
Le città italiane sono ancora indietro sui Piani di adattamenti ai cambiamenti climatici
Cnr: «Una situazione che risente dell’assenza di un quadro di riferimento nazionale per supportare la definizione di strategie e Piani locali e regionali»
La crisi climatica avanza velocemente in Europa e in Italia in particolare, dove il 2022 è stato l’anno più caldo almeno dal 1800 e ha portato ad una robusta crescita (+55%) negli eventi meteo estremi. Una tendenza che impone di concretizzare politiche di adattamento (oltre che di mitigazione) a tutti i livelli, di cui è...