
Dal Congo a Piombino, Eni inaugura la nuova rotta africana del gas fossile liquefatto
Situato nel permesso Marine XII, il progetto raggiungerà una capacità di liquefazione del gas a plateau di circa 4,5 miliardi di metri cubi all'anno
Il presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou-N’Guesso, ha celebrato l’avvio della produzione di gas naturale liquefatto (Gnl) nel proprio Paese insieme al presidente (Giuseppe Zafrana) e all’ad (Claudio Descalzi) di Eni. Si tratta di metano di origine fossile, diretto verso l’Italia: «Il primo carico di Gnl è in corso e salperà per il terminale...