
In Toscana attivo un innovativo sistema radar satellitare per monitorare (anche) i ponti
Rossi: «Con questo monitoraggio sarà possibile controllare ogni 12 giorni gli eventuali spostamenti, anche millimetrici»
L'interferometria radar satellitare rappresenta uno strumento all'avanguardia per la misura degli spostamenti superficiali del terreno e consente l'individuazione, la mappatura e l'analisi di quelle aree interessate da deformazioni connesse a fenomeni di dissesto idrogeologico come frane e subsidenza indotta da pompaggi della risorsa idrica o legata alla coltivazione della risorsa geotermica, fonte rinnovabile peculiare della...