Monica Frassoni
Laureata in scienze politiche, nel 1987 è stata eletta segretario generale della Gioventù Federalista europea e si è trasferita a Bruxelles. Dal1990 al giugno 1999 ha lavorato al Gruppo dei Verdi al Parlamento europeo come responsabile per gli affari costituzionali.
Nel 1999 è stata eletta eurodeputata nelle liste dei verdi francofoni belgi Ecolo, prima italiana eletta all’estero. Nel 2004 è stata riconfermata al Parlamento europeo per i Verdi italiani. Dal 2002 al 2009, è stata Co-presidente del gruppo dei Verdi con Daniel Cohn-Bendit. È stata co-Presidente del Partito Verde Europeo dall’ottobre 2009 al novembre 2019. Dal 2020 presiede il Consiglio Comunale di Ixelles, comune della Regione di Bruxelles.
Nel 2011 ha co-fondato e da allora presiede la Alleanza Europea per il Risparmio energetico (EUASE), una organizzazione composta da importanti imprese specializzate in tecnologia di efficienza energetica e organizzazioni della società civile impegnate sullo stesso tema. Dal 2013 è presidente del European Center for electoral Support, (ECES) organizzazione specializzata in progetti di assistenza elettorale nei paesi in via di sviluppo.
Nel 2010 è entrata nella lista dei 100 “global thinkers” della rivista americana Foreign Affairs. Nel 2016 è stata inclusa da EURACTIV tra i 25 attori più influenti nel dibattito sulla politica energetica a Bruxelles; nel 2020 è stata inclusa da DRepubblica tra le “100 donne che cambieranno il mondo” e tra i 40 “EUtop influencers” nella lista annuale di ZN. E’ parte del Board del Movimento europeo e di Friends of Europe e membro attivo de “Le Contemporanee”.