Archivi

Anche la Lombardia si prepara all’emergenza idrica. Al nord temperature invernali record

Coldiretti: nell’ultimo decennio la siccità ha provocato 14 miliardi di danni all’agricoltura

L’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (Anbi), lancia un nuovo allarme climatico: «Nonostante qualche sporadica pioggia, resta alta la preoccupazione per le riserve idriche nel Nord Italia, tanto che l’Autorità di bacino del fiume Po ha autorizzato il Consorzio del Ticino ad elevare la quota di regolazione delle acque...

Mare Jonio, nuovo braccio di ferro sullo sbarco dei migranti

Lampedusa pronta ad accoglierli. Salvini e Di Maio: non sbarca nessuno. Nicolini e Muroni: è inumano

La Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, una nave battente bandiera italiana impegnata nella missione di monitoraggio del Mediterraneo centrale ha soccorso, a 42 miglia dalle coste libiche, 49 persone a bordo di un gommone in avaria che imbarcava acqua. L’equipaggio della Mare Jonio spiega che «La segnalazione era arrivata dall’aereo di ricognizione Moonbird della...

Migranti: il Consiglio Comunale dei ragazzi di Marciana Marina chiede di aprire il porto alla Mare Jonio

Appello al Sindaco del più piccolo Comune della Toscana

Marciana Marina, all’Isola d’Elba, con il suoi 5 Km2 di superficie è il più piccolo Comune della Toscana – e uno dei più piccoli d’Italia – ma non manca  certamente di iniziative. Recentemente è stato istituito, dopo regolari votazioni, il Consiglio dei Ragazzi  - che vede come Sindaco Pietro Gentili e che è composto dai...

Ad Ascension non si pesca più: istituita la più grande Area marina protetta dell’Oceano Atlantico

Proteggerà tartarughe marine, squali, pesci spada, tonni, marlin e uccelli marini

L'isola di Ascension, nell'Oceano Atlantico meridionale, sta diventando una nuova area marina protetta di  443.000 Km2, due volte più grande del Regno Unito, lo Stato di cui fa parte come  dipendenza del territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena, Ascension e Tristan da Cunha. Lewis Pugh a capo del settore oceani dell’United Nations environment programma (Unep), si è complimentato per...

Human Rights Council: Israele sfrutta illegalmente le risorse naturali palestinesi

La tragica situazione idrica a Gaza e in Cisgiordania. Accuse sia all’esercito israeliano che ad Hamas

Alla vigilia della Giornata mondiale dell’Acqua, il Relatore speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967, Michael Lynk, ha denunciato davanti all’Human Rights Council dell’Onu  che «Lo sfruttamento delle risorse naturali nei Territori Palestinesi Occupati per il proprio uso è in violazione diretta delle sue responsabilità giuridiche in quanto potenza occupante»....

Oleodotto Keystone XL: TransCanada e Trump perdono di nuovo in tribunale

Un'altra battuta d'arresto per il megaprogetto delle sabbie bituminose

Il Ninth Circuit   della Corte d'appello degli Stati Uniti ha respinto l'ennesimo tentativo di TransCanada di iniziare la costruzione del suo progetto dell’oleodotto Keystone XL che dovrebbe portare il petrolio poiù sporco del mondo, quello delle sabbie bitumi nose canadesi, fino alle raffinerie e ai porti del Texas sul Golfo del Messico- La Corte ha...

Global Strike for Future: come vivranno i ragazzi di oggi se i leader del mondo ritardano l’azione

Pochi grafici per capire perché hater e reazionari insultano e calunniano Greta Thunberg

Le grandi manifestazioni del Global Strike for Future che le ragazze e i ragazzi hanno organizzato in tutto il mondo hanno toccato un nervo scoperto della politica e impaurito a morte i negazionisti climatici e le multinazionali dei combustibili fossili che li foraggiano e incoraggiano: lo dimostra la vomitevole campagna di odio scatenata contro Greta...

Biometano e idrogeno aiuteranno l’Ue a eliminare le emissioni di CO2, risparmiando 217 miliardi di euro l’anno

Lo studio del Consorzio Gas for Climate, di cui fanno parte anche Snam e CIB

Secondo lo studio “Gas for Climate. The optimal role for gas in a net zero emissions energy system”, «Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare l’Europa a eliminare le emissioni di CO2 nel 2050 risparmiando circa 217 miliardi di euro l’anno». Lo studio, che...

Gli europei più disposti a mangiare insetti sono giovani, maschi e di buona cultura

Uno studio dei ricercatori del dipartimento di Scienze veterinarie dell’università di Pisa

Secondo uno studio pubblicato su Food Research International da un team del dipartimento di scienze veterinarie dell’università di Pisa guidato da Gisella Paci e composto da Simone Mancini, Roberta Moruzzo e Francesco Riccioli, gli europei più propensi a consumare gli insetti come cibo sono giovani maschi e di buona cultura. Per capire quali categorie di...

L’India invia portaerei e sottomarini nucleari al largo del Pakistan

Grandi esercitazioni navali per «Prevenire, scoraggiare e sconfiggere qualsiasi disavventura del Pakistan»

Decine di navi da guerra indiane, tra cui una portaerei e sottomarini a propulsione nucleare, hanno avviato una massiccia esercitazione navale proprio nel bel mezzo delle tensioni tra India e Pakistan dopo gli attacchi aerei ai confini contestati del Kashmir. La marina militare indiana ha confermato che la INS "Vikramaditya", una portaerei di fabbricazione russa,...

Gli studenti elbani, le botteghe leggere, gli esperti e la plastica

Il report dell’incontro in classe IV B del Liceo Scientifico Foresi di Portoferraio

Gli studenti elbani non mollano: dopo la riuscita manifestazione del 15 marzo che ha suscitato l’interesse della Rai e della stampa nazionale e locale, sottolineano a l’urgenza di affrontare il problema della plastisfera nel Mediterraneo. Mentre l’Italia si interroga dove mettere le centinaia di migliaia di tonnellate di plastica e carta che la Cina non...

Ciclone Idai: molti morti e decine di migliaia di sfollati in Africa australe

L’Onu si mobilita per aiutare Mozambico, Malawi e Zimbabwe

La città costiera di Beira, nel centro del Mozambico, e la sua regione sono state le più duramente colpite dal passaggio del ciclone tropicale Idai, subito dopo che il diluvio aveva sommerso il sud del Malawi e l’est dello Zimbabwe nella notte tra giovedi e venerdi scorsi. Non c’è ancora un bilancio delle vitttime, ma dalle...

UN Enviroment Assembly: «Il nostro pianeta ha raggiunto i suoi limiti e bisogna agire subito»

A Nairobi il mondo si impegna a proteggere un pianeta inquinato e degradato

L’United Nations Environment Assembly che si è conclusa a Nairobi si è tenuta in un clima di tristezza per il disastro aereo dell’Ethiopian Airlines in cui hanno perso la vita anche nostri connazionali, ma ha gettato le basi per «un cambiamento radicale verso un futuro più sostenibile, ne quale l’innovazione sarà messa a profitto per...

Il Parlamento europeo adotta Arcipelago Pulito: stop costi smaltimento rifiuti per pescatori spazzini

Bonafè: «Governo recepisca subito direttiva. “Arcipelago pulito” fa scuola»

Il 13 marzo il Parlamento europeo ha approvato la direttiva Port Reception Facility e l’eurodeputata del PD Simona Bonafè è particolarmente soddisfatta perché finalmente così «I pescatori che portano a terra i rifiuti finiti accidentalmente nelle loro reti non ne diventano più automaticamente produttori, non trovandosi così costretti a scegliere se ributtare in mare le plastiche...

Global Strike For Future, le 10 proposte di Legambiente al Governo italiano per combattere i cambiamenti climatici

In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. L’Italia prima nazione per numero di adesioni con 235 località coinvolte

Secondo Legambiente, «La giornata mondiale della ribellione giovanile dei #FridayForFuture, lanciata qualche mese fa da Greta Thumberg, registra numeri impressionanti e sono un segnale importante per il futuro dell’umanità: sono milioni i giovani e i cittadini che per la prima volta si sono riversate in più di 2000 piazze di 123 Paesi per ilGlobal Strike For...

Global Strike for Future: le piazze italiane e del mondo piene della speranza che nasce da un futuro che fa paura

L’istinto di sopravvivenza di una generazione che non fa sconti alla politica e all’economia insostenibili

Le piazze di tutta Italia si sono riempite dei giovani dl Global Strike for Future che chiedono ai potenti del mondo, a chi ha in mano i fili che reggono l’economia globalizzata e le briglie politiche che dovrebbero guidare il nostro destino, di agire immediatamente per fermare il riscaldamento globale, per impedire che cambiamenti climatici...

Il cambiamento climatico è la guerra del Vietnam di questa generazione

Il cambiamento climatico è una minaccia esistenziale per i millennial e si rischia uno scontro generazionale con gli americani più anziani

Ogni anno, le élite del mondo si riuniscono come gli Illuminati nella cittadina svizzera di Davos per il World Economic Forum, dove discutono su come risolvere i problemi più urgenti dell'umanità. Spesso questo si traduce in comiche conversazioni out-of-touch, come l' idea , presentata al summit di quest'anno, che l’upskilling digitale possa risolvere l'ineguaglianza economica. Ma a volte fornisce...

Se il vostro cane è bravo è grazie al lupo che è rimasto dentro di lui

Ma nella cooperazione con l’uomo il lupo “guida”, il cane “segue”

Recentemente i lupi non hanno certo goduto di buona stampa, ma lo studio “Wolves lead and dogs follow, but they both cooperate with humans”, pubblicato su Scientific Reports dai biologi Friederike Range, Sarah Marshall-Pescini, Corinna Kratz e Zsófia Virányi del Konrad-Lorenz-Institut für Vergleichende Verhaltensforschung della Veterinärmedizinische Universität Wien, dimostra che cani e lupi, anche se in modi diversi, collaborano...

Montecristo: nave battente bandiera liberiana entra nell’area marina protetta

Violato il decreto Clini-Passera post naufragio Costa Concordia

Rischiano fino a due anni di reclusione il comandante e l'Ufficiale di coperta di una nave adibita al trasporto di merci, di 40.628 di tonnellate di stazza lorda, battente bandiera liberiana, che è passata troppo vicina alla costa dell'Isola di Montecristo. L'imbarcazione stava navigando in direzione del porto di Livorno, quando dalla Sala Operativa della...

Naufragio della nave italiana Grande America: rischio inquinamento per le coste nord francesi

Robin des Bois e Mor Glaz denunciano il Gruppo Grimaldi: bidoni della spazzatura galleggianti verso l’Africa

La nave ConRo, Grande America del Gruppo Grimaldi, proveniente da Amburgo, ha preso fuoco la notte tra il 10 e l’11 marzo ed è affondata nel Golfo do Biscaglia senza fortunatamente fare nessuna vittima: i 26 membri dell'equipaggio e l’unico passeggero a bordo sono stati portati in salvo dalla nave della marina militare britannica HMS Argyll e...

Kosovo: le minoranze etniche avvelenate dal piombo durante e dopo la guerra

Una tragedia nascosta e dimenticata che riguarda anche l'Italia e la Nato

Baskut Tuncak, relatore speciale sui diritti umani e le tossine, ha chiesto all’Human Rights Council in corso a Ginevra che l’Onu renda giustizia e risarcisca gli sfollati che hanno subito avvelenamento da piombo quando sono stati confinati un territori adibiti a discariche i Kosovo. La richiesta fa seguito a un rapporto della commissione dell’Onu sulle presunte...

Blitz di Greenpeace in Val Visdende: «Basta con il governo del cambiamento climatico»

La bozza PNIEC è insufficiente: «Il governo inverta la rotta e protegga persone e ambiente»

Oggi 8 attivisti/e di  Greenpeace sono entrati in azione in Val Visdende, in una zona devastata lo scorso autunno da una tempesta che ha provocato vittime e sradicato milioni di alberi, e in una parte del bosco rasa al suolo dalla furia dei venti, hanno composto la gigantesca scritta «Cambiamenti climatici: governo bocciato».  E’ stato...

Un’Europa fossil free entro il 2050? Si può fare e conviene dal punto di vista socio-economico

Buone prospettive per l’Italia, ma deve scegliere con convinzione la direzione del cambiamento

«Costruire l'infrastruttura per decarbonizzare il sistema energetico dell'Ue entro il 2050 con grandi quantità di “green gas” dovrebbe essere fino al 36% più costoso che attraverso l'efficienza energetica e l'elettrificazione intelligente, anche nei paesi europei con un clima freddo». A dirlo è il nuovo rapporto “Towards fossil-free energy in 2050”, realizzato da Element Energy e...

L’Isola del Giglio vuole diventare il laboratorio italiano per l’utilizzo delle blue energy provenienti dalle onde del mare

A Giglio Castello il Blue Energy Lab ha posto le basi per la realizzazione di un primo progetto pilota

Con il secondo incontro regionale del progetto Maestrale - Blue Energy for the Mediterranean Sea, coordinato dal Dipartimento scienze fisiche, della terra e dell'ambiente dell’università degli Studi di Siena,  l’Isola del Giglio si è candidata a laboratorio italiano per l’utilizzo dell’energia proveniente dalle onde del mare, le cosiddette “blue energy”. All’incontro, che pone le basi per...

Usa: l’inquinamento atmosferico lo producono i bianchi, ma lo subiscono neri e ispanici (VIDEO)

Un problema di disuguaglianza, ricchezza, giustizia e regolamentazione ambientale

Negli Stati Uniti la scarsa qualità dell'aria è il più grande rischio per la salute ambientale e ogni anno l'inquinamento da particolato fine è la causa di oltre 100.000 morti per infarto, ictus, cancro ai polmoni e altre malattie. Ma lo studio “Inequity in consumption of goods and services adds to racial–ethnic disparities in air...

Clima: due ragazzi del Kenya scuotono i potenti all’Assemblea dell’ambiente Onu

«Abbiamo l'educazione e la forza di volontà e la determinazione per produrre cambiamenti»

Ieri Charlotte Wanja e Shlok Sachdev, due 17enni del Kenya, hanno fatto non senza un po’ di timore reverenziale il loro ingresso al quartier generale dell’United Nations environment programme (Unep) di Nairobi dove è in corso la quarta UN Environment Assembly, ma sono aliti sul palco del più importante vertice ambientale del mondo per parlare...

Scoperta in India la rana nana stellata: una nuova specie unica che discende da un antico lignaggio

Vive nei Western Ghats, uno degli hotspot della biodiversità mondiale

Nel 2010, un team di scienziati indiani e statunitensi ha intrapreso un sondaggio su vasta scala delle specie di anfibi e rettili che vivono nei Western Ghats, una catena montuosa boscosa che si estende per quasi 1.000 miglia attraverso l'India e che pullula di biodiversità. Una notte, mentre esplorava Kurichiyarmala, una collina isolata. Il team individuò...

Artico: è già inevitabile un aumento della temperatura di 3-5° C

La catastrofe climatica nell’Artico potrebbe far “deragliare” l’Accordo di Parigi

Le conclusioni del nuovo rapporto “Global Linkages - A graphic look at the changing Arctic” dell’Onu sono molto preoccupanti: «Anche se il mondo dovesse tagliare le emissioni in linea con l'accordo di Parigi, le temperature invernali nell'Artico aumenterebbero di 3-5° C entro il 2050 e di 5 - 9° C entro il 2080, devastando la...

La Gran Bretagna vieterà il riscaldamento a gas per le nuove case a partire dal 2025

Gli ambientalisti: bene, ma il Cancelliere si limita a giocherellare a bordo campo mentre il pianeta brucia

Il governo conservatore britannico traballa per il caos della Brexit e per le proteste degli studenti che chiedono un’azione più decisa contro il cambiamento climatico e il cancelliere Philip Hammond, in vista del Global Strike for Future, ha annunciato che «Il riscaldamento a gas per le nuove case sarà vietato entro il 2025» e ha...

Ecco GACHA, il primo bus senza conducente in grado di viaggiare con tutti i tempi (VIDEO)

Un progetto nippo-finlandese testato a Helsinki e presto su tutte le strade della Finlandia

Nella capitale finlandese Helsinki sono in corso i test drive di GACHA, il primo bus navetta al mondo senza conducente in grado di guidare in tutte le condizioni meteorologiche. Si tratta di un progetto della giapponese MUJI e di Sensible 4, una società finlandese specializzata nella produzione di autoveicoli autonomi a tecnologia avanzata e che...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 441
  5. 442
  6. 443
  7. 444
  8. 445
  9. 446
  10. 447
  11. ...
  12. 480