Come realizzare un efficace monitoraggio del cinghiale
Uno studio dell'Università di Siena, promosso dal Parco Regionale della Maremma
Lo studio "Estimating wild boar density and rooting activity in a Mediterranean protected area", pubbicato su Mammalian Biology da Francesco Ferretti e Niccolò Fattorini del Dipartimento scienze della vita dell’università di Siena e , promosso dall’Ente Parco Regionale della Maremma, fornisce indicazioni su un tema particolarmente importante per le aree protette e per la tutela...