
Rifiuti urbani, speciali e assimilati dopo il Dlgs 116/2020: la nuova normativa spiegata
Dal giurista ambientale Bernardino Albertazzi un’analisi approfondita nel volume “La gestione dei rifiuti nell'economia circolare”, edito da Flaccovio
L’individuazione di quelle tipologie di rifiuti che per origine sarebbero speciali, ma che sono invece classificati urbani attraverso il meccanismo dell’assimilazione (previsto dalla legge già a partire dal DPR 915/82) ha costituito una delle questioni mai risolte nell’ambito delle vigenti normative in tema di gestione dei rifiuti. Infatti il comma 2, lett.b) dell’ art.184 (previgente)...