
L’ecosistema di Fukushima: come la contaminazione radioattiva cambia la vita
Nessuno scienziato ha voluto questo disastro, ma visto che è avvenuto sarebbe un grave errore non studiarne le conseguenze
L’11marzo 2011 un terremoto di magnitudo 9,0 colpì il Giappone: poco dopo onde di tsunami alte fino a 30 metri colpirono la centrale nucleare di Fukushima causando seri danni ad alcuni dei suoi sei reattori. La fusione parziale del combustibile e l’acqua versata sui reattori per raffreddarli ha causato la diffusione nell’ambiente di inquinanti radioattivi....