
Come i cambiamenti climatici stanno cambiando il lago di Tovel, in Trentino
Il ghiaccio si forma sempre più tardi a causa delle temperature più calde in autunno e questo ritardo comporta più ossigeno sui fondali del lago
Il Trentino, con i suoi 300 e più laghi alpini, è un laboratorio naturale per cercare di capire gli effetti che i cambiamenti climatici in atto stanno portando in questi ecosistemi: una recente ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach sul lago di Tovel ha cambiato le carte in tavola rispetto a cosa finora sapevamo nel...