Archivi

Perugia-Assisi, la marcia della pace contro la Terza guerra mondiale

Una grande, grandissima, marcia per la pace. Da Perugia ad Assisi. Nei luoghi che più di ogni altro hanno dato forza e voce alla domanda popolare di pace e di giustizia, di disarmo e nonviolenza. E' questa la prima cosa concreta che forse possiamo fare coralmente contro la Terza guerra mondiale in corso. Papa Francesco...

Calderoli e il serpente, o dell’ignoranza padana

L’ex ministro e parlamentare uccide una specie protetta dando la colpa alla "makunba" del padre della Kyenge. Poi se ne vanta su Facebook

Il senatore Roberto Calderoli ne ha fatta un’altra delle sue. Certo non siamo all’esibizione di t-shirt anti-islamiche dell’ex ministro, che scatenarono proteste nel mondo arabo e l’assalto ai consolati italiani, ma ammazzare un innocuo serpente e poi vantarsene su Facebook probabilmente non verrebbe in mente a nessun politico europeo, soprattutto se ha ricoperto cariche di...

Ebola, scontri e quarantena. Sul terreno ora in azione dei robot

L’esercito liberiano spara su chi tenta di passare il confine

Alle forze armate della Liberia è stato ordinato di aprire il fuoco su chiunque tenti di attraversare illegalmente il confine con la  Sierra Leone, chiuso per cercare di contenere la diffusione di Ebola. Il vice-capo di Stato maggiore della Liberia, il colonnello Eric Dennis, ha detto che «I soldati di stanza al confine con la...

Caccia all’orsa Daniza, il ministero dell’Ambiente: «No all’abbattimento»

Dalla Forestale 5 consigli su come comportarsi nel caso di un incontro ravvicinato

Dopo giorni di dibattito intenso sul futuro dell’orsa Daniza, anche il ministero dell’Ambiente si espone nell’affermare che «la sicurezza degli abitanti trentini è una esigenza primaria che va tutelata, ma al contempo non va vanificata l'importante esperienza del programma di ripopolamento degli orsi in corso in trentino. L'orsa Daniza deve essere messa in condizione di...

Super-batterie, meglio la marijuana del grafene?

L’American Chemical Society ha rivelato un metodo altamente efficace per l’utilizzo di una variante della canapa

Secondo un team di ricercatori dell’università canadese di Alberta, la marijuana potrebbe risolvere uno dei più impegnati problemi tecnologici di oggi. Infatti, durante l’ultimo meeting della American Chemical Society (Acs) a San Francisco, hanno rivelato un metodo altamente efficace per produrre super-batterie con  una variante non psicoattiva  della canapa. I dispositivi a base di canapa possono arrivare...

Eccezionale scoperta in Antartide: esiste vita anche a 800 metri sotto la calotta glaciale [FOTOGALLERY]

Scovate migliaia di specie di microbi in un lago dove non arriva luce da 1 milione di anni

In profondità, sotto il ghiaccio dell'Antartide, le buie e freddissime acque dell’antico lago Whillans, a più di 800 metri sotto la calotta antartica occidentale, ospitano forme di vita: quasi 4.000 specie di microbi  che si nutrono di roccia. E’ quanto emerge dallo studio “A microbial ecosystem beneath the West Antarctic ice sheet” pubblicato su Nature da...

Brutte notizie (per noi) dal Califfato islamico: 6.300 reclute jihadiste solo a luglio

Quanto costa un combattente? 400 dollari al mese ai siriani, 800 agli altri mercenari stranieri

Mentre  il premier italiano Matteo Renzi è in visita lampo in Iraq per assicurare l’appoggio italiano al debolissimo governo di Bagdad (e probabilmente per tranquillizzarlo sulle armi date ai Curdi, sempre più vicini all’indipendenza di fatto), arrivano pessime notizie dal  feroce califfato dello Stato Islamico che ha invaso il nord dell’Iraq e scacciato, ucciso e...

Mr. Pesc, il cambiamento climatico e le guerre sbagliate dell’Occidente

Javier Solana, Alto rappresentante per la politica estera europea per 10 anni, indica la strada: la nostra sicurezza dipende da quella dell’ambiente

Per la prima volta dopo lungo tempo, la crisi economica che piega le ambizioni dell’Unione europea e soprattutto dell’Italia si trova realmente offuscata dalle tensioni geopolitice che attorniano il Vecchio continente: dall’Ucraina al Medio Oriente, passando per la Libia e l’indimenticata Siria.  Complice una sonnacchiosa coda estiva, con parlamenti e governi che scalano marcia, l’Europa...

Capraia, si punta al recupero agricolo dei terreni della ex colonia penale

Appaltati i lavori per la sistemazione della strada da parte della Provincia di Livorno

A Capraia c’è solo una breve strada asfaltata che collega il porto e il paese, ma l’isola dell’Arcipelago Toscano è percorsa da numerosi sentieri e strade sterrate: ora la Provincia di Livorno ha appaltato i lavori per la sistemazione della vecchia strada dell’ex colonia penale nell’Isola di Capraia e sottolinea che «l’intervento, aggiudicato alla Cooperativa...

Galileo torna nello spazio, domani il lancio di altri due satelliti

Si potenziano gli strumenti per la navigazione satellitare europea

Domani 21 agosto  Galileo, il programma di navigazione satellitare dell'Ue, lancia altri due satelliti dal cosmodromo europeo di Kourou, nella Guyana francese, e avrà così di 6 satelliti in orbita. I satelliti che saranno lanciati domani, Doresa e Milena, sono stati battezzati con i nomi di due scolare vincitrici di un concorso di disegno europeo...

L’Ilva protagonista al Fringe di Edimburgo, il più grande festival delle arti del mondo

Lo spettacolo Made in Ilva, raccontato in esclusiva sulle nostre pagine, l’unico italiano candidato al prestigioso premio Total theatre awards

Lo straordinario spettacolo teatrale Made in Ilva – l’Eremita contemporaneo, del quale vi abbiamo raccontato con un diario dietro le quinte pubblicato in esclusiva sulle nostre pagine, è valso alla compagnia bolognese Instabili Vaganti la candidatura al prestigioso premio Total theatre awards del Fringe Festival di Edimburgo, il festival delle arti più grande del mondo,...

Hiroshima, la pioggia torrenziale e le frane fanno strage della città [FOTOGALLERY]

La città devastata dalla bomba atomica è stata ricostruita su versanti e valli a rischio idrogeologico

Hiroshima, la città martire dell’olocausto atomico che ha chiuso la Seconda Guerra Mondiale il cui tragico anniversario è stato ricordato solo pochi giorni fa, è stata devastata in modo incredibilmente rapido da piogge torrenziali che hanno fatto almeno 32 vittime e 9 dispersi. Tra le vittime ci sarebbero due bambini di 2 e 11 anni....

Quando i cacciatori adottano specie protette. Il caso di Federcaccia e Artemide, l’ibis eremita

La migrazione guidata dall’uomo parte oggi da Salisburgo, obiettivo Orbetello

L’ufficio avifauna migratoria della Federazione italiana della caccia (Federcaccia)  ha adottato un ibis eremita (Geronticus eremita) e lo ha chiamato Artemide, «un nome simbolico – dicono all’associazione venatoria - per rappresentare l’impegno concreto dei cacciatori a difesa di tutte le specie selvatiche, indipendentemente dal loro interesse venatorio. Quale nome più adatto di quello della dea...

Dall’Ue arrivano nuove disposizioni per la cooperazione transfrontaliera

Cambia la Politica europea di vicinato (Pev), novità anche per l'ambiente

L’Ue ha stabilito disposizioni dettagliate per l'attuazione dei programmi di cooperazione transfrontaliera, tra cui quelle per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile. Con regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea di ieri, l’Ue fissa le disposizioni dettagliate sul tasso e metodi di cofinanziamento; sul contenuto, sulla preparazione, sulla modifica e la chiusura dei programmi...

Scala dei Turchi, vandalismo e turismo di massa distruggono uno dei gioielli della Sicilia [FOTOGALLERY]

E' necessario intervenire subito perché la Scala dei Turchi non rimanga solo una bellissima immagine da cartolina. Il turismo fuori controllo e i vandali rischiano di farla scomparire a meno che le istituzioni, Comune di Realmonte e Regione Siciliana, non si assumano – presto – il compito di tutelarla. Nei primi anni ’90 Legambiente la salvò...

Reach, per l’Ue sono 9 le nuove sostanze potenzialmente autorizzabili

L'Ue prevede la possibilità di autorizzate l'immissione sul mercato e l'uso della formaldeide, prodotti di reazione oligomerica con anilina (Mda tecnico); dell’acido arsenico, del bis(2-metossietil) etere (diglime), del 1,2-dicloroetano (Edc), del 2,2′-dicloro-4,4′-metilendianilina (Moca), del tris(cromato) di dicromo, del cromato di stronzio, dell’drossiottaossodizincatodicromato di potassio, dell’ottaidrossocromato di pentazinco. Quindi, l’Ue modifica il regolamento per la registrazione,...

Rigenerare cellule del cervello grazie al sangue? Per l’uomo una speranza dai gamberi

Si ampliano le possibilità per terapie contro le malattie neurologiche

I gamberi di fiume riescono a trasformare il sangue in neuroni per rifornire i circuiti degli occhi e dell'olfatto. La scoperta, spiegata in dettaglio da uno studio (Cells from the Immune System Generate Adult-Born Neurons in Crayfish) pubblicato su Developmental Cell conclude che il sistema immunitario di gamberi è quindi in grado di produrre cellule...

Embargo russo sui prodotti agricoli, la Svizzera non aiuterà i produttori europei

Secondo il Wall Street Journal  l’Ufficio federale dell’agricoltura della Svizzera (Ofag) impedirà ai produttori europei di carne, prodotti caseari e legumi di riesportarli in Russia attraverso il suo territorio, uno dei “trucchi” per aggirare l’embargo russo ai prodotti agricoli dell’Unione europea scattato dopo l’embrago Usa-Ue contro Mosca, in seguito al conflitto in corso in Ucraina. Il...

Il fotovoltaico diventa davvero trasparente

«Vogliamo creare superfici di raccolta per l'energia solare di cui non ci si accorga neanche»

Un team di ricercatori della Michigan State University (Msu) ha sviluppato un nuovo tipo di tecnologia che, applicato a una “finestra” è in grado di produrre energia solare, consentendo al contempo di continuare a vedere attraverso il materiale: un fotovoltaico trasparente. Il “transparent luminescent solar concentrator” può essere utilizzato su edifici, telefoni cellulari e qualsiasi...

In Italia pioggia e maltempo, ma nel mondo è stato il quarto luglio più caldo della storia

Appena diffusi i nuovi dati Noaa

A vederlo dall’Italia dove l’estate praticamente non è neanche cominciata non sembra proprio, ma il luglio 2014 è stato il quarto più caldo da quando si registrano i dati delle temperature a livello globale, mentre il periodo gennaio-luglio è stato il terzo più caldo. A dirlo è la  National Oceanic and Atmospheric Administration Usa (Noaa)...

World humanitarian day, l’Europa è il principale donatore mondiale per gli aiuti umanitari

Ma per le catastrofi naturali impegnato l’equivalente di 2 euro a cittadino

Il 19 agosto, oltre all’Earth overshoot day, si celebra anche il World humanitarian day in memoria delle vittime dell’attentato al quartier generale dell’Onu a Baghdad, in Iraq del  2003, che ha causato la morte di 22 persone, tra cui il rappresentante speciale dell’Onu in Iraq Sergio Vieira de Mello. L'Unione europea, come Commissione e  Stati...

Montagna toscana, dieci milioni di euro in arrivo per le aziende e contro il dissesto idrogeologico

Con una delibera portata in approvazione della giunta dall'assessore all'agricoltura e foreste, Gianni Salvadori, la Regione Toscana ha deciso di investire a sostegno delle zone montane e svantaggiate e aumenta il fondo di riserva per la tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. Con la stessa delibera sono state incrementate a 3,3 milioni di euro le...

Daniza, l’orsa braccata. La posizione del Wwf sul caso trentino

Il comportamento dell’animale va inquadrato nel suo significato biologico

Il presidente del WWF Italia Donatella Bianchi, facendo i suoi auguri di pronta guarigione al signor Daniele Maturi e apprezzando la freddezza con cui ha affrontato l'aggressione di un'animale selvatico lo scorso 15 agosto, si dichiara "indignata" e chiede che le amministrazioni competenti che dovranno assumere i provvedimenti conseguenti all'aggressione dell'orsa Daniza operino con la...

Fitosanitari, l’Unione europea apre le porte a due nuovi antiparassitari

L’Ue autorizza l’uso come antiparassitari del metrobromuron e dell’aminopyralid: le due sostante potranno essere utilizzate come principi attivi nei prodotti fitosanitari e se autorizzati potranno essere immessi sul mercato. Con due distinti regolamenti di esecuzione - pubblicati sulla Gazzetta ufficiale europea - la Commissione europea ha inserito i due elementi nell’apposito elenco delle sostanze attive...

Sandra Maltinti a 5 stelle: dall’Elba al comune di Livorno le perplessità degli ambientalisti

La nomina da parte di Nogarin a direttore generale del Comune alza il muro delle polemiche

All’Isola d’Elba ha sollevato scalpore la decisione del sindaco di Livorno, il pentastellato Filippo Nogarin, di nominare  direttore generale per il proprio Comune l’architetto Sandra Maltinti, ex capo dell’ufficio tecnico del comune di Portoferraio e poi di quello di Campo nell’Elba e che era data come uno dei più accreditati candidati a tornare a ricoprire...

Riciclare le batterie al piombo usate per produrre celle solari. Nel progetto anche Eni [VIDEO]

L’avanzamento tecnologico si basa su un innovativo materiale, la perovskite

Potrebbe essere una soluzione vantaggiosa per riciclare i materiali inquinanti dalle batterie delle auto in nuovi pannelli solari di lunga durata che  forniscono energia a emissioni zero: è il sistema, descritto nello studio “Environmentally-responsible fabrication of efficient perovskite solar cells from recycled car batteries” pubblicato su Energy e EnvironmentalScience, cui anche Mit News, il giornale...

Acido fuoriesce da una miniera: chiuse 88 scuole, in migliaia senz’acqua [FOTOGALLERY]

Accade al confine tra Usa e Messico, inquinati i fiumi Bacanuchi e Sonora

Su Twitter stanno circolando foto scattate in Messico, a Arizpe, nella zona di Tahuichopa del fiume Bacanuchi, che mostrano i risultati di una fuoriuscita di acido da una grande miniera di rame nel nord del Messico e che ieri ha provocato la chiusura di  88 scuole perché l’acqua potabile non è più sicura. In realtà...

Boom di nascite per il camoscio appenninico nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Arriva una grande notizia positiva dal conteggio in simultanea realizzato per il camoscio appenninico dall’Ente Parco, nell'ambito del progetto Life Coornata finanziato dalla Comunità Europea per la salvaguardia di questa specie. I conteggi in simultanea nel Parco vengono effettuati con la stessa metodologia dal 1993 e sono  organizzati ogni anno, sia a luglio che a...

Elba, passa l’estate e la discarica sulla spiaggia non fa che peggiorare [FOTOGALLERY]

Il 2 maggio una segnalazione giunta a Legambiente Arcipelago Toscano da parte di una turista illustrava il pessimo stato della spiaggia di Vigneria/Portello, nel Comune di Rio Marina,  dove era presente una vera e propria discarica. Il Sindaco disse che la situazione era conosciuta e che era già stato previsto un intervento. Ora, a quasi...

Sostenibilità nel piatto. Anche le multinazionali si spostano verso approvvigionamenti responsabili

La Kellogg incrementa risparmio di energia e materiali

Il gigante mondiale dei cereali, la  Kellogg Company, ha annunciato nuovi impegni sociali e ambientali, una scelta importante da parte di un peso massimo dell'economia che potrebbe così aiutare a indirizzare i mercati verso un impiego più sostenibile delle risorse. Gli impegni di Kellogg dovrebbero infatti «migliorare la vita dei consumatori e degli agricoltori, facendo...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 483
  5. 484
  6. 485
  7. 486
  8. 487
  9. 488
  10. 489
  11. ...
  12. 618