
L’acqua in Italia è già pubblica: serve una gestione efficiente, al di là dell’assetto proprietario
Ogni anno la rete perde 4,5 miliardi di metri cubi d’acqua potabile: un’emorragia contro la quale occorrono investimenti, che iniziano finalmente ad arrivare. Ma una pdl in discussione in Parlamento minaccia di stravolgere il settore
Secondo gli ultimi dati Istat disponibili in materia, l’Italia – che a causa dei cambiamenti climatici ha circa il 20% del proprio territorio a rischio desertificazione – spreca 4,5 miliardi di metri cubi di acqua potabile all’anno a causa delle dispersioni di rete. Si tratta di un fatto, come lo è la percentuale di popolazione...