Le zanne dei narvali rivelano l’esposizione al mercurio legata al cambiamento climatico
Come gli anelli del tronco di un albero, la zanna di un narvalo fornisce informazioni sulle mutevoli condizioni nell'Artico
Nell'Artico, i cambiamenti climatici e l'inquinamento sono le maggiori minacce per i predatori marini all’apice come i narvali (Monodon monoceros). Il nuovo studio "Analysis of narwhal tusks reveals lifelong feeding ecology and mercury exposure", pubblicato su Current Biology da un team internazionale di ricercatori, si occupa delle caratteristiche delle zanne di questi cetacei e rivela che...