
Scuola e lavoro: dall’esperienza delle 150 ore al “reddito di cittadinanza”
Su educationduepuntozero l’intervista ad Antonio Lettieri, già segretario confederale Cgil e oggi presidente del Centro internazionale Studi sociali (Ciss)
Le norme relative al Reddito di Cittadinanza sono state pubblicate sulla G.U. Visto il ruolo non secondario che vi si assegna alla formazione, emerge un importante tema relativo alla presenza del sistema formativo pubblico nel percorso di attuazione di tali norme. Nei primi anni ’70 (1973), quando si aprì e si concluse con successo, nella contrattazione...