
La tromba d’aria su Roma e i cambiamenti climatici che l’Italia non vuole vedere
Il Corriere della Sera sminuisce la «tesi» del global warming, sostenuta «da molti attori cinematografici», dimenticando il 97% degli scienziati climatici del mondo
Una tromba d’aria si è abbattuta ieri sul litorale romano, uccidendo due persone, mentre a Firenze l’Arno in piena (lo scorso venerdì si è celebrato il 50esimo anniversario della devastante alluvione del ’66) stringe ancora oggi la città nella morsa dell’angoscia. La prima pagina di quello che, non senza meriti, viene ancora oggi riconosciuto come...