Umberto Mazzantini
Nato a Marciana Marina il 17/9/1957. Scrive per greenreport.it, dove si occupa soprattutto di biodiversità e politica internazionale, e collabora con La Nuova Ecologia ed ElbaReport. Considerato uno dei maggiori esperti dell’ambiente dell’Arcipelago Toscano, è un punto di riferimento per i media per quantto riguarda la natura e le vicende delle isole toscane. E’ responsabile nazionale Isole Minori di Legambiente e responsabile Mare di Legambiente Toscana. Ex sommozzatore professionista ed ex boscaiolo, ha più volte ricoperto la carica di consigliere e componente della giunta esecutiva del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Email: legambientearcipelago@gmail.com
Articoli di questo autore:
- Indagine indipendente smentisce Israele: l’Unrwa non è complice di Hamas
- Guerra Israele Iran, l’Onu chiede calma e moderazione sotto i missili e i droni
- Il massacro della farina
- Italia in picchiata nel Climate Change Performance Index 2024. Scende dal 29°al 44°posto
- In Argentina ha vinto Milei, l’anarco-capitalista negazionista climatico
- Il Piano Mattei sotto le macerie di Gaza
- Tunisia: il presidente dittatore licenzia il ministro dell'Economia
- Polonia: sconfitta la destra sovranista, xenofoba e negazionista climatica
- Israele e Palestina: il sangue annunciato nella guerra tra due fascismi
- Libia: la guerra di Ferragosto
- Niger: il golpe militare potrebbe tasformarsi in una guerra internazionale per le risorse
- Il Ponte sullo Stretto, le mafie, Don Ciotti e Salvini il meridionalista
- Spagna: quando la sinistra “perdente” ferma la destra
- La rabbia senza speranza dei giovani senza inclusione
- Altro che Piano Mattei: Algeria e Russia rafforzano il loro partenariato strategico
- Meloni a Cartagine
- La destra che fa la destra e la sinistra dispersa e smarrita
- La Meloni, la bambina, il Corno d’Africa e il Piano Mattei
- Idrocarburi e Russia: la beffa algerina e nordafricana
- Il PD dopo la vittoria di Elly Schlein. Cambio di politiche e prospettive?
- Venezuela contro Guyana: riesplode la disputa territoriale sulla Guyana Esequiba
- Terremoto in Turchia e Siria: colpiti duramente kurdi e profughi siriani
- Accordo Italia - Libia: subito occupato da manifestanti il gasdotto Green stream al centro dell’intesa
- Come le lucertole hanno conquistato l’Arcipelago toscano in due ondate diverse e separate
- Giorgia l’Africana. Gas e petrolio: dalla dipendenza dalla Russia a quella dall’Algeria?
- La guerra dell’oro tra contadini e pastori nell’Uturi. La cooperativa che si fece setta e diventò un esercito
- Brasile: i neofascisti bolsonaristi all’assalto della democrazia
- Approvato il nuovo patto con globale la natura della Convention on biological diversity
- Qatargate: è ora che il Parlamento europeo chiuda le porte al lobbismo dei regimi repressivi
- Perché la Turchia (Nato) può bombardare e invadere due Paesi senza che nessuno dica nulla?
- Piombino visto dal Mozambico
- È iniziata la Cop27 Unfccc a Sharm el-Sheikh, poche speranze di progressi reali
- «Il Brasile è tornato». Rivince Lula, ma sarà dura
- Il nuovo ministero dell'Ambiente e il ministro a sua insaputa
- I comunisti marinesi e le scatole vuote
- L’Italia va a destra (estrema) con un centro-sinistra frantumato
- La morte di Mikhail Gorbaciov, il sogno irrealizzato di un nuovo socialismo e le lacrime dei caimani
- La Turchia raddoppia le importazioni di petrolio russo
- Il tradimento dei Kurdi e la doppia morale dell’Occidente
- La Francia divisa da 21.000 voti tra Macron e sinistra unita rosso/verde
- Proteggere le “dolci” praterie di Posidonia oceanica dell’Isola d’Elba per salvare i nostri oceani e il clima (VIDEO)
- In guerra bisogna stare da una parte: quella dei poveri cristi
- Elezioni in Francia: la vittoria di Macron al primo turno in un Paese diviso tra destra e sinistra
- Onu: se continua la guerra in Ucraina, prepariamoci a un inferno di fame e migrazioni di massa
- La guerra in Ucraina e la normalizzazione del razzismo
- Due o tre cose che ho imparato dalla guerra in Ucraina
- Figli di Putin
- Due o tre cose che so della guerra
- Guerra Russia – Ucraina: bombe sulla centrale nucleare più grande d’Europa. Problemi anche a Chernobyl
- L’isola spezzata
- Ucraina, Russia e gas: le bugie dei lobbisti dei combustibili fossili e la vigliaccheria dei governanti
- La guerra in Ucraina, ai confini energetici del mondo, nella terra di Chernobyl
- La guerra nuovamente in Europa. La Russia, l’Ucraina e una vecchia visione del mondo spacciata per nuova
- Le praterie di posidonia oceanica continuano a rilasciare metano decenni dopo la loro morte
- Il gas, il nucleare e l'Ucraina: il "Don't look up" della politica e dei media
- I 10 fatti di 50 scienziati: mettere gli utilizzi del suolo al centro dell’attenzione globale
- La lavanderia dell’Azerbaigian. Una storia di petrolio, guerra, soldi sporchi e politica
- Via libera della Commissione Ue a nucleare e gas in Tassonomia. Ambientalisti: è il Fake Green Taxonomy Act
- La posidonia e i suoi simbionti. Una scoperta fatta nel mare dell’Isola d’Elba e a Pianosa
- Perù: ripulire la marea nera a mani nude. Coinvolta una nave italiana. Colpa di Repsoil, non dello tsunami del vulcano di Tonga
- Burkina Faso: è stato un golpe vero. Un popolo stanco della guerra anti-jihadista e per le risorse
- Decine di morti negli scontri in Kazakistan: arrivano le truppe CSTO a guida russa
- Sudan nel caos: si è dimesso il premier Abdallah Hamdock, brutali violenze di esercito e polizia
- Cambiamento climatico e sicurezza: la Russia mette il veto all’Onu
- In Germania accordo di governo Spd-Verdi-Liberali: un’accelerazione della transizione climatica anche per l’Ue
- La guerra nel Tigray: omicidi, torture, violenze sessuali e saccheggi
- Scoperte 11 nuove specie di insetti. «Se non conosci il nome, muore anche l’essenza delle cose»
- La Guyana “comunista” offre foreste, coste e petrolio agli Emirati Arabi Uniti
- Più del 99,9% degli studi concorda sul fatto che gli esseri umani stanno causando il cambiamento climatico
- Germania: le trattative per il governo semaforo Verdi, Spd e Fdp sono cominciate bene
- Affaire du Siècle, sentenza storica in Francia: Tribunale ordina allo Stato di rispettare i suoi impegni climatici
- Fondo monetario internazionale: 5,9 trilioni di sussidi ai combustibili fossili solo nel 2020
- Pandora Papers: la leadership mondiale che predica l’austerità e nasconde i soldi all’estero
- Germania: quasi pareggio tra SPD e CDU/CSU, Verdi terzi in frenata
- All’Onu, Usa e Cina si impegnano per l’azione climatica
- Norvegia: vince un centro-sinistra spostato molto a sinistra, perde la destra e i Verdi non entrano il Parlamento
- 1 miliardo di dollari per l’Afghanistan alla fame?
- Marea nera nel Golfo del Messico dopo il passaggio dell’uragano Ida
- Afghanistan: Guterres chiede unità dopo la disfatta della comunità internazionale
- Il nostro Vietnam afghano ci è costato 8,7 miliardi di euro
- L’Elba, la sostenibilità e la gestione del turismo
- Clima: i giganteschi incendi in Siberia hanno fatto cambiare idea a Putin?
- Quando l’energia pulita è sporca: la guerra dell’eolico nel Sahara occidentale occupato
- Clima, nuovo rapporto Ipcc: codice rosso per l'umanità (VIDEO)
- Dal ministro Giovannini via libera al Ponte sullo Stretto di Messina
- Il nuovo rapporto Ipcc in un mondo sconvolto da ondate di caldo, alluvioni, siccità e incendi
- Mandela e Cuba: i diritti umani e le amnesie volontarie e ideologiche
- La tragedia climatica mortale che potrebbe cambiare il risultato delle elezioni in Germania
- Bozza del rapporto Ipcc: gli impatti climatici devastanti ci colpiranno prima di quanto temiamo
- Scarsi progressi ai lunghi negoziati climatici per preparare la COP26 di Glasgow
- Per salvare il pianeta e l’economia l’umanità deve investire 8,1 trilioni di dollari entro il 2050 (VIDEO)
- Sierra Leone: proteste contro l’accordo con la Cina per costruire un porto peschereccio in una spiaggia incontaminata (VIDEO)
- Nell’anno della pandemia, le energie rinnovabili sono andate più forti che mai
- Dopo il climate summit di Biden, il riscaldamento globale previsto scende a 2,4° C
- Acqua e droga, la guerra di confine tra Kirghizistan e Tagikistan
- Golpe in Ciad dopo la morte del presidente Idriss Déby: al potere i militari e il figlio
- Gli esseri umani hanno cominciato a cambiare l'ecologia di tre quarti della Terra già 12.000 anni fa
- Dichiarazione congiunta Usa-Cina per affrontare la crisi climatica e della biodiversità
- Nell’American Jobs Plan di Biden c’è anche lo stop ai finanziamenti ai combustibili fossili
- Osservazioni dirette confermano l’origine umana del riscaldamento globale
- Proteggere il mare è la chiave per salvare biodiversità, uomini e pianeta (VIDEO)
- Scrivere di Giovanna. Il passero solitario di Forte Focardo
- Germania, successi dei Verdi nel Baden-Württemberg e nella Renania-Palatinato. Ora sognano la cancelleria
- Adottato il nuovo Pil che trasforma il valore della natura
- Se la biodiversità sparisce dalla transizione ecologica
- Presentata la nuova strategia Ue di adattamento ai cambiamenti climatici
- In memoria di un ambasciatore, di un carabiniere e di un autista, assassinati nel cuore di tenebra dimenticato dell’Africa
- Accordo di Parigi sul clima: gli Usa sono tornati
- Storico ordine esecutivo di Biden su clima, energia e aree protette marine e terrestri
- È possibile una crescita senza crescita economica?
- Joe Biden è presidente. Gli ambientalisti Usa tirano un sospiro di sollievo
- Assalto dei sostenitori di Trump al Parlamento Usa, Sierra club: rimuovere dall’incarico il Presidente
- Chi ha attaccato il nuovo governo dello Yemen? Razzi colpiscono l’aeroporto e il palazzo del governo di Aden (VIDEO)
- Il Natale di sangue pre-elettorale della Repubblica Centrafricana
- Il più grande scandalo ecologico della storia della Tunisia è made in Italy
- Il terzo assedio di Macallè
- Massacro minerario di Zogota: condannato il governo della Guinea
- Rivelati i segreti genetici dell’evoluzione di uccelli e mammiferi
- Etiopia: le guerre etniche del Premio Nobel per la pace
- Gli Stati Uniti sono usciti ufficialmente dall’Accordo di Parigi
- Sfuggire all'era delle pandemie: per l’Ipbes presto potrebbero arrivare crisi peggiori del Covid-19
- Inquinamento atmosferico e mortalità da Covid-19: il rapporto c’è
- L'Europa si sta riscaldando più velocemente della media globale
- Proteggere la biodiversità per prevenire la prossima pandemia. E costerebbe molto meno
- Nel mondo sempre più affamati e la malnutrizione non accenna a diminuire (VIDEO)
- Il Fondo monetario internazionale chiede la fine dei sussidi ai combustibili fossili (VIDEO)
- Se la mossa del cavallo è il Ponte sullo Stretto di Messina…
- Next Generation EU: 750 miliardi per un recovery plan europeo sostenibile, omogeneo, inclusivo ed equo
- Quanti posti di lavoro sostituiscono i robot?
- Oltre la crisi con le energie rinnovabili. Per una ripresa resiliente ed equa e un futuro low-carbon (VIDEO)
- In morte di un uomo. La scomparsa di Luis Sepúlveda Calfucura
- Le fiamme degli incendi a 1 km dalla centrale nucleare di Chernobyl
- I fuochi di San Giovanni e Mimmo iddu Cavallo
- Prima del Covid-19, quando studiare i pipistrelli era uno spreco di ricercatori vampiri di denaro pubblico
- Bolsonaro: «I veri uomini non prendono il coronavirus». L'opposizione: «Il Brasile non può essere distrutto da Bolsonaro»
- L’Elba scordata, l’Elba cambiata. Veleno scampato alla febbre Spagnola, non alla tubercolosi
- L’Elba dopo la febbre spagnola. La guerra, foche, tartarughe, tonni e pescecani
- Il coronavirus Covid-19 non è sfuggito da un laboratorio: l'origine dell’epidemia è naturale
- Forum Disuguaglianze Diversità: «Nessuno resti indietro per colpa del coronavirus»
- L’isola d’Elba al tempo della Spagnola
- Consumptagenic: i cambiamenti climatici causati dal consumismo peggioreranno la situazione dei poveri e la violenza di genere
- Produzione di energia: nel 2019 le emissioni globali di gas serra sono rimaste stabili
- Gli attuali sistemi di stoccaggio delle scorie nucleari non funzionano
- Amazzonia: restano solo 15 anni per salvare la foresta pluviale ed evitare che si trasformi in savana
- World economic forum: comizio elettorale di Trump contro i "profeti di sventura"
- È guerra tra Usa e Iran: la vendetta dei Pasdaran colpisce basi Usa in Iraq
- Trump pronto bombardare luoghi patrimonio mondiale dell’Unesco, come i talebani e i jihadisti del Mali
- Kanal Istanbul, come Erdogan vuole distruggere una città. Il regime in affari edilizi col Qatar
- È possibile un Green new deal in ogni Paese del mondo? Sì e conviene. Gli esempi di Europa e Usa
- Il fallimento della Cop25 di Madrid: la delusione di Guterres e del mondo
- Rapporto Irp Unep dimostra il legame tra efficienza nell’uso delle risorse e cambiamenti climatici (VIDEO)
- Le prossime guerre del mondo: nel 2020 più a rischio Iraq, Iran e Mali. Nuove ondate di profughi se non si interviene
- Rapporto Censis: gli italiani sotto stress post traumatico, senza futuro, che vivono con furore e sognano l’uomo forte
- Turismo e viaggi al tempo del cambiamento climatico: trasformarsi per sopravvivere e prosperare (VIDEO)
- Germanwatch: «I rischi climatici aumentano in tutto il mondo, anche per i Paesi ad alto reddito»
- Wmo: il 2019 conclude un decennio di caldo eccezionale e di condizioni meteorologiche a forte impatto globale (VIDEO)
- Clima, al via la Cop25 di Madrid: un mondo a due velocità, diviso tra nazioni virtuose e in ritardo?
- Nel mondo ci sono 270 milioni di migranti internazionali e mantengono le loro famiglie con 689 miliardi di dollari (VIDEO)
- Emissions Gap Report Unep: per raggiungere l’obiettivo 1,5° C bisogna tagliare le emissioni del 7,6% all’anno entro il 2030
- Emergenza città italiane, il clima è già cambiato. Non intervenire è una scelta
- Spagna: preaccordo di governo tra PSOE e Podemos. Esquerra Republicana: un patto con la Catalogna contro la destra
- Bolivia, riuscito il golpe del litio: Evo Morales fugge in Messico e riceve asilo politico
- Un futuro allagato: l’innalzamento del livello del mare colpirà 3 volte più persone di quanto si credeva
- In Svizzera sono diventati gretini e si buttano a sinistra
- Accordo per il cessate il fuoco nel nord della Siria, il giudizio dei kurdi
- Siria, i soldati di Assad al confine con la Turchia: il vergognoso fallimento di Trump (e dell’Occidente)
- Il premio Nobel per la Pace al premier etiope Abiy Ahmed Ali
- Invasione turca della Siria, Onu: centinaia di migliaia di vite in pericolo
- Siria: la nuova guerra è cominciata. La Turchia bombarda decine di centri abitati kurdi. Sanguinosi scontri tra SDF/YPG e militari turchi appoggiati dai jihadisti
- Siria: la Turchia bombarda Ras al-Ayn e si prepara ad invadere il Rojava insieme alle milizie Jihadiste
- Ecuador gli indios e gli operai invadono Quito e il Presidente sposta la capitale a Guayaquil
- Brasile, Bolsonaro e gli integralisti cattolici contro il Sinodo per l’Amazzonia e Papa Francesco
- Ecco quanto carbonio è stoccato dalla Terra. Il mega studio del DCO
- Austria: vincono la destra prendendo voti all’estrema destra e i Verdi prendendo voti ai socialdemocratici
- Le piccole isole sul fronte dei cambiamenti climatici estremi (VIDEO)
- I risultati dell’UN Climate Action Summit: importanti passi avanti di alcuni Stati e imprese
- Clima, rapporto scientifico Onu: il gap tra obiettivi e realtà aumenta (VIDEO)
- Usa e Arabia Saudita: l’attacco agli impianti petroliferi è un atto di guerra dell’Iran
- L'attacco al petrolio saudita rischia di trascinare il Medio Oriente in una guerra totale
- I droni degli sciiti yemeniti colpiscono il cuore petrolifero dell’Arabia Saudita, dimezzata la produzione di greggio
- Adattamento climatico: con investimenti per 1,8 trilioni di dollari dal 2020 al 2030 benefici netti per 7,1 trilioni (VIDEO)
- La nuova Commissione Ue: Gentiloni all'Economia, Timmermans al Green deal e l'Ambiente va ai Paesi dell'est
- L’uragano Dorian devasta le Bahamas, ma Trump sposta i finanziamenti per combattere gli uragani alla detenzione dei migranti
- Operação Verde Brasil in Amazzonia: Bolsonaro ora vieta di accendere fuochi per 60 giorni
- Il G7 e l’Amazzonia: Bolsonaro cede e manda l’esercito a spegnere gli incendi
- Cielo nero sul Brasile. Greenpeace: Amazzonia sotto attacco, nel 2019 gli incendi aumentati del 145%
- Goletta Verde e Goletta dei Laghi, il bilancio finale 2019: inquinato più di 1 punto ogni 3
- Rapporto speciale Ipcc, Legambiente: subito un ambizioso piano nazionale energia e clima
- Nuovo rapporto speciale Ipcc su clima e suoli: rapidi tagli delle emissioni per evitare l'insicurezza alimentare
- In Italia l’aria è più trasparente e pulita di 40 anni fa
- Onu: un clima pericolosamente caldo fa sobbollire le tensioni politiche
- La nuova strage al largo della Libia è «la peggiore tragedia nel Mediterraneo di quest’anno»
- Il clima si sta riscaldando più velocemente di quanto non abbia mai fatto negli ultimi 2000 anni
- Riduzione delle emissioni negli stati Ue secondo la convenzione Onu: non ci siamo
- Ursula von der Leyen nuovo Presidente della Commissione Ue, con un programma più progressista e una maggioranza più a destra
- Un mondo sempre più ingiusto: la fame non accenna a diminuire mentre aumenta l’obesità
- L’ondata di caldo del giugno 2019 e il riscaldamento globale, lo studio Wwa
- L’Unione europea non sarà emissioni net-zero entro il 2050. Gli ambientalisti: grave fallimento
- Energia e clima: Greenpeace, Legambiente e Wwf sulle pagelle Ue sui piani nazionali al 2030
- Nel 2050 sulla Terra saremo 9,7 miliardi, ma il tasso di crescita sta rallentando
- Le elezioni in Danimarca e la “sinistra anti-immigrati”. Come è andata davvero
- Produrre l’energia necessaria per uscire dalla povertà senza pesare sulla Terra
- Per i senatori l'Italia non è in emergenza climatica. La Lega negazionista e le promesse mancate del M5S
- Un morto ogni 5 secondi, Onu: l’inquinamento atmosferico è un crimine contro l’umanità (VIDEO)
- Un'Europa più Verde resiste alla neodestra. L'Italia è più nera, senza verde e rosso
- Negazionismo climatico, il ministro Costa risponde a Salvini citando Mercalli e Wmo
- Vince la Spagna delle due sinistre. Crollo del PP, i neofascisti alleati della Lega non sfondano
- International Mother Earth Day: «Fate tutto ciò che è in vostro potere per lottare contro il cambiamento climatico»
- Libia: la guerra nel porto sicuro di Salvini
- L’Italia alla rovescia: 18,8 miliardi di euro di sussidi alle fonti fossili
- Clima: i governi Ue non ascoltano i giovani e decidono di non decidere. Tutto rinviato a giugno
- La visita di Xi Jinping in Italia vista dai cinesi: «Insufflerà un nuovo slancio al partenariato Cina – Ue»
- Dopo l’Accordo di Parigi, le banche globali hanno dato 1,9 trilioni di dollari ai combustibili fossili
- Ciclone Idai: i mille morti dimenticati nel diluvio del Mozambico
- UN Enviroment Assembly: «Il nostro pianeta ha raggiunto i suoi limiti e bisogna agire subito»
- Global Strike for Future: le piazze italiane e del mondo piene della speranza che nasce da un futuro che fa paura
- La tragedia aerea dell’Italia che li aiuta a casa loro. Le Ong e l’Onu piangono i loro eroi “normali”
- Onu: «Gli esseri umani stanno causando la sesta estinzione di massa»
- Economia circolare: l’Ue alla ricerca dell'anello mancante
- Il riscaldamento globale sta già danneggiando la pesca in tutto il mondo
- Senza mitigazione e adattamento, 5.600 Km2 di aree costiere italiane sommerse dal mare (VIDEO)
- Gli eco-migranti del cambiamento climatico. Aumenta il potenziale di conflitti e violenza
- Lavoro indecente: la mancanza di tutele e diritti dei lavoratori è un grande problema mondiale (VIDEO)
- Nasa, Noaa e Wmo confermano: 2018 quarto anno più caldo mai registrato (VIDEO)
- Il piano neocolonialista di Bolsonaro per lo sviluppo "dell'Amazzonia non produttiva"
- Perché è giusto ritirarsi dal pantano sanguinoso dell’Afghanistan
- La tragedia mineraria di Brumadinho. Il Brasile tra lacrime di coccodrillo e fake news
- Nuova strage mineraria in Brasile. Stesso scenario della tragedia del Rio Doce del 2015 (VIDEO)
- Accordo sulle trivelle, moratoria di 18 mesi. M5S: «Aumento dei canoni risultato storico»
- Cambiamento climatico, guerre e migranti: ecco il collegamento
- Una Brexit senza accordo sarebbe catastrofica per l'ambiente del Regno Unito
- Sudan: la rivolta del pane contro la dittatura di al-Bashir
- Bolsonaro: le Ong e le organizzazioni internazionali sfruttano e manipolano gli indios
- Bolsonaro è presidente del Brasile: subito stop alla demarcazione delle terre indigene
- Eni, Total, lo stregone portoghese, l’Fmi e il dittatore. Scandalo in Congo
- 2018: il mondo presenta il conto di un anno di disastri climatici
- Siria, cosa c’è dietro il tradimento dei kurdi del Rojava da parte di Donald Trump? (VIDEO)
- Cop24 Unfccc, a Katowice intesa per applicare l'Accordo di Parigi
- Cop24: Usa, Russia, Arabia saudita e Kuwait impediscono l’adozione del Rapporto Ipcc
- Cambiamenti climatici e salute, Lancet Countdown: livello di rischio inammissibilmente pesante
- Cop24 Unfccc, clima: cercasi disperatamente leadership mondiale (VIDEO)
- Le emissioni globali di gas serra tornano a crescere: record di 53,5 Gt di CO2 (VIDEO)
- Cambiamento climatico: il rapporto della Casa Bianca smentisce Trump
- Gilet gialli, quando ha ragione Macron. Ma l'impatto sociale della carbon tax è da rivedere
- Trump è un’anatra zoppa: alla Camera maggioranza ai democratici. Le reazioni degli ambientalisti
- La nuova normalità: Isole nella tempesta climatica
- Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»
- L’Arabia Saudita e l’ipocrisia dell’occidente
- Baviera: boom dei verdi, l’estrema destra non sfonda. La Grosse Koalition non c’è più (VIDEO)
- Come nutrire 10 miliardi di persone restando entro i limiti planetari
- Il Brasile, Bolsonaro e l’attacco all’ambiente, ai diritti umani e alla democrazia
- Per vincere la sfida climatica, una mobilitazione come quella della Seconda Guerra Mondiale
- Italia e profughi: cosa ha detto davvero Michelle Bachelet
- Svezia: la neo-destra non sfonda. Centro-destra e centro-sinistra appaiati. Bene la Sinistra
- La nuova economia climatica globale: 26 trilioni di dollari e 65 milioni posti di lavoro in più
- Viaggi disperati: sempre meno profughi attraversano il Mediterraneo, ma ne muoiono di più
- Immigrati, la percezione irreale degli italiani: crediamo che siano dal doppio a 6 volte in più di quel che sono
- Immigrati e profughi: il modello No way australiano di Salvini è già fallito
- «Sulla vicenda della nave Diciotti superato ogni limite». Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente e Libera contro il governo
- Il negazionismo climatico è di destra
- Le Isole Cayman si mangiano l'Amazzonia: i paradisi fiscali sono un inferno per l'ambiente
- Il capo dell’Unep Solheim: dal mondo arrivano molte buone notizie per l’ambiente
- Il pianeta Terra rischia di diventare una "Hothouse Earth". Possibile un effetto domino
- 73 anni fa la bomba atomica su Hiroshima, ma Abe non firma il trattato per eliminare le armi nucleari
- Ai dittatori piace il cambiamento climatico (e i profughi)
- Le ondate di caldo rese due volte più probabili dai cambiamenti climatici di origine antropica
- I partiti prima della politica. Come cambiano le opinioni sul cambiamento climatico
- La Grecia brucia, il Mediterraneo è in fiamme
- Immigrazione, Doxa: per 3 italiani su 4 chi scappa da guerre e terrorismo «va accolto» (VIDEO)
- Nel 2017 diminuiti del 7% gli investimenti globali nelle energie rinnovabili
- La flora dell’Isola d’Elba tra perdita di habitat, cambiamento climatico, cinghiali e mufloni
- Obiettivi di sviluppo sostenibile: nessun Paese del mondo è sulla strada giusta
- Le magliette rosse dell’Italia che resiste e dell’ecologia umana
- Il Mediterraneo si sta alzando: 7 nuove aree costiere italiane a rischio inondazione
- Invasione dei migranti e aumento delle criminalità, perché ci crediamo anche se non è vero
- Il Messico svolta a sinistra: López Obrador nuovo presidente. Vince Morena e sbaraglia Pan e Pri
- È record di profughi: in 68,5 milioni nel 2017 sono fuggiti da guerre, violenze e persecuzioni
- Cacciatrici di tartarughe all’alba. Il mistero e la bellezza della vita
- Mammiferi italiani, istruzioni per l’uso, come comportarsi per avere un rapporto giusto con la fauna
- Summit Trump – Kim: accordo per la denuclearizzazione della Penisola Coreana
- Biomassa terrestre: gli alberi governano il pianeta e gli esseri umani sono solo un decimillesimo
- Limitare l’aumento delle temperature globali a 1,5° C potrebbe farci risparmiare 30 trilioni di dollari di danni
- Il Pil mondiale aumenta del 3,2% ma le riduzioni delle emissioni di gas serra sono troppo lente
- Qualità dell'aria: la Commissione deferisce l’Italia alla Corte europea
- L’impronta di carbonio del turismo globale è 4 volte più pesante di quanto si pensasse
- Irena: economia e benessere possono crescere solo se le energie rinnovabili aumentano di 6 volte
- Il paradosso dell’estinzione: gli animali famosi scompaiono ma noi crediamo di no
- Viaggi Disperati: cala il numero di rifugiati e migranti che arrivano in Europa, ma i pericoli aumentano
- Energie rinnovabili record nel 2017. Il solare ha superato fossili e nucleare in investimenti e potenza installata
- Il paradosso dello Yemen: chi finanzia gli aiuti umanitari è chi bombarda donne e bambini (VIDEO)
- Plastiche e balene nell’Arcipelago Toscano, anche eco-volontari francesi per Pelagos Plastic Free (VIDEO)
- Sempre più frequenti gli eventi meteorologici estremi. Possibile che si “spenga” la Corrente del Golfo?
- Sarkozy, Gheddafi e Facebook, due facce della stessa medaglia
- Esercito turco e jihadisti conquistano Afrin, il mondo tace. I kurdi: è genocidio, ma la resistenza continua
- Siria, il Parlamento europeo condanna Assad, Russia e Iran e chiede alla Turchia di cessare l’attacco ad Afrin
- Pompeo dalla Cia a segretario di Stato, restando negazionista climatico e amico dei fratelli Koch
- Canada, Trudeau duramente contestato da popoli autoctoni e ambientalisti per un oleodotto
- Accordo per proteggere gli ambientalisti tra 24 Paesi dell’America Latina e dei Caraibi
- Giornata internazionale della donna: «Il momento è ora», trasformare in azione la spinta globale per i diritti delle donne
- La Cina punta allo sviluppo economico di alta qualità, riducendo povertà e disuguaglianza
- Elezioni: lo tsunami politico. Vince il M5S. La destra sfonda al Centro, crolla il Pd, sparisce la Sinistra
- Il mondo deve prepararsi a più fenomeni meteorologici estremi, anche se verrà rispettato l’Accordo di Parigi
- Qualità dell’aria, nelle grandi città: c’è un miglioramento ma resta alto il livello di PM10 e NO2
- Germania: nuova Grosse Koalition, stessa vecchia storia per l'ambiente?
- Per non superare i confini planetari e vivere decentemente sono necessari cambiamenti radicali
- Inclusive Development Index 2018: concentrarsi sul Pil alimenta la disuguaglianza (VIDEO)
- La Turchia ri-invade la Siria e attacca i kurdi ad Afrin, Sarà una nuova Kobanê? (VIDEO)
- Quanto costa la guerra all'economia? 14 trilioni di dollari l'anno, il 12,6% del Pil globale
- Energia, nel 2020 l’eolico e il fotovoltaico costeranno meno delle fonti fossili
- Norvegia, governo di destra si "allarga" e diventa più ambientalista (e antiproibizionista)
- Risolto il mistero dell’aumento delle emissioni di metano: la colpa è in gran parte di gas e petrolio (VIDEO)
- Disastri climatici, negli Usa il 2017 è stato l’anno peggiore mai registrato
- La Sinistra diventa davvero green? Il "grande piano verde" di Liberi e Uguali
- Sacchetti: dalla protesta alla proposta, come uscire da un pasticcio politico
- L’ondata di freddo anomalo negli Usa non smentisce il riscaldamento globale
- Sondaggio mondiale di fine anno: i soldi non fanno la felicità sociale (ma nemmeno la stabilità e la democrazia)
- I Paesi in via di sviluppo che dipendono dai prodotti di base devono diversificare le loro economie (VIDEO)
- L’aumento delle temperature accelererà la migrazione di richiedenti asilo in Europa
- Il pensiero magico di Trump: il cambiamento climatico non è più una minaccia alla sicurezza nazionale
- L’ineguaglianza è la malattia sociale e politica del mondo. E l’Europa è ancora il posto meno ineguale
- Arctic Report Card 2017: un Artico più caldo e “fuso” è la nuova normalità (VIDEO)
- La balzana idea della filiera del cinghiale all’Isola d’Elba e i fatti
- I tagli alle tasse di Trump: sacrifici per famiglie e ambiente e regali ai ricchi inquinatori
- Multinazionali e clima, an inconvenient truth: fanno grandi promesse ma non le mantengono
- La cupola dell’inferno nucleare è in paradiso (FOTOGALLERY)
- Migrazioni e clima: quando a emigrare erano i tedeschi (e gli italiani e gli altri europei) - VIDEO
- Il Nebraska dice sì all’oleodotto Keystone XL, ma su un altro tracciato che non piace a TransCanada
- Zimbabwe: è finito l’eterno regime di Mugabe. Ma c’è poco da festeggiare
- Weo 2017 Iea, brutte notizie per il clima: così niente picco del petrolio e calo delle emissioni almeno fino al 2040 (VIDEO)
- Cop23 Unfccc: gli Usa organizzano evento pro combustibili fossili
- Paradise Papers: la rapina delle risorse dell’Africa. Glencore e gli altri
- Accordo di Parigi, Trump resta solo: firma anche la Siria
- Scoperta una nuova specie di orangutan: è la più antica e la più a rischio estinzione (VIDEO E FOTOGALLERY)
- Gli impatti sanitari del cambiamento climatico potrebbero rovinare l'economia mondiale (VIDEO)
- Il Piemonte brucia e soffoca nella “nuova normalità” del cambiamento climatico
- Christine Lagarde (Fmi): futuro oscuro con cambiamenti climatici e disuguaglianza
- La Cina si impegna a ridurre l’inquinamento atmosferico
- Cina: la società moderatamente prospera di Xi Jinping e i cantieri chiusi a Jinan
- La natura è il modo più economico per battere il cambiamento climatico
- Trump rottama il Clean Power Plan di Obama e toglie le agevolazioni a eolico e solare
- Trump e la strage di Las Vegas: non bastano le preghiere
- La Catalogna e la Spagna dopo il referendum e l’azzardo perdente di Rajoy
- Germania: la Merkel rivince perdendo all'estrema destra. Disastro socialdemocratico
- Accordo di Parigi, gli Usa restano?
- I cambiamenti climatici, il razzismo e la carestia della patata
- L'uragano Irma ha devastato il 95% delle isole di Saint Barthélemy e Saint Martin
- I millennials sono molto preoccupati per il cambiamento climatico (e sono meglio di quel che pensano gli anziani)
- Progettare il futuro dell'energia in Europa: pulito, intelligente e rinnovabile
- L’alluvione killer del Texas: doveva succedere ogni 500 anni, è il secondo in 16 anni
- Cambiamento climatico: ExxonMobil ha ingannato l’opinione pubblica
- Le tartarughine e noi
- Festambiente al bivio. Legambiente nel guado disseccato da altri
- I migranti e il fantasma insanguinato della Libia
- L’impossibile attacco missilistico della Corea del nord a Guam
- Entro il 2100 le catastrofi climatiche potrebbero uccidere fino a 152.000 europei all'anno
- La guerra sconosciuta del Kasai. Unicef: 850.000 bambini profughi
- Venezuela: più di 8 milioni votano alla Costituente. Un Paese diviso in due
- Il preludio all'estinzione di massa. In un pianeta finito non può avvenire una crescita perpetua (VIDEO)
- Ondate di caldo letali potrebbero interessare il 74% della popolazione mondiale
- Il Portogallo brucia. Una tragedia del cambiamento climatico
- Avevano ragione i Sioux di Standing Rock: l’approvazione dell’oleodotto Dakota Acces è illegale
- Un mondo ingiusto: più di 2 miliardi obesi e sovrappeso e 795 milioni di affamati
- Il Bilancio demografico nazionale dell’Italia che cambia e invecchia
- Gran Bretagna: i nuovi alleati dei conservatori sono negazionisti climatici e fan del creazionismo (VIDEO)
- Il miracolo di Corbyn il rosso: il Labour di sinistra-sinistra avanza, i conservatori senza maggioranza assoluta
- Sei Paesi arabi rompono le relazioni diplomatiche col Qatar: «Finanzia i terroristi»
- Trump ha già deciso di uscire dall'Accordo di Parigi: gli devono solo spiegare come fare
- La strage dei ragazzini di Manchester
- La Svizzera dice sì alla Strategia energetica 2050 e all'uscita dal nucleare
- Obama all’attacco sul clima. Trump ci ripensa sull’Accordo di Parigi? (VIDEO)
- Francia, stravince Macron ma il vero problema è la frattura sociale
- Le elezioni francesi, la destra, la sinistra, l'Europa e l'Italia
- La Turchia di Erdogan non è Europa. Ma la Turchia democratica è la speranza per la pace
- L’umanità è il cancro della Terra?
- Altro che rivoluzione energetica, Irex: così l’italia rischia di mancare gli obiettivi Ue 2030
- Energie rinnovabili, Onu: nuovo record nel 2016, nonostante il calo degli investimenti
- Putin come Trump: il cambiamento climatico non è colpa dell’uomo
- Rinnovabili: ruolo sempre maggiore nel mix energetico e nella riduzione delle emissioni di gas serra Ue
- Clima, la Cina boccia Trump: «Le nostre politiche climatiche non cambieranno»
- Con Trump gli Usa sono diventati lo "Stato canaglia" del clima. Quale ruolo per Europa e Italia
- L’insolita diversità dei batteri mangia-metano nel mare di Elba, Pianosa e Affrichella (VIDEO)
- World Happiness Day, la Norvegia è il Paese più felice del mondo. Repubblica Centrafricana la più infelice
- Il bilancio di Trump: combattere il cambiamento climatico è uno spreco di denaro
- L’Olanda salva l’Europa, ma a sinistra
- La Cina rossa cresce meno, ma sarà più verde e sogna il cielo blu
- Il discorso di Trump al Congresso: troppe falsità su energia e ambiente
- Siamo soli? I 7 pianeti di TRAPPIST-1, la scienza e il destino e le paure dell’uomo (VIDEO)
- Il riscaldamento globale apre la nuova Via della Seta (in treno) per la Cina
- Consumi di energia nell’Ue: nel 2015 al di sotto del 1990. Ma aumentano le importazioni di combustibili fossili
- Le spese militari italiane valgono l'1,4% del Pil, +21% in 10 anni
- Il Parlamento europeo approva il Ceta. Stop Ttip Italia: «Socialdemocratici e popolari irresponsabili»
- L’equazione dell'Antropocene. I cambiamenti climatici di origine antropica 170 volte più veloci di quelli naturali
- Emissioni di CO2 ferme negli ultimi 3 anni, ma bisogna agire subito per farle calare
- Muri, migranti, giaguari, architetti e gas serra. Il disastro della politica migratoria di Donald Trump
- Indice di percezione della corruzione: l’Italia terzultima nell’Ue, ma migliora (VIDEO)
- Primarie della gauche francese: vince il "rossoverde" Hamon. Valls: «Illusione e irrealismo»
- A Davos la Cina si propone come leader climatico, anche senza Trump. E l’Europa?
- Energie rinnovabili: investimenti in calo del 18% ma aumenta la potenza installata nel mondo
- Fiat Chrysler: Trump non ha nulla a che fare con i nuovi posti di lavoro nelle fabbriche Usa
- Exxon: nel 2040 domanda di energia mondiale in crescita del 25%, emissioni +10% (VIDEO e INFOGRAFICA)
- Ci vuole 10 volte più tecnologia verde per rispettare gli obiettivi globali sulle emissioni di gas serra
- L’ultima di Erdogan: l’Occidente sostiene i gruppi terroristi in Siria. Sono gli stessi che sostiene lui
- L’ultimo regalo di Obama: accordo Usa-Canada per proteggere l’Artico dalle trivellazioni offshore
- Non è tempo di corsari. Un governo fotocopia senza un minimo di coraggio
- Il Segretario di Stato Usa sarà il capo della più grande multinazionale petrolifera del mondo? (VIDEO)
- Rivolta di ambientalisti e democratici contro Pruitt, il nemico dell’Epa nominato da Trump all’Epa.
- Trump non farà più il muro (in Irlanda). I surfisti e una chiocciolina sconfiggono il neopresidente Usa
- L’Austria ha il suo primo presidente verde. E’ europeista, di sinistra e antifascista
- Referendum costituzionale, ha vinto il No, ha perso l’azzardo di Renzi
- Al via la conferenza Onu sulla biodiversità: salvare le specie per il benessere dell’uomo
- Papa Francesco a Donald Trump: attento a abbandonare l’Accordo di Parigi
- Qualità dell’aria e salute: il Parlamento europeo vota limiti più stringenti per gli inquinanti
- I Sioux attaccati con i cannoni ad acqua nel gelo di Standing Rock (VIDEO)
- Avevano ragione i no global (VIDEO)
- Appello a Obama: «Salvaguarda il nostro ambiente prima che Trump diventi Presidente»
- Perché siamo incapaci di vedere i progressi dell’umanità. Pinker: «Il mondo non è mai stato così pacifico»
- I Trump a caccia grossa di leopardi, elefanti, coccodrilli e bufali
- Ha vinto Donald Trump, pessime notizie per l’ambiente
- La "poverofobia", il vento cattivo che soffia contro i poveri
- Clima: al via la Cop22 a Marrakech, con la paura che vinca Trump
- Unep: il mondo deve urgentemente ridurre del 25% le emissioni previste entro il 2030
- Elezioni Usa, il caldo farà la differenza tra Donald Trump e Hillary Clinton?
- La giovane Legambiente al tempo del terremoto
- Da Gorino a Laudato Si’. Papa Francesco, la chiesa cattolica e le pecore nere
- Iea: 2015 record per le energie rinnovabili, hanno superato il carbone
- Donald Trump vs Hillary Clinton, o della scomparsa del cambiamento climatico
- Giornata internazionale per la riduzione dei disastri: costi sempre più elevati. Il caso Italia
- Eliminare il carbone salva la vita. Banca mondiale: con nuove centrali Accordo di Parigi irrealizzabile
- Pace nucleare e gasiera tra Putin e Erdogan
- Trump: «Il carbone durerà mille anni. Carbone pulito»
- Il socialista portoghese Antonio Guterres sarà il nuovo segretario generale dell'Onu (VIDEO)
- Ungheria: il razzismo non ha il quorum
- Le origini evolutive della violenza letale umana
- Benvenuti nel mondo a oltre 400 ppm. Record di CO2 in atmosfera
- Dibattito Clinton - Trump, il repubblicano nega di aver detto che il cambiamento climatico è una bufala cinese. Mente
- I cambiamenti climatici potrebbero raggiungere un punto critico entro 10 anni
- Energia: investimenti in calo dell’8% nel mondo, ma aumentano per rinnovabili ed efficienza energetica
- Iucn: occorrono profonde trasformazioni nel modo in cui le società umane vivono sulla Terra
- La soluzione di Donald Trump per sconfiggere lo Stato Islamico: il colonialismo petrolifero
- Nell'acqua calda. Gli impatti del riscaldamento degli oceani sulla natura e gli esseri umani
- Antropocene: gli esseri umani hanno completamente alterato la Terra, ma stiamo rallentando
- Turchia, Iran, Russia e Siria alleati contro di Kurdi del Rojava?
- Festambiente: il volontariato dell’economia civile che salverà l’Italia della stagnazione
- Il Myanmar è il Paese più generoso del mondo. L'Italia molto meno
- Festambiente: la passione, il futuro e la politica nell'Italia degli incendi e del rancore
- Italia, il paese di aspiranti migranti a cui non piacciono gli immigrati
- Panama Papers: ecco come la finanza offshore saccheggia l’Africa
- Monaco di Baviera: le nostre paure e quelle dell’islamismo reazionario
- Gli oligarchi fanno shopping di media: come si uccide la libertà di informazione
- Relazioni pericolose: Barroso e Goldman Sachs. Affari e politica, la porta girevole dell’Ue
- Consumo di suolo in Italia, il “prezzo da pagare” è quasi un miliardo all’anno
- Guerra e fame nel Sud Sudan, lo Stato mai nato
- Le bugie sanguinarie di Tony Blair e dell'Occidente, e la guerra contro lo Stato Islamico
- I cattivi maestri dei killer islamisti e la buona borghesia reazionaria del Bangladesh
- Spagna: avanti il partito popolare e la sinistra in calo paga l'astensionismo record
- È Brexit: la Gran Bretagna esce dall'Europa. L'Europa cambia o muore
- Nel 2014 le emissioni di gas serra dell'Ue hanno raggiunto il livello più basso dal 1990
- La Toscana felix è diventata infedelix. Ha vinto l’alternativa, qualunque sia
- Prezzo del petrolio, fallisce anche il nuovo vertice Opec. È ancora scontro tra iraniani e sauditi
- Il Mediterraneo è un gigantesco cimitero. Nei primi 5 mesi del 2016 almeno 2.510 morti
- Un verde di sinistra salva la faccia all'Austria e all'Europa
- Lukashenko, l’ultimo dittatore europeo in visita in Italia
- Il Pil di Cina e India colpito duramente da uno shock dei prezzi alimentari. E in Africa andrà peggio
- Ttip: la Francia dice no. «Bloccheremo i negoziati entro la fine dell’anno»
- Migranti: non c'è pietà nemmeno per i bambini. E intanto al Brennero…
- Chernobyl 30 anni dopo, le foto di una tragedia nucleare mai finita
- Clima, 170 Paesi firmano l'Accordo di Parigi. Onu: «È per la stabilità ambientale a lungo termine»
- La Tunisia dopo la marea nera, scontri nelle Isole Kerkennah
- Petrolio made in Italy, come un Paese del terzo mondo
- Libia, l'Onu esulta per l'arrivo del Consiglio della presidenza a Tripoli ma il Paese è nel caos
- Le trivelle, Bernie Sanders, il socialismo, Rossi e il ministro petrolifero terzomondista (VIDEO)
- Marea nera in Tunisia, viene da una piattaforma offshore. Nessuno ne parla
- Schulz: «Non possiamo né dobbiamo "esternalizzare" i nostri problemi alla Turchia»
- La Francia invia forze speciali in Burkina Faso, la nuova frontiera della guerra contro Al Qaeda
- Costa d’Avorio, un attentato maledettamente prevedibile
- L’attentato di Ankara, guerra con i kurdi o strategia della tensione?
- Libia, un’altra guerra che non risolverà i problemi (VIDEO)
- Malawi: i rifugiati della guerra che non esiste del Mozambico
- Elezioni in Iran: molto cambia, ma i conservatori-principalisti restano primi
- Tregua in Siria, ma la guerra (anche diplomatica) continua. Il Piano B di Kerry
- Ucraina: la rivoluzione che non c’è. Chi si ricorda di Piazza Maidan?
- Disastro ambientale nell'Amazzonia peruviana: migliaia di barili di petrolio in due fiumi (VIDEO)
- Ebro, la battaglia di Spagna e Catalogna per l'acqua del Delta (VIDEO)
- Perché è il “comunista“ Thomas Sankara l’eroe della gioventù africana
- Expo 2017 in Kazakistan, "il futuro dell'Energia". L'Italia alla corte di Nazarbaiev
- Corno d'Africa, la tempesta perfetta di El Niño su guerre, profughi, migranti e dittature
- Nucleare iraniano: la fine delle sanzioni vista dall'Iran
- Somalia: Al Shabab attacca i soldati dell’Unione Africana, decine di morti
- Nasa: la CO2 atmosferica ha superato le 400 parti per milione
- Lo stato (ambientale) dell'Unione, l'eredità di Obama
- Gasdotto iraniano per esportare gas in Europa. E l’Italia è uno dei possibili clienti
- La Lega Araba contro l’ingerenza dell'Iran. Teheran: «Vogliono sabotare i negoziati sulla Siria»
- Antropocene: esiste e ha già lasciato la sua firma sulla Terra
- Gigantesca fuga di metano vicino a Los Angeles: dichiarato lo stato di emergenza (VIDEO)
- Perché lo scontro tra Arabia Saudita e Iran fa comodo a entrambi (e perché è pericoloso)
- L'Arabia Saudita rompe le relazioni diplomatiche con l'Iran
- Smog: accordo tra ministero, regioni e comuni. Ecco le misure approvate
- Libia, per l’Onu l’accordo di Skhirat è storico. Ma il difficile comincia ora
- Renzi va alla guerra per l’acqua in Medio Oriente (FOTOGALLERY)
- Una donna presidente di Legambiente, è davvero l’era del cambiamento (FOTOGALLERY)
- Il terremoto biondo delle due Le Pen fa tremare la Francia e l’Europa
- Il petrolio dello Stato Islamico finisce in Italia passando per Israele?
- Cop21 di Parigi, i due nemici del movimento per la giustizia climatica
- Il 29 novembre storica mobilitazione per il clima in tutto il mondo per la Cop 21 di Parigi
- Siamo tutti migranti: gli europei vengono dalla Turchia e dalle steppe
- Argentina: ha vinto Macri, ma è soprattutto l'addio a Cristina Kirchner
- Mali: attacco terrorista a Bamako. 170 ostaggi all’hotel Radisson
- L’ambientalismo e la sinistra dopo Parigi. Ricominciare a sognare un mondo migliore
- All’Italia piacciono fossili: 3,5 miliardi di dollari all'anno regalati a petrolio, gas e carbone
- Il segretario di Stato Usa Kerry: «Alla Cop 21 di Parigi nessun trattato vincolante»
- Putin: «Abbiamo armi in grado di bucare lo scudo antimissile americano in Europa»
- Portogallo: la sinistra unita impedisce il golpe costituzionale della destra
- Myanmar: il regime militare riconosce la disfatta elettorale
- Turchia: Erdoğan vince con la strategia della tensione. Cos'è il meno peggio per l’Occidente?
- Alta tensione nelle isole Nansha: nave da guerra Usa si avvicina alle isole artificiali cinesi
- Ma in Portogallo (e in Europa) esiste ancora la democrazia?
- Marine Strategy, Silvia Velo: «La salute del nostro mare è critica. Impegnati a raggiungere buono stato ambientale»
- Canada, buone notizie per l’ambiente: sconfitto il governo conservatore eco-scettico
- Senato: la fine del bicameralismo perfetto e la nascita di quello imperfetto
- La desertificazione crea profughi, migrazioni forzate e guerre per le risorse
- Lagarde (Fmi): «Il momento per una carbon tax mondiale è ora»
- Bombe russe sulla Siria e offensiva terrestre contro lo Stato Islamico
- L’intervento militare della Russia in Siria dimostra il fallimento delle guerre petrolifere Usa
- Papa Francesco e Barack Obama, due “amici” alla prova della Storia
- Burkina Faso, golpe finito? L'esercito entra nella capitale tra la folla in festa
- Grecia, (ri)vince Tsipras. Una nuova sinistra "berlingueriana" si aggira per l'Europa
- Profughi: la crisi si risolve fermando le guerre
- FestAmbiente, l'ambientalismo concreto di chi balla e pensa
- L'enciclica di Papa Francesco e il Cigno. La Chiesa incontra l'ambientalismo
- Hiroshima, la bomba atomica che cambiò il mondo
- Iran, dopo l'accordo sul nucleare torna a scorrere il petrolio. I russi: Eni e Saras già in fila
- Nucleare iraniano: accordo fatto. Svolta per il Medio Oriente?
- Grecia, la vittoria del NO: la speranza è così tenace da sembrare immortale
- Migranti e bilancio demografico dell'Italia: l'Istat smentisce le "leggende"
- Pelagos, le prospettive del Santuario dei cetacei secondo Silvia Velo
- Turchia: la sinistra kurda e ambientalista blocca la svolta autoritaria di Erdoğan
- Dai rottamatori ai riciclatori. Le elezioni regionali al tempo della scomparsa della Sinistra
- La Spagna vira a Sinistra: il Psoe può governare solo con Podemos
- Palmira e noi. Gli esportatori di democrazia e il medioevo della Terza Guerra mondiale
- Gran Bretagna: i Conservatori battono i laburisti, ma governeranno un Paese diviso
- I black bloc e la Sinistra incapace di difendersi
- Oms e Ocse: inquinamento atmosferico in Europa costa 1.463 miliardi di euro all'anno
- Chernobyl, la catastrofe nucleare è ancora in agguato
- Strage nel Mediterraneo, una questione mondiale. Le colpe dell’Italia che non può restare sola
- Bandiera rossa sul porto di Piombino, arrivano anche i cinesi
- Social Progress Index, la prosperità oltre il Pil. L'Italia 31esima
- Quanto è verde Hillary Clinton? Troppi silenzi su Keystone XL e fracking
- Perché gli elettori preferiscono votare gli "idioti"?
- Accordo Grecia Russia sul gas? La Germania richiama Atene all'unità europea
- Nucleare iraniano, l’accordo visto da Teheran
- Nucleare iraniano: c’è il quadro generale per un compromesso, ma ancora niente accordo
- Nucleare iraniano, accordo vicino? Netanyahu: «Sancisce l’impunità di Teheran»
- Yemen, l’invasione saudita vista dall’Iran: «Aggressione contro un Paese sovrano»
- L’Arabia Saudita invade lo Yemen. Attacchi aerei su Sana’a, battaglia ad Aden
- Je suis Bardo, la Tunisia democratica in piazza dopo l'attacco terroristico
- Pace in Mali, i Tuareg non firmano l’accordo di Algeri: sullo sfondo il gas e il petrolio
- Israele: vince Netanyahu, perde la pace. Ma la lista araba è terza
- Piano Paesaggistico, Rossi alla fine si arrabbia e dice no al cemento su coste e isole
- Scandalo nucleare di Stato in Francia: perdite record ad Areva e truffa africana?
- Pensa alla salute. Nei paesi ricchi la crescita del Pil da sola non porterà maggior benessere
- Marx e il Piano Paesaggistico della Toscana, Rossi difende il maxiemendamento del PD
- FederPetroli: «In Libia a rischio tutti i giacimenti petroliferi, onshore e offshore»
- Libia: «Una catastrofe per colpa nostra». La profezia di Gheddafi e il monito di Prodi
- Ucraina, trovato accordo sul cessate il fuoco. Via dal fronte armi pesanti e mercenari stranieri
- Le "isole energetiche" dell'Europa al tempo della guerra in Ucraina e di South Stream
- Ucraina, esplode una fabbrica chimica a Donetsk
- La Grecia rossa di Tsipras sarà più verde?
- Quando la scienza fa il gioco degli ecoscettici. Il caso dello "scioglimento" del permafrost siberiano
- Ad Atene è arrivato il vero rottamatore: con Tsipras finirà la disastrosa corsa al centro dei socialdemocratici?
- Kobane è libera, le donne e gli uomini kurdi hanno sconfitto i fascisti dell’Isis
- Syriza e i dinosauri. Lezioni, timori e speranze della vittoria della sinistra in Grecia
- Lo Yemen nel caos mentre l’Arabia Saudita perde il suo re
- Mancano solo 3 minuti alla mezzanotte. Portate avanti le lancette dell'orologio dell'apocalisse
- Davos, il cambiamento climatico non fa paura ai capi d’azienda. Le regole sì
- Usa, l'Obama ambientalista sfida i repubblicani sul cambiamento climatico
- Yemen: il golpe “congelato” e la guerra dimenticata degli sciiti lungo le rotte del petrolio
- Il nucleare "pacifico" non esiste: le sanzioni contro quello russo pericolose per la sicurezza dell’Europa?
- Le Pen e il ceceno Kadyrov d’accordo: «I servizi segreti occidentali dietro l'attentato a Charlie Hebdo»
- Francesco, un Papa sempre più verde che sceglie i poveri come custodi del creato
- Il concetto di debito ecologico e la giustizia ambientale nel mondo globalizzato
- Papa Francesco, l'enciclica sull'ambiente e il disinvestimento del Vaticano dalle fonti fossili
- Nature: l’innalzamento del livello del mare è più rapido di quanto si pensasse
- Dopo l'Italia la presidenza Ue passa alla Lettonia: l'ambiente scomparso dalle priorità
- La Russia morde ancora: l'Ucraina stacca l'elettricità a Bielorussia e Moldavia. E l'Ue?
- Tre anni dopo il naufragio della Concordia, tra nebbie normative e nostalgie del turismo della catastrofe
- Nigeria, non ci sono solo le stragi di Boko Haram. Le tante crisi del gigante africano
- Charlie Hebdo, l'Islam e la sinistra
- (Non) siamo tutti Charlie Hebdo
- I poveri sono più generosi, ora la scienza l'ha dimostrato
- Charlie Hebdo, perché i terroristi hanno paura dei disegnatori?
- I trafficanti di carne umana cambiano tattica e metodi per guadagnarci di più
- Onu: «La Libia verso una guerra totale». In fiamme terminal e depositi petroliferi
- Confindustria fa il check-up al Mezzogiorno: «Motori al minimo, ma risorse e potenzialità»
- La Grecia verso le elezioni anticipate: Tsipras tra speranze e paure
- Papa Francesco nel 2015 sarà l'arma segreta contro il cambiamento climatico?
- Disastro Libia, è emergenza umanitaria. E l'Ue invia (solo) 2 milioni di euro
- E’ la Terra stessa a produrre l'acqua nelle sue profondità?
- Cuba verso il futuro. Obama, Castro e Papa Francesco fanno arrabbiare i repubblicani Usa
- Il crollo del rublo visto da Mosca: «Emozioni e speculazioni». Ma la Borsa è ai minimi storici
- La misteriosa epidemia di sonno nel villaggio vicino alla miniera di uranio abbandonata [VIDEO]
- Che fine ha fatto il federalismo? Quando i secessionisti diventano difensori dell’identità italiana
- Il carbone è un morto che cammina?
- Tratta degli esseri umani, nell’Ue il 65% delle vittime è di nazionalità europea
- Renzi e il gas algerino: la realtà non corrisponde alle speranze
- Non solo Mafia Capitale: è l'Italia il Paese con più corruzione in Europa
- Ecco perché la Russia ha abbandonato il gasdotto South Stream
- Salvini, il tostapane doppio, l’Europa e Papa Francesco
- Rapporto shock della Banca mondiale, il clima estremo sarà la nuova norma
- Emilia Romagna e Calabria: l’astensionismo, la nuova Vandea e la Sinistra che non c’è
- La Corea del nord risponde all'Onu minacciando un test nucleare
- Gas: Usa e Ue verso nuove sanzioni contro Putin, ma la Finlandia si sfila
- Negli oceani (e nel Mediterraneo) ci sono troppi parchi di carta
- Usa-Cina, c'è l'accordo sul clima: è vera svolta? Ecco cosa prevede
- Stati generali contro il dissesto idrogeologico: bene le dichiarazioni, ma in concreto che si fa?
- Un giorno storico per la salvaguardia degli animali migratori
- Maccarese come la Nigeria, disastro ambientale a due passi dall'Oasi Wwf [FOTOGALLERY]
- Obama è un'anatra zoppa. Cosa cambia per l'ambiente dopo il voto Usa
- Rapporto Ipcc: «Dal cambiamento climatico impatti pericolosi e irreversibili, ma saremmo ancora in tempo se...»
- Il Burkina Faso nelle mani dei militari. Ma l’opposizione non si fida
- Uno studio riscrive la storia del clima del nostro Pianeta
- TAV Torino-Lione: mancano i soldi sia in Italia che in Francia!
- Il Papa comunista, l’ambiente, il mondo, la Leopolda e la Sinistra smarrita
- In un video la prova della collaborazione tra esercito turco e i miliziani dello Stato Islamico
- In Ucraina vince la destra, ma la democrazia "occidentale" è ancora un sogno
- Elezioni in Uruguay: l’eredità di Pepe Mujica, il presidente più povero e amato del mondo
- Ecco qual è l’impatto globale dei consumi europei sull’ambiente
- Cuba ed Alba in prima fila contro Ebola. Il nuovo internazionalismo della sinistra caraibica
- Operazione Mediobanca, ecco come Pechino si sta comprando l'economia Ue
- Biodiversità: più finanziamenti e misure di conservazione dalla Cop12 Cbd in Corea del sud
- E se la battaglia di Kobane l'avesse persa la Turchia?
- Ora anche il Pentagono ha paura del cambiamento climatico: è un pericolo per la Difesa
- Genova, nel fango e nella rabbia di un Paese fragile che promette prevenzione ma finanzia opere inutili
- Il Premio Nobel per la Pace (finalmente) ai bambini
- Kobane, assediata e allo stremo: una nuova Srebrenica?
- Chi ha progettato (e favorito) l’assedio islamista alla città kurda di Kobane?
- Vivere nell'Antropocene. Il compito della scienza nella "Age of Humans"
- Brasile, si va al ballottaggio. I perché del flop della “verde” Marina Silva
- Chi sono le donne kurde che difendono la democrazia e la libertà dagli islamisti dell’IS
- Lampedusa, un anno dopo. Cos’ha fatto davvero l’Ue per evitare la morte dei migranti in mare
- Clima, altro che 2 gradi. Rapporto Mit: se non cambiamo il mondo si riscalderà più del doppio
- La giovane rivoluzione degli ombrelli di Hong Kong che non piace per niente a Pechino
- Living Planet: un Pianeta non ci basta più, ma potremmo ancora farcela
- Guerra del gas: l’Ucraina deve trovare 5 miliardi di dollari per pagare Gazprom
- Clima, assemblea Onu: «Solo uno sviluppo sostenibile salverà il Mondo»
- Climate Summit Onu, Ban Ki-moon: «Il cambiamento è nell’aria»
- Deforestazione: la Dichiarazione di New York vuole fermarla entro il 2030, ce la farà?
- Energia: nell’Ue è sempre più no-carbon, ma c’è troppo nucleare
- Marcia per il clima, un milione di persone a New York: il movimento è tornato?
- Percezione e realtà: estate 2014 la più calda della storia
- Orso morto in Abruzzo: ucciso con fucile a pallettoni
- Ventidue milioni di profughi da disastri naturali in un anno (tre volte quelli di guerra)
- Il Qatar arma le milizie islamiche in Libia? Se Doha conta più di Roma
- Decrescita felice? Lotta ai cambiamenti climatici e crescita del Pil possono coesistere
- Svezia, la sinistra vince restando ferma. Deludente il risultato dei Verdi
- Anche Microsoft vuole i videogiochi (Mojang), ma qual è la loro impronta energetica?
- Marchionne-Montezemolo, o del medioevo feudale del capitalismo e dell’Articolo 18 globale
- Nuova Commissione Ue, un architetto all'Ambiente e un nuclearista a Energia e Clima
- Ecco qualcosa che cresce... record di CO2 in atmosfera
- La tutela dell'ambiente? È "importante" per il 95% dei cittadini europei
- Troppa fiducia nel progresso scientifico fa male all’ambientalismo
- La Libia sprofonda nel sangue. Onu: «Gravi violazioni dei diritti umani a Tripoli e Bengasi»
- Le sanzioni occidentali fanno bene al gas russo?
- L’università di Pisa porta l’innovazione tra le vigne (del Veneto)
- Chernobyl (e la guerra) non ha insegnato niente: l'Ucraina costruirà nuove centrali nucleari
- Ecco cosa ci salverà dal fracking e dallo shale gas
- Ucraina, l’euforia anti-Putin lascia spazio alle bare dei giovani di ritorno dagli scontri
- La dengue sbarca in Giappone. Colpa del caldo torrido da cambiamento climatico?
- Donald Tusk, l’Europa sceglie un eco-scettico per la guerra energetica con la Russia
- La guerra in Iraq e la risposta umanitaria dell'Unione europea
- Truppe russe in Ucraina? La "guerra per le risorse" vista da Mosca
- Alle radici evolutive dell'altruismo e della nostra natura di esseri umani
- Salute e clima, due facce della stessa medaglia: da inquinamento 1/8 di tutti i decessi al mondo
- Gas, l’Azerbaigian punta sul progetto transadriatico Tap: «Il Nabucco è morto»
- Sbagliati i calcoli sul carbone, dalle centrali 300 miliardi di tonnellate di CO2 in più
- La lumaca e la miniera, triste favola moderna [FOTOGALLERY]
- Dietro i massacri in Iraq e Siria c’è la guerra per il controllo dell’acqua
- Fukushima, dopo più di 3 anni arriva la verità sul disastro della centrale nucleare
- I dragoni atomici di Fukushima, un manga per capire il nucleare
- Calderoli e il serpente, o dell’ignoranza padana
- Brutte notizie (per noi) dal Califfato islamico: 6.300 reclute jihadiste solo a luglio
- Embargo russo sui prodotti agricoli, la Svizzera non aiuterà i produttori europei
- World humanitarian day, l’Europa è il principale donatore mondiale per gli aiuti umanitari
- Da Chernobyl a Fukushima, ecco come le radiazioni mutano la genetica degli esseri viventi
- ExxonMobil trivella nell'Artico: il boicottaggio occidentale verso la Russia non vale per il petrolio
- Rapporto Ipcc, ecco le conseguenze dei cambiamenti climatici per l'Asia
- Destinazione Africa. Dopo il summit Usa riparte la caccia alle risorse con gli europei?
- E se l'economia fosse davvero un castello di sabbia (rubata)?
- Fmi: il prezzo dell'energia è sbagliato, servono tasse ambientali
- La strage degli "adoratori del diavolo" in Iraq. I salafiti a caccia di yazidi e di petrolio
- Bologna, 2 agosto, un secolo fa... l'Italia vista dal distributore di Remo
- Inside Gaza: la guerra è una nuova rapina di gas a mano armata?
- Piove sull’Italia, nel luglio del mondo che soffoca per il riscaldamento globale
- Libia, o del nuovo Vietnam arabo nel Mediterraneo
- Bombe d'acqua e clima: troppo rapida l’evoluzione del climate change, superati i vecchi periodi di riferimento
- Parco d'Abruzzo: risolto il giallo dell'orsa Gemma
- Il declino globale della fauna selvatica favorisce schiavitù, guerre e criminalità organizzata
- Gambia: i 20 anni della dittatura dimenticata
- Entra in vigore il piano regionale per la gestione dei rifiuti marini nel Mediterraneo
- Efficienza energetica, Commissione Ue: obiettivo 30% al 2030. Ma è poco ambizioso
- Renzi l’africano a caccia di gas e petrolio per Eni
- Piombino e la nuova favola del carbone pulito e altre "splendide" amenità
- In Francia la Gauche, per non fare la fine della sinistra italiana, punta su unità e economia ecologica
- Gli 8 falsi miti sull’immigrazione e la cattiva politica senza futuro
- La strada senza ritorno della nuova guerra di Israele
- Il petrolio delle sabbie bituminose è la ”tempesta perfetta” per flora, fauna ed uomini
- Gaza, il Medio Oriente e la "rivoluzione" del petrolio non convenzionale
- Antartide: sam e il krill, un studio rivela forti legami tra il clima e la catena alimentare
- Chi è il nuovo presidente (italiano) della commissione Ambiente del Parlamento europeo
- La morte di Shevardnaze chiude l’epoca post-sovietica
- Ocse, degrado ambientale e cambiamenti climatici rallentano la crescita mondiale
- Crisi e diritti, le alternative al neoliberismo sono ancora possibili
- La top ten dei parassiti d’origine alimentare più pericolosi del mondo
- Il Califfato islamista in Iraq e Siria ha un missile balistico? [VIDEO]
- Anche la pietà e la storia rischiano di morire soffocate nel Mediterraneo, tomba di migranti
- Gli ippopotami di Escobar alla conquista della Colombia
- Della democrazia tribale, dalle elezioni in Libia alle trattative per la Commissione Ue
- Videoclip nazifascista per il candidato alla presidenza dell'Indonesia (che apprezza)
- A 4 anni dal disastro della piattaforma BP, ancora catrame nel Golfo del Messico
- Il terrorismo si finanzia col commercio illegale di fauna selvatica, legname e materie prime
- La guerra mondiale contro l’ambientalismo
- Le cornacchie non sono razziste (anche se sono nere e grigie)
- Walmart vuole vendere salmone Ogm. Sierra Club insorge
- Istat: aumenta emigrazione italiana, diminuisce immigrazione straniera
- Settant'anni fa i senegalesi e i marocchini liberarono l'isola d'Elba dai nazisti [VIDEO]
- Gas, l'Europa ora rischia di rimanere a secco a causa dello scontro Russia-Ucraina
- L’Iraq e la jihad, o del fallimento delle guerre del petrolio dell’Occidente
- Ci salverà solo il disaccoppiamento: aumentano i prezzi di materie prime ed energia e diminuiscono le risorse
- Perché anche a noi ambientalisti ci manca Enrico Berlinguer (e la sinistra)
- Contro la resistenza agli antibiotici si recupera la terapia “sovietica” dei fagi
- La natura nel portafoglio: i servizi ecosistemici valgono il doppio del Pil mondiale
- Follia: la Cina sposta (700) montagne… per costruire città insicure [FOTOGALLERY]
- Godzilla contro Godzilla. Le salamandre giganti cinesi stanno sconfiggendo le giapponesi [FOTOGALLERY]
- Gazprom: calo di forniture di gas all’Ue e dei bisogni di energia fossile, ma la Grecia...
- O muscoli o cervello: ecco perché gli uomini sono molto meno forti delle scimmie
- Nasce l'Unione economica eurasiatica, nel menù nucleare e terre rare
- Grillo e la caccia alla volpe. Se il M5S si allea con i nazionalisti anti-ambientalisti inglesi
- Abkhazia, il «colpo di Stato» nella Repubblica che non c'è
- In Ucraina ora è guerra. Putin parla con Renzi
- Elezioni ed ecologia: lo tsunami e l’evoluzione della specie in Italia ed in Europa
- Nucleare, la Russia di Putin vuole costruire 25 nuovi reattori
- Il global warming sta divorando il cuore freddo delle Alpi
- Cina, terroristi fanno strage a Urumqi: in ballo ci sono gas, petrolio, carbone e minerali rari [FOTOGALLERY]
- Il gas russo prende la strada dell’Oriente: Gazprom firma un mega-accordo con la Cina
- Violenze anticinesi in Vietnam: centinaia di feriti nell'assalto alle fabbriche della globalizzazione
- Libia nel caos: unica certezza è il fallimento della guerra di liberazione Nato
- A Fukushima il Giappone produceva uranio per armi nucleari?
- Lo scimpanzé e l’uva: le radici evolutive della pazienza nei primati (uomo compreso)
- Altro che indovini, ecco perché i polpi non si imbrogliano e ci possono aiutare davvero [VIDEO]
- Non solo immigrazione: nel 2013 record di profughi interni per i conflitti in tutto il mondo
- Guerra del petrolio delle isole Paracel, in Vietnam incendiano le fabbriche cinesi [FOTOGALLERY]
- Dall’Expo alle scorie nucleari, trasparenza cercasi
- Lagarde (Fmi): «Crisi ucraina con conseguenze economiche imprevedibili»
- Vietnam e Filippine contro la Cina: scontri per petrolio, gas e pesca
- Pepe Mujica vuole ospitare 50 bambini siriani nella residenza presidenziale dell’Uruguay
- Ilva, Scajola, appalti Expo: l’Italia senza etica e legalità politica fa male all’ambiente
- Cambiamenti climatici, svolta di Obama dopo nuovo preoccupante studio?
- Ecco come la defaunation - la diminuzione degli animali selvatici - favorisce l'aumento delle malattie umane
- Strage di Odessa: «Si dica che è genocidio». Chiesto l’intervento di Onu, Ocse e Ue
- Solo 1 persona su 7 vive in un Paese con una stampa "libera"
- Troppi rifiuti, perfino nei canyon sottomarini profondi...
- Ucraina: esercito all'attacco. Mosca: «Conseguenze catastrofiche»
- Altro che guerra fredda: il gasdotto South Stream avanti tutta, con Saipem-Eni
- Lo straordinario viaggio di Chris il cuculo [VIDEO]
- La nuova arca di Noè dell'umanità sarà un’astronave vivente? [FOTOGALLERY]
- Biocarburanti e land grabbing italiano: energia per l’Ue ma rischio fame per l’Africa
- Ucraina: i filorussi dichiarano l’indipendenza della "Repubblica popolare di Lugansk"
- Il primo carburante solare è made in Ue [FOTOGALLERY]
- Il fuoco di Chernobyl e l'Ucraina che brucia nella guerra fredda, 28 anni dopo [VIDEO]
- Parlamento europeo, ambiente ed energia sono cose di sinistra?
- La guerra etnica africana dei pastori col Kalashnikov che uccidono per petrolio e potere
- Anche le scimmie sanno la matematica, e contano (almeno) da 0 a 25
- Anche le canne distruggono l’ambiente: per coltivare la Marjuana ci vuole troppa acqua
- Scoperto il Gynosome, un nuovo organo sessuale con il quale le femmine penetrano i maschi
- Gabriel Garcia Marquez, inventore di mondi, difensore dei poveri
- Gli zombie esistono e sono piante [video e fotogallery]
- Good news: petrolio offshore in Adriatico, il Tar respinge ricorso Medoil su Ombrina Mare
- Est Ucraina: l’esercito spara sui manifestanti, morti e feriti a Mariupol e Kramatorsk
- Se l'ambiente e i minatori del carbone vincono il premio Pulitzer
- La “sveltina” elettorale abruzzese, pro-caccia ed anti-orso
- Ucraina, il doppio gioco di Mosca e Kiev (e degli occidentali)
- Cambiamenti climatici, tutto quello che dovete sapere sull'ultimo rapporto Ipcc [VIDEO]
- L'economia circolare e le responsabilità dei produttori
- Ucraina in ginocchio abbandona persino gli zoo
- L'uranio costa troppo poco: chiudono le miniere africane e i cinesi comprano
- Allarme Ebola, Simit: «Il virus mai arrivato tanto a Nord»
- Nucleare, la centrale finlandese Olkiluoto 3 costerà quanto le piramidi e il Taj Mahal
- Il rapporto Ipcc e le rassicurazioni (!) della Exxon...
- Berlusconi, Renzi, Dudù, la dentiera, Tony Blair e Margareth Thatcher
- Francia: Hollande annuncia la fine del nucleare, ma i verdi non entrano nel nuovo governo
- L'Oceano pieno di spazzatura ostacola il ritrovamento dell'aereo malese scomparso
- Clima, nuovo rapporto Ipcc: «Rischi che potrebbero far cambiare le società umane»
- Tutto in famiglia. Come il capitalismo clientelare (con gli occidentali) ha spolpato la Tunisia
- Francia: crolla il Partito socialista, ma a Grenoble c'è speranza
- Il land grabbing liberista di tre presidenti ha già svenduto la metà del Messico alle multinazionali
- Anche i delfini / soldato della Crimea passano con l’Armata Rossa
- Ecco perché la nuova guerra fredda non si combatterà col gas esportato in Ue
- Ma davvero in Francia ha vinto il Front National? In realtà (per ora) è quarto dietro ai Verdi
- Trattamento di Papilloma virus e cancro: un fungo giapponese alimenta grandi speranze
- La tragica farsa (che puzza di petrolio) della Libia liberata
- Petrolio: 25 anni dopo la Exxon Valdez…nuovo disastro in Usa [FOTOGALLERY]
- La magia della vita nell'Oceano Antartico: plancton profumato, krill e grandi uccelli marini rinfrescano il pianeta
- Brividi di guerra fredda tra la Crimea e la Siria
- A Chernobyl trent'anni dopo: malati anche microbi, funghi e insetti
- L’effetto del global warming sulla produzione di cibo è peggiore di quanto si pensasse
- La nuova legge toscana sul territorio non “salva” la 1/2005
- La Crimea è Russia... e l’Ucraina di chi è?
- La Crimea indipendente si prende le strutture petrolifere e gasiere ucraine
- La Crimea si dichiara indipendente dall’Ucraina: «Abbiamo fatto come il Kosovo»
- La favola verde dell’Islanda anti-banche e la realtà nera dell’avidità della destra
- I dinosauri si sono estinti per colpa delle piogge acide (e del plancton)?
- Il Sudamerica tentato dal nucleare made in Russia
- La guerra delle risorse: come l'Ucraina potrebbe strangolare la Crimea (ma non lo farà)
- Quanto pesano l’uomo e gli altri esseri sulla Terra
- La Crimea chiede ufficialmente di far parte della Russia
- Casarini e Tsipras, la nuova sinistra italiana è un progetto o sono frammenti?
- In Usa c'è chi se la prende con Apple perché investe troppo in...rinnovabili
- In Ucraina la prima delle nuove guerre energetiche, per fracking e shale gas
- Los Angeles vieta il fracking
- Crimea: la Russia pronta ad intervenire. Il referendum sull’indipendenza anticipato al 30 marzo
- Ucraina: parole di fuoco dell’ex presidente Ianukovich verso la secessione della Crimea
- Smog killer a Pechino, il governo censura il Twitter cinese
- Il piano energetico del Giappone per dimenticare Fukushima… e ritornare al nucleare
- Fukushima, il rischio cancro per radiazioni non aumenterà molto?
- Ucraina, la Crimea chiede l’indipendenza
- Linneo addio? Un sistema rivoluzionario per denominare rapidamente tutta la vita sulla Terra
- Fracking, quando la sindrome Nimby ce l'ha ExxonMobil
- Nuovo sversamento a Fukushima, radioattività a livelli record
- In Spagna la sinistra chiede di nazionalizzare l'energia
- Le spugne rivoluzionano le teorie dell’evoluzione della vita [VIDEO]
- A Kiev è guerra civile e l'Ue non sa cosa fare
- Gli artisti di Ecuador e Cuba contro la Chevron
- Venezuela nel caos
- Quando i nazisti usarono le zanzare italiane come arma biologica
- La Apple non acquista più materie prime nelle zone di guerra
- Obama: «Sanzioni contro l'Iran fino a che non firmerà l’accordo definitivo sul nucleare»
- Le elezioni e l’aumento della caccia illegale in Afghanistan
- Referendum anti-immigrati in Svizzera: c’è sempre un leghista più a nord (e un arabo molto ricco più a sud)
- Il video dell’Italia che annega, crolla e dimentica. 37 anni fa e sembra oggi
- Svolta: Fukushima 100% rinnovabile nel 2040?
- La guerra degli scoiattoli (e dei due ambientalismi) in Liguria
- #DissestoItalia, un viaggio di 100 anni nell’Italia che crolla e affoga
- Italia virtuosa nell’efficienza energetica
- Fracking, c'è anche il problema della radioattività
- La raccapricciante epidemia delle stelle marine (VIDEO)
- Congo Rdc e Centrafrica, sanzioni Onu per i trafficanti di fauna selvatica
- Allarme Onu, troppe ineguaglianze: «A rischio crollo le fondamenta di pace e sviluppo»
- Libia, le tribù in guerra per petrolio e acqua
- Ma senza sinistra la democrazia è malata, e anche l’ambiente non sta tanto bene
- Sel, Vendola, i Verdi e l’incendio di Tsipras per salvare la sinistra
- Rivoluzione a Davos, il big business mondiale vuole l'economia circolare
- La stranissima verità sul bradipo, che scende dall'albero solo una volta a settimana
- E' vero: abbiamo imparato a camminare dai pesci [PHOTOGALLERY]
- Strage delfini di Taiji, ecco cos'è successo [PHOTOGALLERY]
- Davos: il mondo sta uscendo dalla crisi, ma le disuguaglianze rischiano di bloccare ogni progresso
- A Kiev è guerriglia urbana: in Ucraina violentissimi scontri tra manifestanti e forze speciali [PHOTOGALLERY]
- Gli 85 paperoni che hanno messo il mondo in pericolo
- Nucleare, l'Iran sospende l’arricchimento dell’uranio al 20%
- Matteo Renzi e gli Ogm. Task Force in azione: «Il PD chiarisca la sua posizione»
- Appalti Ue: oltre alla figuraccia di Salvini c'è di più e di assai meglio
- Clamoroso in Giappone: la Tepco di Fukushima può riavviare le sue centrali nucleari
- Alimentazione, ma chi mangia meglio nel mondo? Risultati a sorpresa
- Fracking, anche l'Eni abbandona l’eldorado polacco dello shale gas
- Nuova scoperta (anche italiana) per aumentare le rese agricole anche in carenza d'acqua
- E' il papavero il simbolo del fallimento della guerra Afghanistan: mai così tanta droga
- Cavalieri Templari in Messico: è guerriglia nello Stato del Michoacan
- Aveva ragione Darwin: gli animali delle isole sono più docili
- I cinque alimenti a sorpresa che stanno uccidendo il pianeta
- Il Centrafrica senza presidente: si dimette il golpista Djotodia
- L'economia globale è in crescita, ma il benessere no. E il Pil non serve per capirlo
- Cina, fissati grandi obiettivi per la qualità dell’aria: ma è il gioco delle tre carte
- Gli ibis di Orbetello un esempio mondiale di reintroduzione di una specie estinta
- Il Giappone allunga le mani su 280 isolotti remoti. Tensione con la Cina e la Corea del Sud
- Già fallito l'intervento francese nella Repubblica Centrafricana
- Brasile, finalmente arriva l'esercito a salvare gli Awá dai taglialegna abusivi
- Fukushima già dimenticata? Turchia, Iran e India comprano alla bottega nucleare giapponese
- Troppe crisi, l'Onu non ce la fa: chi salverà il sistema umanitario internazionale?
- Gli scienziati giapponesi scoprono il neurone dell’innamoramento
- Cambogia, l'esercito attacca gli operai tessili in sciopero [PHOTOGALLERY]
- Niger, fine del saccheggio dell'uranio? La difficile trattativa tra governo ed Areva
- La “terra dei fuochi” cinese è grande come il Belgio
- Fusione a Fukushima? Il mistero del vapore radioattivo
- Fallito il "colpo di Stato" del Profeta dell'Eterno nella Repubblica democratica del Congo
- L’intricato gioco delle alleanze nella guerra per le risorse del Congo
- La bomba degli insediamenti ebraici e delle risorse sotto il processo di pace voluto dagli Usa
- Kamikaze caucasico a Stalingrado contro Putin: vittime innocenti e effetto boomerang
- Sud Sudan, dal golpe al conflitto etnico per il petrolio?
- Il Natale di sangue della Repubblica Centrafricana
- In Turchia il più lungo acquedotto sottomarino del mondo per dissetare Cipro Nord
- Il dramma del lago Ciad che evapora, ultima spiaggia per 15 milioni di rifugiati climatici
- L'invecchiamento può essere una condizione reversibile?
- E se invece di (de)crescita cominciassimo a riparlare di progresso?
- I lemuri catta si estingueranno entro 10 anni?
- Sud Sudan, tentato golpe o auto-golpe?
- Eccezionale: scoperto un “nuovo” mammifero in Amazzonia [FOTOGALLERY]
- I rifiuti sono una risorsa? Le piramidi di e-waste non devono solo spaventare
- Come la micro-plastica contamina il pesce che mangiamo
- Repubblica Centrafricana, nello Stato fantasma ormai in milioni a rischio fame
- Biocarburanti: nessun accordo al Consiglio energia Ue
- Save the Children: i bambini e gli adolescenti italiani nella tenaglia della crisi
- La Francia a caccia di risorse fa affari con i dittatori
- Nelson Mandela e l'Africa orfana
- La Cina si compra il cotone africano
- Obama si butta a sinistra: «E’ la disuguaglianza il maggior problema dell’America»
- Tutti i retroscena del camion rubato e ritrovato con il materiale radioattivo [PHOTOGALLERY]
- Corea del Nord, il leader supremo Kim Jong Un fa fuori lo zio filocinese "traditore"
- Sorpresa: entro il 2025 fotovoltaico competitivo con gas da fracking
- L'aviazione Usa contro i serpenti: bombarda Guam con topi avvelenati
- Ucraina nel caos, lo strano caso dei Black bloc e dei neofascisti che vogliono l’adesione all’Ue
- Alta tensione nel Mar Cinese Orientale: in volo aerei militari di Cina, Giappone e Corea del Sud
- Libia: stop all’accordo sulle frontiere con il Sudan, le controlleranno dal cielo gli italiani
- Flessibile ed elastico… come una zattera di formiche di fuoco
- Legge di stabilità e lotta alla povertà: «Fumo»
- Papa Francesco e il mercato divinizzato. Perché la politica tace?
- Rinnovabili: un piccolo comma nella Legge di Stabilità per una grande mazzata
- La Cina fa shopping in Europa: beni di consumo in cambio di energia e infrastrutture
- Colpo di scena: già saltato l'accordo sul nucleare iraniano?
- Accordo ponte sul nucleare iraniano. Tutti contenti meno Israele
- I killer del clima hanno nomi e cognomi
- I disastri climatici vanno in coda ad armi e fonti fossili: ecco i numeri della vergogna
- Nuovi stadi, emendamento di Alfano alla Legge di Stabilità: cementificazione offresi
- La Bielorussia non si ricorda Chernobyl: via libera alla centrale di Ostrovets
- La Sardegna degli abusi e delle mirabilie politiche finita sotto il fango
- Sardegna: altra catastrofe climatica, ma la Regione vuole cementificare e il governo prevede spiccioli per il dissesto
- La strana alleanza contro l'Iran (e Obama)
- Il Cile (ri)svolta a Sinistra
- Gaza allagata dalle fogne: allarme umanitario nella Striscia assediata
- Far da soli serve a poco: senza strategie politiche non si aggiusta il clima
- Wmo: il 2013 destinato a diventare uno dei 10 anni più caldi
- La strana Cina delle riforme
- Petrolio e gas non convenzionali non diminuiranno l’importanza dei rifornimenti dal Medio Oriente
- Verso una nuova guerra del gas? L'Italia stretta tra la morsa di Ucraina e Libia
- Accordo Iran-Iaea: autorizzate le ispezioni alle installazioni nucleari
- L'uragano dimenticato della Somalia: almeno 100 morti e centinaia di scomparsi
- Fragili ed esposti: il supertifone, il global warming e la globalizzazione selvaggia
- Anche l'Ue in corsa per le risorse del Myanmar
- L’Ucraina (ri)minaccia di interrompere il transito di gas russo verso l’Ue
- Fracking, quanto mi costi! Altro che libero mercato, i soldi presi dalle tasche dei contribuenti
- L’energia scorre sull’acqua: rischio crisi idrica elevato per Usa, Cina e Medio Oriente
- Prodotti alimentari, Fao: prezzi più equilibrati e meno volatili
- De Blasio, a New York un sindaco "comunista": «Togliere ai ricchi per dare ai poveri»
- L'ultima di Zanonato: sì al fracking in Italia, poi fa marcia indietro. Ma Scaroni rilancia
- Il dossier sull’Emilia Romagna che sprofonda
- Incredibile: fotografato il felino più misterioso del mondo [PHOTOGALLERY]
- Obama firma l’ordine esecutivo per preparare gli Usa al cambiamento climatico
- Sacchetti di plastica, la Commissione Ue segue l’esempio italiano e li vieta
- Niente aree marine protette in Antartide, Russia e Ucraina (e Cina) non vogliono [VIDEO]
- La posidonia spiaggiata come bioassorbente low-cost di metalli pesanti
- Siria: completata la distruzione delle armi chimiche, svolta? Presto per dirlo
- Bolivia, dalla Costituzione ecologista al nucleare: che giravolta per Morales
- Il fracking sbarca in Sudafrica e minaccia aree protette: multimiliardario sfida le Big Oil
- Pechino, esplosione in Piazza Tienanmen: è un attentato dei separatisti uiguri?
- Ecosistema urbano 2013: la débâcle delle città
- Chi ha inventato il maiale? Una storia di uomini, migranti e scambi
- Il diluvio riunisce i due Sudan. Ma la guerra per il petrolio non cessa
- La destra radicale Usa passa al solare
- Crisi all’uranio in Groenlandia, si spacca la coalizione progressista
- Scoperte: la scimmia che fa le fusa e il piranha vegetariano [PHOTOGALLERY]
- Anatomia della schiavitù moderna: nel mondo colpisce ancora 30 milioni di persone
- Joele, muore un migrante italiano. L'europarlamento: «Agire per evitare ulteriori tragedie»
- Lo Yeti esiste? L'analisi del Dna a un passo dal mistero [VIDEO]
- Opec al tramonto. La seconda rivoluzione energetica metterà fine alla maledizione del petrolio?
- La geografia della povertà nel 2030: il cambiamento climatico nuovo attore protagonista
- Molten air, le nuove batterie ad “aria” 4,5 volte più efficienti di quelle al litio
- Onu: «La crisi mondiale non è finita. Nuove politiche economiche per uscirne»
- Nucleare iraniano, spiragli di trattativa al G5+1?
- Nobel per la pace, fa discutere il premio all’Opac
- Il gigantesco corridoio panafricano e i costi ambientali e sociali dello sviluppo
- Immigrazione in Italia, l'invasione che non c’è: arrivi in fortissimo calo
- L’Onu e i migranti dopo la tragedia di Lampedusa
- Chi sono i morti di Lampedusa. Ricordiamoci la storia italiana almeno nel giorno del lutto
- Lampedusa, la strage senza fine. Nicolini: «Basta! E' un orrore»
- Le api? Una vita fatta di paura tra le esploratrici intrepide e le colonie giudiziose
- Il governo, la rana, lo scorpione... e il ragno
- Scicli, tredici poveri cristi in coda ai telegiornali
- Galapagos: è una mosca “aliena” il vampiro dei fringuelli di Darwin (PHOTOGALLERY)
- Vince la Merkel e la sinistra arranca in salita: cercasi progetto di un'altra Europa
- Riesplode lo Yemen: decine di morti in attacchi di Al Qaeda
- Concordia: bene, bravi bis. Ma il difficile comincia adesso
- Ghiacciai artici, Nasa vs Esa: chi ha ragione? Entrambi. Chi ha torto? Gli ecoscettici
- Norvegia, svolta a destra, ma perde voti e seggi il partito xenofobo di Breivik, il boia di Utøya
- Il Canada promette ad Obama di tagliare le emissioni di CO2, ma c’è l’imbroglio
- Ma davvero ci sono meno guerre?
- Perché le petromonarchie del Golfo puntano sull'energia solare in Medio Oriente
- Se la globalizzazione iperliberista si nutre di protezionismo
- Fukushima, finalmente arriva la denuncia penale per la Tepco
- Fukushima: disastro senza fine e il Giappone chiude le centrali
- Cina, shock energetico: eolico e solare nel 2030 surclasseranno il carbone
- L'Internet delle cose, tra energia dal movimento umano e Matrix
- Bonifica di Fukushima, di male in peggio: i giapponesi prendono lezioni a Chernobyl
- Nicholas Stern e l'elogio di Meles Zenawi, l'ex uomo forte dell’Etiopia
- Oggi è l'Earth Overshoot Day. In 8 mesi abbiamo esaurito il budget annuale della Terra
- Materie prime, verso una crisi da sovra-produzione?
- L'Italia vista da Festambiente: affaticata, ma che non ha perso la speranza
- Amianto, dietro il dramma le vite spezzate degli operai
- La Cina divora materie prime: secondo l’Onu è il più grande consumatore mondiale
- La natura è cooperativa: l’evoluzione punisce i "vincenti" egoisti e i meschini
- La De Girolamo colpisce ancora: gli agenti provinciali passino al Corpo forestale dello Stato
- I mini-demoni delle foreste dell’America Centrale (FOTO)
- Carbone assetato e water grab, il governo cinese censura Greenpeace [VIDEO e PHOTOGALLERY]
- I costi della crescita economica hanno superato i vantaggi (già da 35 anni)
- Golfo del Messico, Halliburton confessa: «Abbiamo distrutto le prove sul disastro petrolifero»
- Muos, i comitati dopo il via libera: «La giunta Crocetta ha tradito la Sicilia»
- Il global warming si è fermato?
- Bangladesh, ancora nessun risarcimento per la strage di operai del Rana Plaza
- La Chiesa e lo stile di Papa Francesco a Rio per un futuro a misura d’uomo
- Caos a Fukushima: ora si arrabbia anche il governo
- Giappone, stravince la destra nuclearista e militarista
- Worldwatch institute: «Avviati a resa dei conti con i limiti del pianeta»
- Risolvono un mistero degli oceani di 14.000 anni fa e mettono nei guai la geoingegneria
- Nuovo incidente a Fukushima, ma il Giappone vuole riaprire due centrali
- Traffico di missili sulla nave nordcoreana a Panama, i cubani cercano di minimizzare
- La Costa Concordia resta a fondo. Le 10 domande di Legambiente senza risposta da 5 mesi [PHOTOGALLERY]
- Cina, storica manifestazione anti-nucleare annulla il progetto di un impianto di trattamento [PHOTOGALLERY]
- La Cina devastata dal maltempo. Nuovo allarme per il tifone Soulik, anche a Taiwan [PHOTOGALLERY]
- Tesoro, mi si è ristretto il bestiame. In un mondo più caldo i mammiferi diventano più piccoli
- Ambientalismo o catastrofe, socialismo o barbarie
- Il golpe egiziano, le sue ragioni e i suoi pericoli
- Hollande licenzia il ministro dell’ecologia Batho
- Esplode missile russo, il Kazakistan evacua il cosmodromo di Baikonur
- Lista Rossa Iucn: le più vecchie e grandi specie del mondo sono in declino
- Il dragone cambia strada: «II Partito comunista cinese deve sbarazzarsi dell'ossessione del Pil»
- Al via la presidenza di turno lituana dell'Ue, al centro energia e Mar Baltico
- La guerra del futuro sarà a risparmio energetico, e i Marines puntano sulle rinnovabili
- Nabucco senza gas. L'Azerbaigian sceglie il Tap per portare in Italia energia dal Mar Caspio
- L’Indonesia inseminerà le nubi per spegnere gli incendi a Sumatra
- Rivoluzione nel gas russo? Incerto il futuro di Gazprom
- La prudente guerra di Obama ai gas serra (e ai repubblicani)
- Contrordine compagni? In Cina «Nuovo modello di crescita nel solco del socialismo»
- F35, governo diviso e scintille tra Pd e Sel. Dopo il sit-in sale la tensione politica
- Petrolio, nel 2025 consumi a 105 milioni di barili al giorno. Pagherà l'Artico
- Afghanistan, solo una gestione sostenibile delle risorse può portare la pace
- Turchia, dietro le rivolte: il boom economico di Erdogan che distrugge l’ambiente marino
- Campania, spunta il condono edilizio firmato Pd
- Riduzione dell'arsenale nucleare: ecco perché Putin dice no ad Obama
- Singapore e Malaysia soffocano per gli incendi dolosi in Indonesia
- Afghanistan: l’inutile guerra e i venti di pace
- Brasile, la rivolta contro gli sprechi e per il trasporto pubblico costringe il governo a tornare a sinistra
- Fine della guerra in Mali? Accordo di pace tra governo e ribelli tuareg
- Contrordine ragazzi, nel 2100 saremo 11 miliardi (parola dell'Onu)
- Presidenziali in Iran, il vincitore a sorpresa non sorprende sul nucleare
- A due anni dal referendum sul nucleare politica e imprese italiane non hanno ancora capito la lezione
- Un'agenda mondiale per lo sviluppo sostenibile: i 10 obiettivi da perseguire entro il 2030
- E così la guerra dell'Iraq è servita a rifornire di petrolio la Cina
- Rapporto speciale Iea: con 4 politiche energetiche è ancora possibile centrare l’obiettivo 2 gradi
- La polizia turca riprende piazza Taksim. Erdogan: «Segheremo tutti gli alberi»
- Fine del bluff atomico nordcoreano. Riprendono i colloqui tra le due Coree
- Scontri in Turchia: per gli eurodeputati Erdogan non è tollerante
- Stop allo "Shark finning", il Consiglio europeo elimina ogni deroga al divieto
- Una rinascita industriale per superare la crisi economica europea
- L'inferno al mercurio delle miniere d'oro in Indonesia: avvelenati terra, acqua, e uomini
- Ilva, il governo commissaria a tempo (3 anni): prime reazioni
- Turchia, morto un manifestante. Cosa c'è dietro gli scontri
- Ora il nucleare fa persino bene alla salute: «Nonostante i problemi di sicurezza abbatte i gas serra»