
L’economia della felicità esiste, e non è quel che sembra
Quella del benessere è una dimensione complessa, ma una definizione appropriata è necessaria per percorrere la via di uno sviluppo sostenibile
A volte, quando mi presento come economista della felicità, la gente ‘fa spallucce’, quando non accenna, addirittura, un mezzo sorriso di scherno divertito. Come è possibile che economia e felicità stiano insieme nella stessa locuzione, tanto più in un periodo di recessione profonda? O peggio ancora: come si può, proprio in un momento di simili...