Archivi

Allarme incendi boschivi: il decreto “svuota carceri” è un favore ai piromani. L’appello al Senato

Legambiente: «Si svuota l’efficacia preventiva della pena e si alimenta l’industria dei roghi»

Dopo le rivelazioni fatte nei giorni scorso da Maurizio Santoloci (direttore di Diritto all’ambiente) anche su Greenreport.it sulle conseguenze dello “svuota carceri”,  che, tra l’altro, prevede la concessione delle misura alternative per i criminali incendiari, condannati alla pena definitiva, Legambiente non ci sta e dice: «Sembra assurdo ma è così: proprio nel periodo estivo, il...

Cina, storica manifestazione anti-nucleare annulla il progetto di un impianto di trattamento [PHOTOGALLERY]

Saltano anche le centrali nucleari pianificate vicino a Hong Kong e Macao?

Alla fine è stata la stessa agenzia ufficiale cinese Xinhua a dover fare buon viso a cattivo gioco e ad annunciare che le manifestazioni antinucleari nel Guandong, sulle quali aveva taciuto nei giorni prima, hanno costretto all’annullamento di un progetto di trattamento di combustibile nucleare. L’ondata di manifestazioni sembra aver colto di sorpresa le autorità...

Picco del petrolio, sì o no? Un po’ di chiarezza in un mare di confusione

Quando pubblicava il suo romanzo Il mondo nuovo nel 1932, Aldous Huxley era preoccupato di un futuro in cui il potere non si sarebbe più preoccupato di nascondere la verità, semplicemente l'avrebbe resa irrilevante in un mare di banalità. Huxley ha avuto ragione su molti punti, e uno di questi è il diluvio di dati...

Giustizia ambientale e sistema alimentare, la Commissione Ue chiama in campo i cittadini

Potočnik: «In Europa sprechiamo circa 89 milioni di tonnellate di cibo ogni anno. C'è qualcosa di sbagliato nel sistema!»

Ha scelto lo slogan "Il pesce non può andare in tribunale" la Commissione europea per dare il via ad una consultazione pubblica sui modi per migliorare l'accesso alla giustizia in materia ambientale. La Commissione ricorda che «L'accesso alla giustizia,  il diritto di impugnare le decisioni o le omissioni da parte di organismi pubblici che sono...

Recupero Risorse, quando il teatro incrocia la sostenibilità [PHOTOGALLERY]

Per il teatro che non t’aspetti, metti insieme una scenografia composta da una campana per la raccolta differenziata del multimateriale, una balla di pet colorato già selezionato e pronto per essere riciclato, due cassonetti da cui sono usciti alcuni attori. Quelli sul palco creato a cura della compagnia teatrale Mayor Von Frinzius/Anffas, sono 70 artisti...

I contadini africani contro la rivoluzione verde (Ogm) di Bill Gates e Rockfeller

Alcune organizzazioni non governative criticano le politiche dell’Alliance for a Green Revolution in Africa (Agra), fondata nel 2006 dalla  Bill and Melinda Gates Foundation e Rockefeller Foundation, che vuole favorire la diffusione di colture geneticamente modificate (Ogm) e delle tecnologie della nuova “rivoluzione verde”. All’inizio di luglio una coalizione di circa 60 Ong africane si è...

Vino e olio di qualità, è la Toscana la Regione più premiata d’Italia

In Toscana si produce olio extravergine di oliva e vino di alto valore qualitativo e la conferma viene anche dalla XXIIIesima edizione delle “Rassegne degustazioni nazionali di oli e vini biologici”, che si è tenuta al Centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente, a Rispescia (Gr), dove la nostra Regione è risultata la più premiata,...

Acqua, dall’Assemblea nazionale quattro proposte per la tutela della risorsa idrica

Quattro proposte per rilanciare una strategia di conservazione e tutela della risorsa acqua sono emerse dall’Assemblea nazionale Acque, che si è svolta in preparazione degli Stati generali della Green Economy 2013. Il quadro generale di partenza è il seguente: in Italia sono disponibili 52 miliardi di m3 di acqua (circa l’80% effettivamente utilizzata) e di...

Corte dei Conti Ue: previsioni di traffico eccessive per fare autostrade al posto di superstrade

Nel periodo 2000 - 2013 l’Ue ha stanziato circa 65 miliardi di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo di coesione per cofinanziare la costruzione e il risanamento stradale; ora la Corte ha sottoposto a audit 24 progetti di questi progetti di investimento, per un costo totale superiore ai 3 miliardi di euro, in...

La mobilità sostenibile monta in bicicletta: ecco i tre punti per un Piano nazionale

La crescita del numero di biciclette e la difficoltà a realizzare opere complesse per la mobilità urbana richiede che si pensi finalmente alla bicicletta come terza componente effettiva della mobilità urbana e metropolitana, attraverso piani e progetti organici per realizzare efficaci strutture per muoversi in sicurezza, come le “ciclosuperstrade” (in corso di realizzazione in Germania,...

Torna Ecologia politica, una resurrezione utile a chi difende il pianeta e i suoi abitanti

La rivista CNS Ecologia Politica è nata nel filone dell'interesse suscitato da “Capitalism Nature Socialis. A journal of socialist ecology", la rivista trimestrale pubblicata a partire dal 1990 da James O'Connor in California, al fine di cercare una risposta alla domanda: è il capitalismo compatibile con la difesa dei valori, naturali ed umani, associati alla...

Blitz di Goletta Verde in Calabria: abbattete l’ecomostro di Montauro

A Botterio-La Pergola si sta cercando di costruire un ecomostro a 30 metri dal mare

Goletta Verde ha fatto uno dei suoi blitz contro i “pirati del mare” nella Calabria  jonica per chi edere lo stop alla costruzione dell’albergo di Montauro, un ecomostro a tre piani che si sta tentando di costruire in località Botterio-La Pergola, quasi in riva al mare. Un’azione dimostrativa con la quale l’imbarcazione ambientalista ha voluto...

Salviamo le api, a partire da casa nostra: la straordinaria storia dell’ape nera di Sicilia

L'ape nera della Sicilia occidentale mostra una speciale resistenza ai prodotti chimici impiegati nelle campagne e sopravvive ai cambiamenti climatici. Il clima, l'utilizzo dei prodotti Ogm e i concianti sono le cause principali della moria delle api. Si salva l'Apis Mellifera Sicula che non ha subito le "violenze genetiche" dell'uomo. La ligursica e la carnica sono...

Caccia nelle aree Rete Natura 2000? I calendari venatori che la permettono sono illegittimi

Il Tar Sicilia, Sezione I palermitana, ha emesso una sentenza che può rivoluzionare il problematico rapporto fra caccia e salvaguardia degli habitat e della fauna. La sentenza n. 1474 ribadisce la linea giurisprudenziale sull’obbligo di una positiva conclusione della procedura di valutazione di incidenza ambientale per poter cacciare nelle aree comprese nella Rete Natura 2000,...

Tutto il green lavoro toscano che siamo riusciti a trovare per voi

Il lavoro purtroppo scarseggia, specialmente per i giovani. La Toscana non è buona eccezione, ma la green economy rappresenta la miglior occasione per trovare un'occupazione, per di più utile anche al Pianeta. Ecco la selezione fatta per voi di quello che abbiamo trovato, compresi gli ultimi aggiornamenti: Tutto il green lavoro che c'è La redazione

Tramvia, a Firenze inciampa la cura del ferro. D’Angelis: «Colpa del disastroso fallimento delle aziende appaltanti»

Il sottosegretario a greenreport.it: «Puntiamo su treno-tramvia-metropolitane perché la scommessa vincente è il cambio di gerarchia nella mobilità»

A Firenze siamo di fronte alla possibilità di blocco definitivo della linea due della tramvia: ancora non si è riusciti a trovare un’azienda sana e seria che convinca le banche a fare credito e che porti in fondo l’impegno. Così, sembra sempre più possibile le perdere i 166 milioni di credito delle banche (che vogliono...

Sostenibilità, l’incapacità di decidere sarà la condanna della specie umana?

Navigando incuranti verso la tempesta perfetta. Barry: «È senz’altro possibile che entro il 2100 la specie umana si sarà estinta o sarà confinata in poche aree»

Secondo la comunità scientifica che si occupa della sostenibilità e del Global environment change (il cambiamento ambientale globale) la situazione del sistema climatico sta peggiorando repentinamente, in una dimensione persino inaspettata rispetto agli scenari che gli studiosi hanno prodotto anche recentemente. In attesa della pubblicazione del quinto assessment dell’Intergovernamental panel on climate change (Ipcc), il...

Rifiuti, le regioni europee chiedono all’Ue obiettivi ambiziosi

Città e regioni d'Europa sollecitano la Commissione europea ad accogliere le loro raccomandazioni

Visto che la corretta gestione del ciclo integrato dei rifiuti rappresenta una delle maggiori sfide a cui devono far fronte gli enti locali e regionali in Europa, il Comitato delle regioni (Cdr)è stato invitato a preparare la sua posizione sugli obiettivi per l'Ue sui rifiuti prima che la Commissione nel 2014 presenti la comunicazione sull'argomento....

Rifiuti, basta spedizioni illegali: la Commissione Ue si mette in gioco

Illegale circa il 25% delle spedizioni di rifiuti inviate dall'UE ai paesi in via di sviluppo di Africa e Asia

La Commissione europea ha intrapreso oggi un'importante iniziativa nella lotta al trasporto illegale dei rifiuti, una pratica che causa danni all'ambiente e alla salute dell'uomo. La proposta suggerisce di rafforzare la legislazione in materia di ispezioni nazionali delle spedizioni di rifiuti al fine di armonizzare i livelli di controllo in tutti gli Stati membri. Si stima che...

Nel 2035 il picco della domanda di petrolio. Ricercatori Usa: «Niente panico»

Ma gli autori precisano «Se avete a cuore l'ambiente, dovreste preoccuparvi di dove stiamo ottenendo combustibili»

Secondo lo studio Peak Oil Demand: The Role of Fuel Efficiency and Alternative Fuels in a Global Oil Production Decline pubblicato su Environmental Science & Technology da 4 ricercatori della Stanford university e dell’università di California – Santa Cruz (Ucsc), i timori di esaurire i rifornimenti petroliferi del mondo sono ingiustificati, e il picco del petrolio sarà...

Le regioni dicono No agli Ogm: ora si deve muovere il governo

Le regioni confermano la loro assoluta contrarietà a consentire la coltivazione di Ogm (Organismi geneticamente modificati) sul territorio nazionale. Questo, in sintesi, è quanto emerso dalla  Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta ieri. Nell’ordine del giorno approvato viene ricordato che le Regioni in passato più volte hanno chiesto al Governo...

Bracconieri uccidono un cucciolo: le tigri li assediano su un albero per 5 giorni

Cinque uomini sono stati finalmente tratti in salvo dopo aver trascorso 5 giorni su un albero assediati da un gruppo di tigri di Sumatra (Panthera tigris sumatrae). I 5 malcapitati sono stati salvati da team di circa 30 persone  del quale facevano parte diversi “domatori” di tigri che sono riusciti ad attirare gli inferociti felini...

Agricoltura e rinnovabili, in Toscana cresce il basilico geotermico

In Toscana sarà possibile avere un basilico prodotto con energia rinnovabile. Infatti la cooperativa sociale Parvus Flos (piccolo fiore) scalda le serre dove nasce il basilico utilizzando il vapore geotermico. Ora nella nuova confezione la cooperativa potrà riportare la dicitura “Basilico in vaso prodotto in Italia con l’utilizzo della geotermia di Enel Green Power”. Attualmente...

Sui tetti del Tecip (Pisa) il primo radar fotonico al mondo [VIDEO]

Partiranno a giorni i test sul prototipo sviluppato dai ricercatori del team di Antonella Bogoni

Il primo radar fotonico al mondo, in grado di monitorare più ambienti contemporaneamente e comunicare i dati, è stato presentato stamattina all'Istituto Tecip della Scuola Sant'Anna dalla ricercatrice 41enne Antonella Bongoni (nella foto) e dal suo team. Si tratta di una tecnologia nuova creata grazie a fondi ERC (European Research Council), il cui prototipo campeggia...

Sinergie per la tutela delle acque e la difesa del suolo, a cavallo tra Toscana e Lazio

Superare le reciproche diffidenze e lavorare in sinergia per la tutela del territorio. Con questo obiettivo è stato firmato un protocollo d’intesa fra Uncem Toscana (Unione dei Comuni ed enti montani), il Consorzio di bonifica della Val di Paglia superiore, quattro Unioni dei Comuni e sei comuni delle province di Siena e Grosseto.  L’intesa riguarda...

Ricerca e innovazione, Ue e industria insieme per investire 22 miliardi di euro in 7 anni

La Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure che punta, insieme agli Stati membri dell'Ue ed all'industria europea, ad investire nei prossimi 7 anni più di 22 miliardi di euro «Per favorire l'innovazione nei settori che creano posti di lavoro di elevata qualità. La maggior parte degli investimenti sarà destinata a partenariati pubblico-privato nei...

La Cina devastata dal maltempo. Nuovo allarme per il tifone Soulik, anche a Taiwan [PHOTOGALLERY]

In 2.000 prigionieri in un tunnel autostradale. Evacuate più di 200.000 persone, distrutte migliaia di case

Oggi il primo ministro cinese, Li Keqiang, ha chiesto alle autorità locali di dare la priorità al salvataggio di vite umane durante le operazioni di soccorso. Secondo i dati ufficiali del ministero degli affari civili, l’impressionante serie di catastrofi naturali di questi giorni avrebbe fatto almeno  30 morti e 67 dispersi e colpito in tutta...

Obiettivi ambientali, la Provincia di Lucca invita i comuni ad aderire al Patto dei sindaci

La Provincia di Lucca ricorda ai comuni che gli obiettivi ambientali si raggiungono con l’impegno su un’area vasta. «E’ opportuno che tutti i comuni del territorio e i loro amministratori aderiscano al Patto dei sindaci così come vuole l’Unione europea per attuare specifiche politiche di sostenibilità energetica e ambientale che devono essere indicate nel Paes,...

Alla deriva nell’oceano un iceberg grande tre volte l’Isola d’Elba [VIDEO]

Una vasta area della banchisa di ghiaccio si è staccata (qui il video) dal ghiacciaio di Pine Island, il più lungo e veloce ghiacciaio che scorre dal continente antartico verso l’oceano. Ora questo iceberg/isola ghiacciato,  grande quasi tre volte l’isola d’Elba, galleggia nel mare di Amundsen. Gli scienziati tedeschi dell'Alfred-Wegener-Institutes, Helmholtz-Zentrum für Polar- und MeeresforschungIstituto...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 601
  5. 602
  6. 603
  7. 604
  8. 605
  9. 606
  10. 607
  11. ...
  12. 618