dal 2000

Il Verde Malachite ha effetti cancerogeni sui mammiferi, compresi gli esseri umani

Negli ultimi anni i veterinari della repubblica Ceca avevano trovato sporadicamente residui di verde malachite, una sostanza vietata nell’Unione Europea fin dal 2000 e che viene utilizzata come farmaco contro i parassiti e i funghi , ma che nei mammiferi, compresi gli esseri umani, può comportare effetti cancerogeni. Ma il portavoce della Státní veterinární správy...

Definitive le sanzioni Usa contro l’Iran: il costo del petrolio ai livelli più elevati degli ultimi 6 mesi

Iran: i Pasdaran pronti a bloccare lo Stretto di Hormuz

Il segretario di stato Usa Mike Pompeo ha annunciato ieri che, a partire dall’inizio di maggio, non ci saranno più deroghe di nessun tipo per le sanzioni imposte per isolare economicamente l’Iran. Ma il governo di Teheran ha dichiarato di essere in trattativa con i suoi partner commerciali per limitare l’impatto dell’escalation della tensione con gli Usa....

L’influenza umana sul cambiamento climatico risale al XIX secolo

E’ iniziata molto prima di quanto credessimo in precedenza

Lo studio “Detection of human influences on temperature seasonality from the nineteenth century”  pubblicato su Nature Sustainability da un team di ricercatori dell’Accademia delle scienze cinese, del Met Office britannico, dell’università di Edimburgo e dell’università tedesca di Giessen, ha dimostrato che «Alla base della differenza di temperatura estate-inverno, l'influenza umana sui cambiamenti climatici può essere...

I misteriosi delfini di fiume aiutano a decifrare la comunicazione dei mammiferi marini (VIDEO)

Più chiacchieroni durante una tempesta. Delfini di fiume e marini utilizzano i suoni per compiti diversi

Si pensava che i misteriosi ed elusivi delfini di fiume dell’Araguaian (Inia araguaiaensis) brasiliani - che nel 2014 sono stati identificati come una specie diversa rispetto agli altri botos: i delfini del Rio delle Amazzoni o inia  (Inia geoffrensis) e  il delfino boliviano (Inia boliviensis) -  fossero solitari e quindi con una struttura sociale limitata che...

Stragi nello Sri Lanka: attenti a diffondere fake news

Torna l’incubo della guerra civile, ma la situazione è completamente diversa

Dopo la serie di attacchi contro le chiese e gli hotel nello Sri Lanka che a Pasqua hanno fatto almeno 290 morti e più di 500 feriti, sono subito cominciate a circolare notizie frutto della cattiva informazione, come l’attribuzione da parte di un canale televisivo italiano degli attentati alle “Tigri Tamil”, definite composte da musulmani...

International Mother Earth Day: «Fate tutto ciò che è in vostro potere per lottare contro il cambiamento climatico»

L’appello dell’Onu alla mobilitazione per evitare danni irreparabili. TartaLove in Italia

L’Onu ha celebrato il decimo International Mother Earth Day cogliendo l’occasione per ricordare a ciascuno di noi che «la Terra e i suoi ecosistemi ci forniscono la vita e la sussistenza». La presidente dell’Assemblea generale dell’Onu, Maria Fernanda Espinosa, ha detto che «Siamo l’ultima generazione ad avere il potere di evitare dei danni irreparabili al pianeta...

Grande successo dell’inaugurazione del Santuario delle farfalle di San Piero

Panzanella, vino, dolci e citizen science all’Isola d’Elba

E’ stata una Pasquetta nuvolosa e con qualche scroscio di pioggia, ma questo non ha scoraggiato gli oltre 350 turisti ed elbani (prenotati, ma si sono aggiunti altri all’ultimo momento) che hanno partecipato all’Inaugurazione del Santuario delle Farfalle di San Piero in Campo (Elba). Numeri che hanno costretto gli organizzatori  - Università degli Studi di...

Energia da moto ondoso, Eni, CDP, Fincantieri e Terna insieme per sviluppare impianti su scala industriale (VIDEO)

Estensione della tecnologia, in particolare in prossimità delle isole minori

Oggi gli amministratori delegati di Cassa depositi e prestiti (CDP), Fabrizio Palermo, Giuseppe Bono, di Terna Luigi Ferraris e di Eni Claudio Descalzi hanno firmato un accordo non vincolante per lo sviluppo e la realizzazione su scala industriale di impianti di produzione di energia dalle onde del mare. In un comunicato congiunto si legge che...

Moria di Pinna nobilis all’Elba, colpa del nuovo parassita “alieno”? Legambiente: intervenire subito

Grande sensibilità da parte di Capitaneria di Porto e pescatori

I pescatori elbani, in particolare quelli dell’Elba orientale, stanno segnalando la presenza di numerose  nacchere (Pinna nobilis – gnacchera in elbano) morte, una moria confermata anche dalle segnalazioni fatte all’Ufficio locale marittimo di Porto Azzurro della Capitaneria di porto di Portoferraio che si è prontamente attivato. Si tratta di una notizia molto preoccupante perché riguarda...

Dalla carta alla pianta: ciliegi e mirti indiani fioriscono grazie ai fanghi delle cartiere

Career, il progetto che usa i fanghi cartari per il recupero del verde urbano

Questa primavera alla vegetazione dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa si sono aggiunti ben 26 ciliegi da fiore (Prunus serrulata Kanzan) e 26 mirti delle Indie (Lagerstroemia indica, piante che provengono dal progetto “Career: dalla carta alla pianta” che ha sperimentato l’uso di fanghi cartari per il recupero del verde urbano, conclusosi nel 2018. Francesca...

Gli indigeni maya del Guatemala autoproducono energia e accusano Enel Green Power

Il mini-idroelettrico comunitario ha permesso lo sviluppo di nuove attività economiche

Il villaggio 31 de Mayo, abitato da indigeni Ixil e Quiche, si trova nell’eco-regione di Zona Reina del municipio di Uspantán del l dipartimento di Quiché, nel  nord-ovest del Guatemala, a circa 300 Km a nord di Città del Guatemala ed è stato il primo dei 4 dell’area a costruirsi una propria centrale idroelettrica. Gli...

Cambiamenti climatici, Sir David Attenborough: la catastrofe è vicina, abbiamo poco tempo

Senza azioni urgenti, entro il prossimo decennio danni irreversibili al mondo naturale e collasso delle nostre società

Il 92enne Sir David Attenborough, il più famoso divulgatore scientifico del mondo, ha delineato nel programma della BBC  “Climate Change - The Facts”  le dimensioni della crisi climatica che sta affrontando il pianeta. Secondo Attenborough siamo di fronte a «danni irreversibili al mondo naturale e al collasso delle nostre società. Ma c'è ancora speranza, se...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 433
  5. 434
  6. 435
  7. 436
  8. 437
  9. 438
  10. 439
  11. ...
  12. 480