
In 10 mesi i “pescatori spazzini” di Chioggia hanno pulito l’Adriatico da 14 tonnellate di rifiuti
Un progetto realizzato in collaborazione con l’Ispra, che ha analizzato i materiali raccolti: nel 66% dei casi si tratta di plastica, e in 2 casi su 3 si tratta di rifiuti da attività legate al mare e alla navigazione
La presenza di rifiuti in mare – e la pressante esigenza di porvi rimedio – rappresenta uno dei temi più caldi sul fronte ambientalista, ma anche istituzioni scientifiche di primaria importanza a livello nazionale sono al lavoro sul campo per capire come migliorare la qualità del mare nel medio e lungo termine: è il caso...