Archivi

L’eurodeputata tedesca e l’impresa che certificò la diga di Brumadinho prima della catastrofe

Le ONG denunciano il crescente rischio di conflitto di interessi tra gli eurodeputati

Corporate Europe Observatory (CEO), Friends of the Earth Europe, LobbyControl e Transparency International EU hanno scritto alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola per sottoporle lo loro «Preoccupazioni sui potenziali conflitti di interesse riguardanti Angelika Niebler, eurodeputata del gruppo PPE di centrodestra».  Sotto la lente delle 4 ONG è finito il “doppio lavoro” dell'eurodeputata tedesca...

Il mondo non abbandoni ancora di più il popolo afghano

OCHA ed esperti Onu: i talebani devono smettere di prendere di mira le donne afghane

L'Afghanistan ha già superato lo Yemen come più grande e grave crisi umanitaria del mondo e sta correndo verso il baratro a causa della grave carenza di fondi e dal divieto di lavorare imposto alle operatrici umanitarie dal governo dell’emirato islamico dei talebani che sta compromettendo la consegna degli aiuti proprio mentre 28,3 milioni di...

Il riscaldamento dell’Artico attira più a nord i predatori marini

Negli ultimi 20 anni i predatori marini hanno ampliato il loro areale spinti dai cambiamenti climatici e dagli aumenti di produttività

I mari che circondano l'Artico sono importanti zone di pesca e regioni ecologiche e sono anche tra le aree più colpite dai cambiamenti climatici. Gli effetti del riscaldamento dell’oceano e della perdita di ghiaccio marino sulla biodiversità di queste acque, e quindi sulla loro ecologia, non sono ancora del tutto chiari. Lo studio “Pan-Arctic marine biodiversity and...

Le microplastiche modificano il microbioma intestinale degli uccelli marini

Nei fulmari e nelle berte rilevati meno batteri benefici e più agenti patogeni

L'inquinamento ambientale da microplastiche è un problema di grande attualità. Le microplastiche sono particelle di plastica di dimensioni inferiori a 5 millimetri che si formano solitamente dalla frammentazione di pezzi di plastica più grandi e che ora spuntando ovunque: sono state rilevate persino nelle profondità marine, in aree remote come l'Antartide e l’Everest. Secondo lo studio “Current...

Pax cinese tra Iran e Arabia saudita: riaprono le ambasciate

Il ministro degli Esteri iraniano ha incontrato a Pechino il suo omologo saudita

L'Arabia Saudita e l'Iran, che avevano rotto le relazioni diplomatiche nel 2016, il 10 marzo avevano annunciato di averle riavviate al termine di trattative tenutesi a Pechino con la mediazione del governo  cinese. Oggi, sempre a Pechino, c’è stato un nuovo tra i ministri degli esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian e saudita Faycal ben Farhane che...

Giornata internazionale dello sport: al via le Ecolimpiadi di Legambiente

4 tappe per lo sport, buone pratiche e stili di vita sostenibili e l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana

Ha preso ufficialmente il via la prima edizione di “Ecolimpiadi”, la campagna di Legambiente realizzata con il supporto di Ecopneus e Hines e con la partecipazione di diverse federazioni sportive italiane e che punta a utilizzare «Lo sport come strumento per coinvolgere i giovani e tutti i cittadini, proponendo buone pratiche e stili di vita sostenibili, e promuovere l'inclusione sociale e la rigenerazione urbana». Sarà un...

L’aumento globale del rischio di demenza è legato all’inquinamento atmosferico da particolato fine

La riduzione dell'inquinamento atmosferico dovrebbe essere una priorità sanitaria e umanitaria globale

Nel mondo  ci sono più di 57 milioni di persone afflitte da demenza e questa cifra continua ad aumentare, eppure, gli interventi per ritardare o prevenire l'insorgenza della demenza sono scarsi. Prove crescenti suggeriscono che gli inquinanti atmosferici possono contribuire al rischio di demenza, ma gli studi hanno utilizzato approcci diversi e nessuno ha incluso...

Il muco delle meduse ci aiuterà a togliere le microplastiche dal mare? (VIDEO)

GoJelly propone una soluzione ingegnosa per trasformare due problemi in risorse

Ogni anno finiscono in mare milioni di tonnellate di plastica che si scompongono in micro e nanoplastiche, minacciando così la vita marina e contribuendo ai cambiamenti climatici. Intanto, cambiamenti climatici e pesca eccessiva hanno portato al rapido aumento delle popolazioni di meduse.  Il progetto “GoJelly - A gelatinous solution to plastic pollution” punta a «Sviluppare,...

La nuova era industriale green può essere la svolta per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (VIDEO)

Rapporto Onu: «Un mondo a doppio binario di ricchi e non abbienti comporta pericoli chiari ed evidenti per ogni Paese»

Mentre nel mondo si acuiscono le crisi alimentari ed energetiche, le prospettive economiche globali si fanno più incerte e gli impatti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e preoccupanti, con il nuovo “2023 Financing for Sustainable Development Report: Financing Sustainable Transformations” redatto dall’Inter-Agency Task Force on Financing for Development (incaricata dall' Addis Ababa Action Agenda),...

La destra peruviana vuole sfrattare gli indios isolati dall’Amazzonia

Le organizzazioni indigene si oppongono alla revisione delle leggi esistenti e vogliono raccogliere un milione di firme per impedire il “progetto di legge sul genocidio”

Con una lettera inviata ai 130 parlamentari del Congreso del Perù, l'Asociación Interétnica de Desarrollo de la Selva Peruana (Aidesep) ha ribadito la sua contrarietà al riesame con il quale si voleva modificare la legge 29763, Ley Forestal y de Fauna Silvestre, e ne ha chiesto l'archiviazione definitiva. La richiesta di modificare la legge forestale e sulla...

Le banchise glaciali possono collassare molto più velocemente di quanto si pensasse

Durante i periodi di riscaldamento climatico, le calotte glaciali possono ritirarsi fino a 600 metri al giorno, 20 volte più velocemente del più alto tasso di ritiro precedentemente misurato

Lo studio “Rapid, buoyancy-driven ice-sheet retreat of hundreds of metres per day”, pubblicato su Nature da un team internazionale di ricercatori guidato da Christine Batchelor dell'università di Newcastle, ha utilizzato immagini ad alta risoluzione del fondale marino per rivelare la velocità con cui l’antica calotta glaciale che si estendeva dalla Norvegia nell’Oceano  si è ritirata alla fine...

Made in the shade: l’agrivoltaico rende di più del fotovoltaico tradizionale

Coltivare nelle fattorie solari produce efficienza alimentare ed energetica

Secondo lo studio “The Potential for Agrivoltaics to Enhance Solar Farm Cooling”, pubblicato recentemente su Applied Energy da  Henry  Williams, Khaled Hashad, Haomiao Wang e K. Max Zhang della Sibley School of mechanical and aerospace engineering della Cornell University, coltivare nelle fattorie solari è più efficiente sia per l’utilizzo del terreno agricoloe per aumentare la produzione alimentare commerciale, sia per...

Salviamo api e agricoltori! La Commissione Ue: un segnale per tenere alta l’ambizione ambientale

Un risultato ottenuto grazie a più di un milione di firme per l'iniziativa dei cittadini europei

Oggi la Commissione europea ha risposto all'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "Salviamo api e agricoltori! Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano”, accogliendola con favore e riconoscendone l'importanza: «Le crisi interconnesse dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento e della perdita di biodiversità rappresentano sfide crescenti per l'agricoltura e la sicurezza alimentare in Europa. Nell'Ue una specie su...

Palestina in fiamme: i militari israeliani invadono la moschea sacra di al-Aqsa

Centinaia di arresti, scontri nei territori occupati. Protestano anche Egitto e Arabia saudita

Stanotte, decine di fedeli sono rimasti soffocati dopo che le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno fatto irruzione nella sala di preghiera di al-Qibly nel complesso della moschea di al-Aqsa, e hanno sparato contro di loro proiettili di metallo rivestiti di gomma e bombe stordenti e lacrimogeni. Fonti locali palestinesi hanno riferito che «Le IOF...

Batterie a base d’acqua con maggiore capacità di accumulo di quelle agli ioni di litio?

Potrebbero permettere di eliminare il litio e il cobalto

Lo studio “The role of the electrolyte in non-conjugated radical polymers for metal-free aqueous energy storage electrodes”, pubblicato recentemente su Nature Materials della Texas A&M University ha scoperto «Una differenza del 1.000% nella capacità di accumulo degli elettrodi della batteria a base d'acqua privi di metallo». I ricercatori spiegano che «Queste batterie sono diverse dalle...

Non è un gioco: il lavoro minorile in Italia è diffuso e invisibile

336 mila minorenni tra i 7 e i 15 anni hanno avuto esperienze di lavoro, continuative, saltuarie o occasionali

Nonostante la maggior parte degli Stati abbia ratificato la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza  e la Convenzione dell’International Labour Organization (ILO) n. 138 (1973), nel mondo il lavoro minorile è ancora molto diffuso. Secondo i dati di ILO e Unicef, «Nel 2020 a livello globale circa 160 milioni di bambine, bambini e adolescenti tra...

Il vaiolo degli scoiattoli grigi sta decimando gli scoiattoli rossi del Galles

Gli ambientalisti: gli scoiattoli rossi del Galles rischiano di essere spazzati via a meno che non venga sviluppato un vaccino

Gli scoiattoli rossi  (Sciurus vulgaris) in Galles sopravvivono in soli tre siti e, nell’inverno appena passato, in una di quelle aree il vaiolo ne ha ucciso fino all'80%  e quasi 11.000 persone hanno firmato una petizione che chiede al governo autonomo gallese di finanziare la ricerca di  vaccini. Il governo di Cardiff ha risposto che...

Aree marine protette nelle Marche, Legambiente: occasione per lo sviluppo sostenibile

Nicoletti: dall’Ue un obiettivo chiaro e non fraintendibile: il 30% di aree protette marine e terrestri nel 2030

Per Legambiente, le aree marine protette nelle Marche sono «Un argomento storicamente sottovalutato e trattato con superficialità  tant'è che nemmeno un metro quadro di spazio marino regionale risulta ancora tutelato efficacemente». E il Cigno Verde interviene proprio mentre «La politica regionale risponde in maniera superficiale alle richieste che da più parti emergono e si chiede...

La Tunisia deve fermare immediatamente l’incitamento all’odio e la violenza contro profughi e migranti

Allarme preventivo del CERD Onu contro il razzismo aizzato dal presidente della repubblica Kaïs Saïed

L’United Nations Committee on the Elimination of Racial Discrimination (CERD) ha avviato la procedura di allarme rapido e di azione urgente e ha a esortato le massime autorità tunisine a condannare pubblicamente e prendere le distanze dall'incitamento all'odio razzista da parte di politici e personaggi pubblici e privati. Il CERD – del quale la Tunisia è...

Unep e Global Methane Pledge: misure urgenti per ridurre le emissioni di metano in questo decennio (VIDEO

Affrontare le emissioni provenienti da settore energetico, discariche, agricoltura e miniere di carbone abbandonate

Partendo dalle conclusioni del Global Methane Assessment del 2021, alla 26esima Conferenza delle parti Unfccc di Glasgow è stato lanciato, su iniziativa di Stati Uniti, Unione europea e Regno Unito, il Global Methane Pledge (GMP) i cui partecipanti – Italia compresa -  hanno accettato di intraprendere azioni volontarie per contribuire a uno sforzo collettivo per ridurre...

L’aeroporto Schipol di Amsterdam abolirà i voli notturni e vieterà i jet privati entro il 2025

Rinuncia alla seconda pista prevista. 8 impegni per limitare le emissioni di gas serra e l’inquinamento acustico intorno all’aeroporto

L'aeroporto di Amsterdam Schiphol, uno dei più grandi d'Europa, Schiphol collega i Paesi Bassi con il resto del mondo da oltre 100 anni e  Ruud Sontag, amministratore delegato del Royal Schiphol  Group ha dichiarato chè è «Un ruolo che siamo orgogliosi di ricoprire. Allo stesso tempo, ci rendiamo conto che ciò che facciamo ha un impatto sull'ambiente...

Iaea: in un anno 146 incidenti e attività irregolari con materiale nucleare e radioattivo

Sull’ITDB i dati annuali sul traffico illecito di materiale nucleare e altro materiale radioattivo

Secondo la scheda informativa dell’Incident and Trafficking Database (ITDB) dell’International atomic energy agency (Iaea) nel 2022 sono stati segnalati ufficialmente «146 incidenti di attività illegali o non autorizzate che coinvolgono materiale nucleare e altro materiale radioattivo». Le cifre riguardanti gli episodi legati a traffici illeciti o usi dolosi sono rimaste più o meno agli stessi livelli...

Eolico offshore galleggiante: 7,5 miliardi di investimenti per i progetti Kaila e Andra

Due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi

Renantis (già Falck Renewables) e BlueFloat Energy sono i partner paritetici della joint venture che sta promuovendo la realizzazione di parchi eolici marini galleggiante in Puglia, in Calabria e in Sardegna è dicono che «Ammonterà a circa 7,5 miliardi di euro l’investimento per realizzare i due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi,...

Gli scimpanzé pescatori di granchi della Guinea sono in buona salute. Ma le minacce minerarie incombono (VIDEO)

La genetica come strumento di conservazione per gli scimpanzé in via di estinzione

Lo scimpanzé occidentale (Pan troglodytes verus)  è elencato come "in pericolo critico" nella Lista rossa dell'IUCN. La  Réserve naturelle intégrale du mont Nimba / Mount Nimba Strict Nature Reserve, ai confini tra Guinea, Liberia e Costa d’Avorio  patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospita una popolazione unica di questa sottospecie che è conosciuta come scimpanzé pescatori di granchi,...

Tesla e gli Hongana Manyawa incontattati dell’Indonesia (VIDEO)

Un popolo autoctono a rischio estinzione per un enorme programma di estrazione di nichel

Secondo Survival International, «In Indonesia, un imponente progetto di estrazione di nichel sull’isola di Halmahera rischia di spazzar via un popolo incontattato unico. Il progetto fa parte di un più ampio programma del governo indonesiano che mira a diventare un importante produttore di batterie per auto elettriche proprio grazie all’estrazione e alla fusione di nichel...

Il Parco Nazionale potenzia le telecamere della video sorveglianza all’Isola di Capraia

Sammuri: «Una più potente definizione delle immagini della telecamera a infrarossi all’interno nella grotta della Foca Monaca»

Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria del sistema videosorveglianza sulle isole che protegge, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha finanziato l’installazione di nuove e più potenti telecamere ad integrazione o sostituzione delle precedenti, grazie alle quali sarà possibile ottenere immagini di alta qualità con visione anche notturna, a supporto della tutela delle aree di mare più sensibili e...

Il riscaldamento degli oceani intensifica le epidemie virali nei coralli

Documentate per la prima volta le dinamiche dei virus che infettano i simbionti dei coralli in tutta la barriera corallina

I colori mozzafiato dei coralli che costruiscono la barriera corallina provengono da alghe fotosintetiche che vivono all'interno dei coralli. Il nuovo rivoluzionario  studio “Viruses of a key coral symbiont exhibit temperature-driven productivity across a reefscape” pubblicato su ISME Communications e frutto di 3 anni di lavoro di un team di ricercatori statunitensi, neozelandesi e delle Isole...

Dalla Bei 150 milioni di euro per migliorare il servizio idrico di Genova e La Spezia

Per potenziare la rete di distribuzione idrica, la raccolta delle acque reflue e gli impianti di depurazione e migliorare la resilienza contro la siccità

Il principale obiettivo del finanziamento “Sustainability linked” da 150 milioni di euro concesso dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) ad Iren è quello di «Migliorare i servizi idrici integrati per 1 milione di cittadini nelle province di Genova e La Spezia, mitigando la crisi idrica in atto attraverso un’attenta gestione dell’acqua». Infatti, gli investimenti previsti...

Il nuovo presidente del Wwf International è il pakistano Adil Najam

Scienziato di fama internazionale e autore dei rapporti IPCC

Il nuovo presidente del Wwf International è Adil Najam, accademico ed esperto di politica di fama mondiale che da luglio sostituirà il presidente uscente ad interim, Neville Isdell, che era in carica dal preimo giugno 2022. Isdell  ha detto che «Adil Najam è una persona eccezionale per assumere il ruolo di Presidente del Consiglio internazionale...

In Libia in corso gravi violazioni e crimini contro l’umanità

UNHCR: istituire un meccanismo autonomo per monitorare e riferire su gravi violazioni dei diritti umani. Ma la Libia e i suoi alleati non lo vogliono

L’United Nations Human Rights Council (UNHRC) ha tenuto un dialogo interattivo sul rapporto dell’Independent Fact-Finding Mission on Libya (IFFM) e il presidente della missione Mohamed Auajjar ha evidenziato che «La situazione in Libia è ancora molto grave. Le violazioni sono continuate senza sosta e la situazione delle libertà fondamentali e dei diritti umani si è deteriorata». Per...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 90
  5. 91
  6. 92
  7. 93
  8. 94
  9. 95
  10. 96
  11. ...
  12. 480