Aree protette e biodiversità

Siamo soli? I 7 pianeti di TRAPPIST-1, la scienza e il destino e le paure dell’uomo (VIDEO)

La scienza può essere un antidoto potente per la superstizione e l’odio che avvelenano un mondo

Anche se si sapeva che la Nasa stava per rivelare qualcosa di grosso, la notizia ha suscitato comunque scalpore e meraviglia in tutto il mondo - almeno in quella parte in grado di sentirla. Il telescopio spaziale Spitzer «ha rivelato il primo sistema noto di 7  pianeti di dimensioni simili alla Terra intorno a una sola...

Disegno di legge sui delitti contro fauna e flora. Legambiente: «Lo si approvi al più presto»

Per la tutela delle specie protette, fermare la mano di chi uccide lupi, ibis e orsi

Ieri la senatrice di Sinistra Italiana Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto, ha presentato  un  Disegno di legge sottoscritto anche dalle senatrici Monica Cirinnà, Silvana Amati e Manuela Granaiola (PD)  e Manuela Repetti (Gruppo misto – Insieme per l’Italia)  per introdurre nel codice penale nuove norme per tutelare le specie protette di fauna e...

Scoperta una nuova specie di primate: il galago nano angolano, ma è “gigante”

E’ già a rischio per la deforestazione dell’area dove si è combattuta la guerra civile tra Mpla e Unita

Un team di ricercatori provenienti da Gran Bretagna, Nigeria, Usa, Tanzania, Sudafrica Francia ha  rivelato co lo studio “A giant among dwarfs: a new species of galago (Primates: Galagidae) from Angola”, pubblicato sull’American Journal of Physical Anthropology, la scoperta di una nuova specie di galago, piccoli  primati strepsirinni, fino ad ora noti per essere lunghi...

Microplastiche, Iucn: sono tessuti sintetici e pneumatici le principali fonti dell’inquinamento marino

Provengono anche da rivestimenti marini, segnaletica stradale, cosmetici, pellets e polveri urbane

Secondo il rapporto “Primary microplastics in the oceans : a global evaluation of sources”, presentato oggi dall’Iucn  Global Marine and Polar Programme «Le minuscole particelle di plastica lavate via da prodotti come i vestiti sintetici e gli pneumatici per le auto potrebbero contribuire fino al 30%alla “zuppa di plastica” che inquina gli oceani del mondo...

Il 26 febbraio manifestazione contro l’Autostrada Tirrenica

Due cortei di auto da Grosseto e da Capalbio, si ritroveranno a Orbetello

Il 26 febbraio si terrà  la manifestazione contro il progetto dell'autostrada Tirrenica convocata da Italia nostra, Legambiente, Wwf, Coordinamento dei comitati e associazioni ambientalisti della provincia di Grosseto, Coordinamento no Sat Colli e laguna di Orbetello, Grosseto al centro, Comitato Maremma viva, Acu Grosseto, Forum ambientalista, Fai Toscana, Comitato al diritto per la mobilità di...

Le Direttive Habitat e Uccelli funzionano

Soldi spesi bene: costi abbondantemente controbilanciati dai molteplici benefici

Nel recente “Fitness Check of the Birds and Habitats Directives”, la Commissione europea  afferma che «La situazione delle popolazioni di uccelli, di altre specie protette e degli habitat naturali presenti nell’Unione europea sarebbe di gran lunga peggiore in assenza della tutela garantita dalle direttive Uccelli e Habitat».  Ma ammette che «Pur essendo idonee al loro...

Corte dei Conti Ue: «Occorre fare di più per realizzare le potenzialità della rete Natura 2000»

Una rete comprendente il 18% del territorio in tutta l’Ue, nonché circa il 6% di zone marine

La rete Natura 2000 è stata attuata in maniera adeguata? Secondo la Corte dei Conti Ue, no. Perché la rete non ne sono state sfruttate appieno le potenzialità. Quindi, occorrono progressi significativi da parte degli Stati membri e maggiori sforzi da parte della Commissione per poter contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia dell’Ue sulla...

I segreti del mindfulness training rivelati dalla meditazione del topo?

La luce può attivare nei cervelli dei topi onde Theta simili a quelle della meditazione umana

I topi posso meditare? Un team di ricercatori guidati da Michael Posner, professore emerito del Dipatimento di psicologia dell’università dell’Oregon, crede di aver creato il primo modello al mondo di meditazione di un topo, lo hanno fatto utilizzando la luce per attivare un'attività cerebrale simile a quella che induce la meditazione negli esseri umani e dicono...

La Sila e i suoi lupi, un binomio inossidabile

Le osservazioni sul campo all’interno delle foreste del Parco nazionale, in un sano equilibrio tra prede e predatori

I lupi dell’altipiano della Sila (Calabria) si nutrono di animali selvatici, in particolare lepri, caprioli, cinghiali e micromammiferi, non disdegnando in alcuni casi le bacche del sottobosco. Restituiamo il maltolto ai lupi italiani. Sugli Appennini, la difficile convivenza tra uomo e natura, oggi come ieri sta generando un aspro scontro. Non c’è pace per il...

Il Parco Nazionale del Vesuvio ha il nuovo Consiglio direttivo

Il presidente Casillo: «Passaggio importante dopo gli anni di commissariamento»

Si è insediato il nuovo Consiglio direttivo dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, composto da dai sindaci Ciro Buonajuto (Ercolano), Francesco Ranieri (Terzigno), Giuseppe Balzano (Boscoreale), Francesco Pinto (Pollena Trocchia) e da Alberto Boccalatte (designato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare), Salvatore Faugno (ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali), Maurizio...

In India scoperte 7 nove specie di rane, 4 sono mini (FOTOGALLERY)

Così piccole che possono stare su una monetina, ma già a rischio estinzione

Un team di ricercatori indiani - Sonali Garg, Robin Suyesh e SD Biju del Systematics Lab del Dipartimento di studi ambientali dell’università di Delhi, e Sandeep Sukesan del Kerala forest department - Periyar tiger reserve – ha scoperto 4 tra le più piccole specie di rane del mondo: vivono sul suolo della foresta del Ghati occidentale ed emettono richiami notturni simili...

Piano lupo, verità e leggende

Canislupus fa chiarezza alla vigilia della decisione del ministro dell’ambiente

In queste settimane si susseguono in continuazione prese di posizione sul Piano di Azione sul Lupo, con diffusione di informazioni allarmistiche che concorrono ad alimentare la distanza tra le parti. Tutto questo è dovuto alla carenza di comunicazione che ha caratterizzato il percorso di approvazione del Piano e alla confusione generata dalle numerose versioni disponibili...

Quando il lupo fa audience e politica, la replica di Striscia la notizia a greenreport.it

Il testo da voi pubblicato con il titolo “Quando il lupo fa audience e politica…” falsifica radicalmente il senso dell’inchiesta in due puntate sul lupo in Italia trasmessa da Striscia la notizia l’8 e l’11 febbraio. L’autore, infatti, ha preso in esame esclusivamente alcune dichiarazioni contenute nella prima parte del servizio ignorando totalmente le autorevoli...

Thailandia, la dittatura militare (forse) fa marcia indietro sulla centrale a carbone a Krabi

Ma la giunta schiera soldati e poliziotti a guardia della Government House per impedire manifestazioni

Secondo quanto scrive il giornale thailandese The Nation oggi dei militari sono stati visti fare la guardia  intorno al complesso che ospita la Government House proprio mentre il governo della giunta militare golpista stava riconsiderando il progetto della centrale elettrica a carbone a Krabi, una nota località turistica della Thalandia meridionale musulmana, affacciata sul Mar...

Le palme di Milano e il valore degli alberi in città

A partire dal trambusto mediatico sarebbe bello scaturisse una maggiore attenzione (di tutti) verso il verde urbano

In queste settimane si sta parlando molto delle palme piantate in Piazza Duomo a Milano, su progetto dell'architetto milanese Marco Bay. Senza pretesa di voler semplificare o ridurre la discussione, con questo articolo vorremmo offrire la nostra posizione di tecnici che si occupano di alberi in città, proponendo la lettura già peraltro illustrata domenica scorsa a Radio 24...

Quando il lupo fa audience e politica…

Bartelletti, direttore del Parco delle Alpi Apuane: non c’è molta differenza, tra chi agita le paure verso i profughi e chi lo fa contro i lupi

Cesare Bermani, nel 1991, ha scritto un libro stimolante sulle “Leggende metropolitane in Italia”, in cui sviluppa una teoria socio-etno-antropologica oggi largamente conosciuta e condivisa. L’autore osserva come, ai nostri tempi, si siano diffuse forme di “narrazione popolare” che continuano la struttura e le funzioni delle leggende tradizionali. Tuttavia, le nuove “leggende”, nate in ambiente...

Diminuisce l’ossigeno negli oceani, colpa del riscaldamento globale

Geomar: «Questi cambiamenti possono avere conseguenze biologiche di vasta portata»

Tre ricercatori del Geomar Helmholtz-Zentrum für Ozeanforschung di Kiel, Sunke Schmidtko, Lothar. Stramma e Martin Visbeck, hanno pubblicato su Nature “Decline in global oxygen content during the past five decades”, il primo  studio approfondito, l'analisi più completa sulla perdita di ossigeno negli oceani del mondo e la loro causa  fatta finora,  e le notizie non...

La cerniera del cranio che aiuta i pesci drago a mangiare prede più grandi della loro testa (VIDEO)

Sono l’unico gruppo di pesci al mondo con questa incredibile capacità

Una delle cose che gli animali di solito non fanno è quello di cercare di mangiare qualcosa che sia più grande della loro testa, ma Nalani Schnell, dell’Institut de systématique, èvolution, biodiversité del Cnrs e David Johnson del National museum of natural history della Smithsonian Institution,  hanno scoperto che i pesci drago hanno evoluto un...

Miniere dell’Elba: demolito il Dormentorio. Al suo posto una grossa villa?

Era la scuderia dei cavalli delle miniere e il dormitorio per ergastolani e coatti

Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, i volontari di Legambiente Arcipelago Toscano sono andati a verificare cosa stava succedendo al Dormentorio, una storica struttura verosimilmente demaniale di circa 400 m2, risalente alla seconda metà dell'Ottocento, utilizzata nel corso della sua esistenza come scuderia per i cavalli usati nei servizi interni della miniera e come dormitorio per...

In Belize scoperta una nuova specie di squalo martello

Wwf al premier del Belize: proteggere il mare, la barriera corallina e specie uniche e rare

Il Belize Fisheries Department e i ricercatori della Florida International University (Fiu) hanno confermato la settimana scorsa la scoperta di una nuova specie di squali martello al largo della costa del Belize. Secondo il Wwf, «La scoperta di una nuova specie di squalo nelle acque Belize rappresenta un richiamo alla necessità di proteggere le acque...

India, inchiesta BBC sulla politica dello sparare a vista ai “bracconieri” nei Parchi (VIDEO)

Survival International: è ai fini della conservazione, coinvolgimento del Wwf

Riceviamo e pubblichiamo Un’inchiesta della BBC ha rivelato che i popoli indigeni che vivono nei pressi di un parco nazionale indiano rischiano arresti, pestaggi, torture e morte a causa della politica dello “sparare a vista” applicata nell’area protetta. Il servizio, prodotto per la televisione, la radio e le news del sito BBC, contiene interviste ai guardaparco, agli indigeni che hanno subito le...

Onu: tutti contribuiscano alla salvaguardia e all’utilizzo sostenibile degli oceani

Impegni volontari per l’Ocean Conference del 5 – 9 giugno e l’Sdg 14

Più di 3 miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina e costiera per i loro mezzi di sussistenza, però attualmente, circa il 30% delle riserve alieutiche mondiali sono sovrasfruttate. Gli oceani assorbono anche circa il 30% della CO2 prodotta dalle attività antropiche, ma l’acidificazione degli oceani è aumentata del 26% dall’inizio della rivoluzione industriale. L’inquinamento...

Autostrada Tirrenica, associazioni e comitati: progetto da bocciare. Puntare sull’adeguamento dell’Aurelia

La Sat presenta novità progettuali a Regione, Commissario, Comuni e Parco

Ieri, in preparazione della seconda seduta della Conferenza dei servizi sull’Autostrada Tirrenica, la Sat , la società che si occupa della progettazione e realizzazione dell'infrastruttura,  ha presentato in Regione Toscana le soluzioni studiate «per migliorare il progetto attuale e superare le criticità emerse negli incontri avuti nei mesi scorsi con le amministrazioni interessate». La Regione...

Un codice etico per gestire la fauna selvatica e i conflitti con gli esseri umani

Quando le associazioni animaliste approvano il controllo della fauna selvatica

Un nuovo documento di ricerca, “International consensus principles for ethical wildlife control”, pubblicato su  Conservation Biology,  si occupa di come affrontare eticamente i conflitti uomo-fauna selvatica. Nel documento, frutto dell’Expert Forum on Wildlife Control tenutosi nel 2015 a Vancouver, in Canada, i ricercatori spiegano che «La ricerca offre principi per portare allo sviluppo di standard...

Sotto sequestro il Marine Park Village di Punta Scifo – Kroton

Legambiente aveva chiesto un intervento per salvaguardare uno dei tratti più belli della costa calabrese

Dopo il sequestro, con decreto d'urgenza, del cantiere del villaggio turistico Marine Park Village di Punta Scifo, in costruzione un'area soggetta a vincolo paesaggistico e archeologico, la Procura della Repubblica ha indagato il  soprintendente ai Beni architettonici e paesaggistici di Crotone ed alcuni amministratori del  Comune e della Provincia di Crotone, Secondo quanto si legge...

Specie aliene: negli ultimi 200 anni aumentate costantemente in tutto il mondo

Il 37% di tutte le specie aliene registrate sono state introdotte tra il 1970 e il 2014

«L'aumento del numero di specie aliene non mostra alcun segno di saturazione a livello globale»,  a dirlo è lo  studio “No saturation in the accumulation of alien species worldwide”, a firma di Hanno Seebens, del Senckenberg (Biodiversität und KLima Forschunsgzentrums BiK-F!), Tim M. Blackburn (University College London) e Franz Essl (Universität Wien e Stellenbosch University)....

Greenpeace: «Nessuno può trivellare l’Artico senza rischi. Nemmeno Eni» (VIDEO)

Il governo norvegese in tribunale per la concessione di nuove licenze di trivellazione nell'Artico

Oggi Greenpeace ha lanciato una campagna contro  Goliat, un gigantesco progetto petrolifero nel Mare di Barents meridionale, a circa 65 Km al largo della costa norvegese che appartiene per il 65% a Eni e per il 35% alla compagnia statale norvegese  Statoil. Secondo Greenpeace quella di Goliat è una storia fatta di «Oltre una dozzina di incidenti nel 2016. Non meno di...

L’urlo delle api, quando sono spaventate o sorprese (VIDEO)

Si pensava fosse un “segnale di stop” invece è molto più diffuso e persistente al centro dell’alveare

Un segnale delle api (Apis mellifera) , che finora si pensava utilizzassero nell'alveare per evitarsi l'un l'altra e per segnalare  la posizione del cibo, potrebbe anche essere una risposta a uno spavento o a una sorpresa. A dirlo è lo studio “Long-term trends in the honeybee ‘whooping signal’ revealed by automated detection”, pubblicato su PlosOne da...

Animali in città: «Urge strategia nazionale per tutelare il benessere degli animali e ridurre la spesa pubblica»

L’indagine sulla gestione di Comuni e Asl: 245 milioni di spesa pubblica, quadro fortemente disomogeneo

L’esborso dichiarato nel 2015 per la gestione degli animali (d’affezione e non) nelle città italiane ammonta a  245 milioni di spesa pubblica, suddivisi in 144 milioni spesi dai Comuni e in 101 milioni delle Aziende sanitarie locali. «Sicuramente troppo rispetto ai risultati raggiunti – dicono a Legambiente - se si considera che solo il 12%...

Papa Francesco sta dalla parte dei popoli indigeni (e dei Sioux di Standing Rock)

No ad attività economiche che interferiscono con le culture indigene e la loro relazione ancestrale con la terra

Ieri Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata una delegazione di 36 rappresentanti dei popoli indigeni e di alcuni rappresentanti dell’ International fund for agricultural development  (Ifad) che hanno partecipato al Terzo forum internazionale dei popoli indigeni ospitato dall'Ifad a Roma. Il Papa ha affrontato subito problemi che stanno molto a cuore ai popoli autoctoni:...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 328
  5. 329
  6. 330
  7. 331
  8. 332
  9. 333
  10. 334
  11. ...
  12. 480