Archivi

Trentino: la Provincia organizza un incontro sugli orsi senza le associazioni animaliste e ambientaliste

Il coordinamento ambientalista del Trentino: qualsiasi indicazione scaturita da questo simulacro di riunione sarà destituita di ogni fondamento

Un incontro per parlare degli orsi senza le associazioni: cui prodest? Certamente non agli orsi, ma non avvantaggia nemmeno la società civile, che partecipa della vita delle associazioni e da queste ha scelto di farsi rappresentare. Anche perché vorremmo sapere dalla PAT a cosa possa servire la riunione in conchiuso, mentre si è cancellato da...

Wmo: prepariamoci a El Niño

Dopo una La Niña insolitamente prolungata ci aspetta un El Niño con temperature probabilmente record

Secondo un nuovo aggiornamento della World meteorological organization (Wmo), «La probabilità che El Niño si sviluppi entro la fine dell'anno è in aumento. Questo avrebbe impatti opposti sui modelli meteorologici e climatici in molte regioni del mondo rispetto a La Niña prolungata e probabilmente alimenterebbe temperature globali più elevate». Una La Niña insolitamente prolungata è...

È online l’atlante europeo dell’ambiente e della salute

Controlla la qualità dell’ambiente dove vivi

Com'è la qualità dell'aria nel luogo in cui viviamo? Quali sono i livelli di rumore o il numero di spazi verdi e la qualità delle acque di balneazione? Ora possiamo controllare la qualità dell'ambiente su un'unica piattaforma online, l'atlante europeo dell'ambiente e della salute dell'European environment agency (EEA), pubblicato oggi e che presenta in modo intuitivo...

Ecopneus: l’Ue mette a rischio la filiera del riciclo degli pneumatici fuori uso in Italia

La decisione Ue porterà al bando dell’uso di intaso polimerico nelle superfici sportive in erba sintetica, principale destinazione di riutilizzo della gomma riciclata da PFU

Secondo Ecopneus, il principale operatore della gestione ed il recupero degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia, anche se non è ancora l’ultimo passaggio formale, la votazione del 26 aprile a Bruxelles «Ha segnato un punto di non ritorno per la filiera del riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia». Per Ecopneus, «L’approvazione della proposta...

Nel 2022 è salito a 258 milioni il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta in 58 Paesi

Gli shock economici primo motore delle crisi alimentari; seguono guerra e disastri climatici

Secondo il nuovo Global Report on Food Crises (GRFC) 2023, redatto dal Food security information network (FSIN) e presentato oggi dal Global Network Against Food Crises (GNAFC), un'alleanza internazionale di 16 tra agenzie Onu, Unione Europea, agenzie governative e ONG che lavora per affrontare insieme le crisi alimentari, «Nel 2022, il numero di persone che...

Fugatti dopo il nuovo no del Tar all’abbattimento dell’orsa JJ4: «Sorpresi, ma prendiamo atto» (VIDEO)

LAV: Fugatti e la sua politica basata sulla legge del taglione e sulla vendetta personale sconfitti su tutta la linea

Slittata  al 25 maggio la decisione del Tribunale amministrativo di Trento sulla soppressione dell’orsa JJ4 che ha ucciso e Andrea Papi. E, dopo la sospensione dell’abbattimento are previsto dall’ultimo decreto firmato il 27 aprile dal presidente della Provincia autonoma di Trento (PAT), il leghista  Maurizio Fugatti,  a Fugatti non è restato altro che prendere atto...

In 100 anni scomparso il 90% degli elefanti africani (VIDEO)

Al via la campagna SOS Elefante per la realizzazione del progetto “Una foresta per gli elefanti”

In Africa è allarme estinzione per gli elefanti e il Wwf lancia l’SOS perché «Nell’ultimo secolo il numero di elefanti nel continente africano è drasticamente crollato, passando dai 12 milioni stimati circa un secolo fa ai 415.000 riportati nell’ultimo censimento». Secondo il Wwf, «Il bracconaggio oggi resta la causa principale del declino di entrambe le specie di...

La stagione degli incendi 2022 è stata la seconda peggiore mai registrata nell’Ue

Gli incendi hanno bruciato un'area delle dimensioni del Montenegro, colpendo duramente i siti protetti Natura 2000

Secondo i dati dell’Advance Report on Forest Fires in Europe, Middle East and North Africa 2022, che fornisce una valutazione preliminare degli incendi del 2022, quella dell’anno scorso è stata la seconda peggiore stagione di incendi boschivi nell'Unione europea dal 2000, da quando sono iniziate le registrazioni dell’European Forest Fire Information System (EFFIS) di Copernicus:...

Cresce il mercato italiano delle auto elettriche. Ma il gap con l’Europa resta alto

Ad aprile immatricolazioni full electric +31,5%, nel quadrimestre +42,1%. Furgoni elettrici: +146%

Secondo Mots-E, è positivo il segno per il mercato delle auto elettriche in Italia: «Ad aprile, infatti, sono state immatricolate nella Penisola 3.988 auto full electric (+31,5% rispetto allo stesso mese del 2022), con il quadrimestre che chiude con un progresso del 42,1% a 20.360 unità. Complessivamente, il mercato auto italiano cresce del 28,9% ad aprile...

Scoperto il killer dei ricci di mare. Una buona notizia anche per le barriere coralline

Gli scuticociliati hanno causato le mortalità di massa di ricci di mare verificatesi nei caraibi

Lo studio “A scuticociliate causes mass mortality of Diadema antillarum in the Caribbean Sea”, pubblicato su Science Advances da  un team internazionale di ricercatori, ha scoperto la causa della mortalità di massa tra i ricci di mare caraibici della specie Diadema antillarum. I ricercatori spiegano che «Gli eventi di mortalità di massa degli echinodermi modellano gli ecosistemi...

TotalEnergies porta Greenpeace France in tribunale

Gli ambientalisti: se l'obiettivo è quello di scoraggiarci è fallito, ci vediamo in tribunale

TotalEnergies ha citato in giudizio Greenpeace France per aver diffuso informazioni false e fuorvianti con il suo rapporto “Bilan carbone de TotalEnergies : le compte n’y est pas” che  denuncia la mancanza di trasparenza della multinazionale sulla sua impronta di carbonio. Greenpeace France evidenzia che «Questa è la prima volta che la multinazionale ha intrapreso un'azione...

Le ragioni del calo del numero degli insetti nel mondo

L'utilizzo più esteso del suolo, i cambiamenti climatici e le specie invasive sono le principali cause del declino degli insetti

In tutto il mondo stiamo assistendo non solo a un calo del numero di singoli insetti, ma anche a un crollo della biodiversità degli insetti. «Le principali cause di questa preoccupante tendenza sono l'intensificazione dell'uso del suolo sotto forma di un maggiore utilizzo per l'agricoltura e lo sviluppo edilizio, nonché il cambiamento climatico e la diffusione...

Le invasioni delle specie aliene sono costose quanto i disastri naturali

Gli investimenti per la prevenzione e la gestione delle invasioni biologiche sono 10 volte inferiori alle perdite economiche causate da questo fenomeno

Invadendo nuovi ambienti, alcune specie aliene hanno conseguenze disastrose sulle specie locali, sugli ecosistemi, ma anche sulle attività umane. Degrado delle infrastrutture, dei raccolti, delle piantagioni forestali, degli impatti sui rendimenti della pesca, sulla salute o sul turismo, le aree colpite sono molteplici e i danni ingenti. Secondo lo studio “Biological invasions are as costly...

La corruzione divora il 25% della spesa pubblica globale, più del 5% del Pil mondiale

«Il costo della corruzione non è solo finanziario, ma favorisce anche la perdita di risorse naturali e aggrava la povertà e la disuguaglianza»

Intervenendo all’ECOSOC Special Meeting “Unleashing the transformative power of SDG16: Improving governance and reducing corruption” che aveva l’obiettivo di «Rivedere l'impatto della corruzione sul raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e riflettere sulle sfide persistenti, nonché sulle tendenze emergenti e sull'innovazione nel migliorare l'integrità e per combattere la corruzione e promuovere l'SDG 16, la...

Predatori e prede che convivono nella stessa tana

In due riserve del Kenya, iene, istrici e facoceri condividono le tane. Ma in altre tane questo non accade

Dal 2016 un team di ricercatori canadesi, keniani e britannici guidato dal biologo Marc Dupuis-Désormeaux del  Glendon College della York University - Toronto monitora co fototrappole le tane di iena maculata e ora, nello studio “Teeth, tusks, and spikes: Repeated den sharing between predator and prey in an African Savannah”, pubblicato sull’African Journal of Ecology,...

Nelle nubi trovati geni di resistenza agli antibiotici

Campionata l’acqua delle nubi in cima al Puy de Dôme, in Francia

L'atmosfera è una via di diffusione su vasta scala per i batteri portatori di geni di resistenza agli antibiotici e lo studio “Quantification of antibiotic resistance genes (ARGs) in clouds at a mountain site (puy de Dôme, central France)”, pubblicato su Science of The Total Environment da un team di ricercatori canadesi dell'Université Laval e...

Perché la nuova influenza aviaria è diversa

«L'H5N1 diventerà probabilmente endemico, ponendo potenzialmente rischi per la sicurezza alimentare e l'economia»

Drammatici impatti della malattia nei rapaci, negli uccelli marini e negli uccelli coloniali nidificanti Secondo lo studio “The Changing Dynamics of Highly Pathogenic Avian Influenza H5N1: Next Steps for Management & Science in North America”, in via di stampa su Conservation Biology  «La nuova influenza aviaria richiede una risposta coordinata urgente». Il team di ricercatori...

Energia: la nuova campagna pubblicitaria di Poste Energia è greenwashing?

Denuncia di Acu e ClimateAid all’AGCM: «Contenuti ingannevoli e fuorvianti per il consumatore»

Associazione Consumatori Utenti (ACU) e ClimateAid Network  hanno chiesto all’Autorità Garante delle Concorrenza e del Mercato (AGCM)  di «Intervenire in merito all’offerta commerciale per luce e gas proposta da Poste Italiane, da poco lanciata sul mercato, ritenendo la pubblicità ingannevole ai sensi del codice del consumo, in quanto la comunicazione commerciale deve sempre basarsi su dati...

Accolto il ricorso contro il nuovo decreto per uccidere l’orsa Jj4. Trovato morto l’orso M62

M62 morto probabilmente in un combattimento con un altro maschio. LNDC: «Continuiamo a chiederci perché vuole a tutti i costi uccidere JJ4»

Il 30 aprile la Provincia autonoma di Trento (PAT) ha annunciato che «La carcassa di un orso è stata rinvenuta da un gruppo di escursionisti in una zona impervia tra il lago di Molveno e San Lorenzo Dorsino. Si tratta dell’esemplare M62. L’animale appare in stato di decomposizione. La sua identità è confermata dalle marche...

Misurate le onde cerebrali dei polipi. E una è sconosciuta

Le onde cerebrali dei polpi sono simili a quelle dei mammiferi

Gli scienziati hanno capito come registrare l'attività cerebrale nei polpi che sono svegli e in movimento, un passo rivoluzionario nella comprensione di come il cervello controlla il loro comportamento. Un’impresa resa possibile impiantando elettrodi e un registratore di dati direttamente nelle creature in natura e  riepilogata nello studio “Recording Electrical Activity from the Brain of...

Solo 10 Paesi soddisfano i bisogni fondamentali dei loro cittadini in modo sostenibile

Il 6% dei Paesi garantiscono ai loro cittadini un impatto ecologico e sociale giusto sull’acqua e sull’uso del carbonio

Lo studio “Possible but rare: Safe and just satisfaction of national human needs in terms of ecosystem services”, pubblicato su One Earth da Yazeed Aleissa e Bhavik Baksh del Department of chemical and biomolecular engineering dell’Ohio State University – Columbus (OSU), ha sviluppato «Un quadro per quantificare quanto bene i Paesi di tutto il mondo...

Il Sudan in piena catastrofe umanitaria

Il Paese ostaggio dei combattimenti tra esercito e RSF. Decine di migliaia di profughi attraversano le frontiere di Paesi poverissimi

Il World Food Programme (WFP) aveva sospeso le sue attività di soccorso in Sudan dopo che tre membri del suo staff erano stati uccisi nel Nord Darfur il 15 aprile, il primo giorno di scontri tra l'esercito sudanese e le forze paramilitari delle Rapid Security Forces (RSF, gli ex janjaweed) che ora, grazie alla denuncia...

È necessaria una maggiore azione contro l’inquinamento chimico

Nel 2019, un piccolo numero di sostanze chimiche ha causato 2 milioni di morti

Da ieri, primo maggio, al 12 maggio si tengono a Ginevra la 16esima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Basilea (BC COP-16), l'11esima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Rotterdam (RC COP-11) e l'11esima riunione della conferenza delle parti della Convenzione di Stoccolma (SC COP-11). Il tema delle riunioni del 2023...

Polinesia Francese: hanno vinto gli indipendentisti antinucleari di sinistra

Una vittoria che complica la strategia di Parigi nell'Indo-Pacifico

Il giorno prima di un turbolento primo maggio di protesta a Parigi e nelle altre città di Francia, il 30 aprile nella Polinesia Francese ha vinto per la prima volta le elezioni territoriali, dominando al secondo turno, il partito indipendentista, di sinistra e antinucleare, Tavini huiraatira di Oscar Temaru. Con il 44,29% dei voti gli...

Volano maiali: per alimentare un volo aereo da Parigi a New York serviranno 8.800 maiali (morti)

Viene dall’Italia la metà di biocarburanti prodotti da grassi animali

Secondo il briefing “Pigs do fly! Growing demand for animal fats biofuels to power Europeʼs transport system raises concerns over climate impacts and potential fraud” pubblicato da Transport & Environmente (T&E) «Per un volo da Parigi a New York potrebbero servire in futuro fino a 8.800 maiali morti. Questa sarebbe la quantità di suini necessaria...

Buon Primo Maggio

Nostro Giorno - 1965   Un giorno per chi lotta con coraggio è il nostro giorno è il primo maggio. Un garofano è spuntato d’un sol colpo fra le dita ma sicuro che sbadato oggi è maggio che ci invita ad unirci fino a sera per la nostra primavera forza amici in allegria questa nostra festa...

Camelina, carinata e l’industria bio-based: nuove colture per biocarburanti sostenibili e non solo

Progetto coordinato dall’università di Bologna: piante poco note che promettono di dare una spinta importante all'economia bio-based

Camelina e carinata sono due piante ancora poco note  ma che sono al centro di “CARinata and CameIINA to boost the sustainable diversification in EU farming systems” (CARINA), un progetto Horizon Europe coordinato dall’università di Bologna, che punta a produrre nuovi materiali che vanno dai biocarburanti avanzati al nylon sostenibile, passando per fitofarmaci e prodotti cosmetici, promettendo di dare una spinta...

Siccità del Po, l’Autorità di bacino: non è un’emergenza, ma la nuova normalità

Preoccupa l’Italia e richiede una strategia di adattamento di lungo periodo

La portata del Po, il fiume più lungo d’Italia, ha raggiunto il suo minimo storico per questo periodo, preoccupando non solo gli esperti ma anche la popolazione che vive nel suo bacino idrografico che si estende per quasi 90.000 Km2 in 8 regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, nella Provincia autonoma di Trento e in...

Orsa JJ4: Fugatti ordina nuovamente di abbatterla. Gli animalisti ricorrono ancora una volta al Tar

«L’ossessione del Presidente Fugatti verso l’orsa JJ4 non conosce sosta»

Ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, il leghista Maurizio Fugatti, non tenendo conto di quanto emerso dal tavolo tecnico convocato dal ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ha ordinato nuovamente di uccidere l’orsa Jj4. Secondo LNDC Animal Protection, «L’ossessione del Presidente Fugatti verso l’orsa JJ4 non conosce sosta. Il suo obiettivo è ucciderla,...

La guerra in Sudan provocherà altri milioni di affamati e profughi

La fragile tregua che non regge e l’attacco a ospedali e laboratori contenenti agenti patogeni

Secondo Azione contro la Fame, un’organizzazione umanitaria internazionale specialista contro fame e malnutrizione infantile, «L’escalation di violenza in Sudan minaccia di aggravare la crisi umanitaria di un Paese già in difficoltà. Prima degli scontri delle ultime settimane, 15,8 milioni di persone, pari al 30% della popolazione del Paese, avevano già bisogno di assistenza umanitaria e più...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 86
  5. 87
  6. 88
  7. 89
  8. 90
  9. 91
  10. 92
  11. ...
  12. 480