
L’Ue vuole estendere l’indicazione geografica protetta ai prodotti non agricoli
Non solo cibo, ma anche ceramica, marmo, posateria, calzature, tappezzeria, strumenti musicali...
Oggi la Commissione europea ha avviato una consultazione sul Libro verde riguardante una possibile estensione della protezione delle indicazioni geografiche (Ig) ai prodotti non agricoli e spiega che «Nell’odierno mondo globalizzato i consumatori cercano di identificare i prodotti autentici ed originali e auspicano che la qualità e le caratteristiche specifiche pubblicizzate corrispondano effettivamente alla realtà»....