Aree protette e biodiversità

Lupo, il Wwf scive al ministro dell’ambiente Galletti

Sul sito del Wwf l'ultima versione del Piano di gestione del lupo predisposto dal ministero dell'ambiente

«Il Piano lupo ritorni nei prossimi giorni in discussione in sede tecnica, con un confronto aperto a tutte le parti interessate, partendo però da un punto fermo, l’abbattimento legale del Lupo non può essere un metodo per la gestione dei conflitti tra la specie e le attività zootecniche». Lo scrive la presidente del Wwf Italia Donatella...

Lo sfruttamento del legname del Madagascar è fuori controllo

Povertà, corruzione, cattiva governance favoriscono il saccheggio del legname prezioso

Traffic ha pubblicato il nuovo studio ““Timber Island: The Rosewood and Ebony Trade of Madagascar”, che fa parte del progetto Scapes di Usaid per la salvaguardia delle risorse del Madagascar, dal quale emerge che «Una combinazione di instabilità politica, di cattiva gestione governativa, di mancanza di controlli delle operazioni forestali e di incapacità a imporre...

L’Austria vuole uccidere le lontre

Gli ambientalisti: dopo decenni di protezione si vogliono uccidere le lontre protette dalla Direttiva Habitat

Mentre le lontre (Lutra lutra) vengono protette, in tutta Europa, anche con progetti per favorirne la reintroduzione, il Bundesländer austriaco della Niederösterreich (Austria Inferiore) ha autorizzato l’uccisione di 84 lontre. Protestano Wwf, Vier Pfoten e Naturschutzbund NÖ  che chiedono all’assessore all’ambiente   Niederösterreich, il democristiano Stephan Pernkopf, di tornare indietro su questa decisione. Christian Pichler, del...

Pianosa: al via l’eradicazione del ratto nero (FOTOGALLERY)

Resto con Life eradicherà i ratti come già fatto a Giannutri, Montecristo e all’isolotto della Scola

A Pianosa, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dal traghetto che una volta a settimana collega l’ex isola carcere al continente e all’Elba, sono stati sbarcati centinaia di contenitori-trappola, per eradicare il ratto nero (Rattus rattus), «gli stessi che si utilizzano in varie altre città del nostro paese, segnalati e inaccessibili ad altre specie se non...

Agire ora, o il cambiamento climatico farà sparire 700 specie di mammiferi e uccelli

Studio italiano: i politici ignorano i possibili impatti del riscaldamento globale

Lo studio “Species’ traits influenced their response to recent climate change”, pubblicato su  Nature Climate Change da un team di ricercatori che comprende gli italiani Michela Pacifici, Piero Visconti, Stuart Francesca Cassola e Carlo Rondinini, il britannico Stuart Butchart e l’australiano James Watson, lancia un nuovo pressante allarme sugli effetti dei cambiamenti climatici sui mammiferi e...

Il lungo viaggio del Lupo Paolino

Wolf Appennine Centre: l'Appennino settentrionale è l’ autostrada dei lupi appenninici per raggiungere le Api

La notizia che vogliamo condividere oggi è quella che riguarda un lupo da noi dotato di collare GPS a seguito di cattura nell'ambito del Progetto Life Mirco- lupo, soprannominato Paolino. Moltissimi lupi ogni inverno partono: lasciano il branco e i comfort di un territorio che conoscono albero per albero per intraprendere un viaggio che potrà...

Le Egadi protagoniste nel rapporto Smart Islands Project

A Bruxelles grandi apprezzamenti per le buone pratiche dell’Area marina protetta

Il Comune di Favignana, ente gestore dell’Area marina protetta “Isole Egadi”, ha partecipato a Bruxelles alla presentazione dello Smart Islands Project, il report finale dello studio condotto dal Comitato economico e sociale europeo (Cese), l'istituzione che redige pareri e conduce studi per le altre istituzioni dell'Unione europea, concorrendo così a definire le politiche comunitarie in...

Caldo estremo: in Australia piovono volpi volanti

Incendi, inondazioni, eventi climatici estremi, ma la politica climatica australiana è una farsa

In Australia, un’ondata di caldo ha ucciso più  di 700 volpi volanti nella regione di Hunter, nel New South Wales, ma molti cadaveri di questi grandi pipistrelli frugivori sono ancora appesi a testa in giù ai rami degli alberi. La coordinatrice di Wildlife Aid Inc bat, Jaala Presland, ha detto a 9news.com.au che la moria...

L’inquinamento chimico ha raggiunto gli abissi delle Marianne e delle Kermadec

I crostacei delle profondità oceaniche fortemente contaminati da inquinanti proibiti

Nello studio “Bioaccumulation of persistent organic pollutants in the deepest ocean fauna” un team di ricercatori dell’università scozzese di Aberdeen indaga sull’inquinamento nelle grandi profondità marine, considerate come l’ultima terra incognita, quasi inaccessibile, praticamente inesplorata e che ci immaginiamonon toccata dall’inquinamento. Purtroppo non è così: nello studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution, il team guidato...

Quanto costa difendere la bellezza? In Sicilia 18.000 euro

Gli ambientalisti condannati a pagare le spese per aver difeso un sito archeologico

Quanto costa oggi difendere la Bellezza a Siracusa? La risposta è: 18.000 euro. A tanto ammonta la condanna alle spese legali inflitta a Legambiente Sicilia per avere difeso le Mura Dionigiane e il Castello Eurialo dalla costruzione di un centro commerciale e le casse del Comune (e quindi di tutti i siracusani) da un risarcimento...

Le cave illegali all’assalto del Parco Nazionale di Bannerghatta

Con la dinamite nell’Eco-Sensitive Zone che difende la preziosa biodiversità dell’India meridionale

Parco Nazionale indiano di Bannerghatta, vicino a Bangalore, nel karnataka, è minacciato dalle cave e dagli impianti illegali per la frantumazione del pietrisco .  Quest’Area protetta dell’India meridionale offre rifugio a elefanti, leopardi, orsi a molte specie di uccelli,  rettili e anfibi che ora sono a rischio perché la maggior parte delle cave illegali opera...

I vincitori della Maratona fotografica della Giornata Mondiale delle Zone Umide all’Isola d’Elba

Dopo la buona riuscita delle iniziative per la Giornata delle Zone umide organizzata da Legambiente Arcipelago Toscano all’Elba, la giuria ha scelto le foto vincitrici della Maratona Fotografica che si è svolta il 4 febbraio alle Prade-Schiopparello (temi: Acqua e Vita) e a Mola (Bellezza e Incontro). «E' stata una scelta difficile -  dice Alessandro...

San Valentino: 40.000 preservativi per salvare le specie a rischio estinzione (VIDEO e FOTOGALLERY)

Li distribuisce il Cbd in 10 città Usa: «Il sesso sicuro salva la fauna selvatica»

In occasione di San Valentino, il Center for biological diversity (Cbd) farà agli innamorati statunitensi di 10 città un dono per rendere il sesso più felice: «40.000 Endangered Species Condoms  per aiutare le coppie prendere in considerazione la minaccia rappresentata dalla crescita della popolazione per la fauna selvatica, prima di cedere al romanticismo della festa». I...

I repubblicani Usa vogliono uccidere i cuccioli di orsi e lupi anche nei wildlife refuges dell’Alaska

Caccia con gli elicotteri e nelle tane, spacciata per attività di "controllo dei predatori"

Il 9 febbraio i repubblicani hanno presentato, sia alla Camera che al Senato Usa, quelli che Sierra Club definisce «due barbari atti legislativi che metterebbero a rischio la fauna più vulnerabile dell’Alaska». Si tratta dei Congressional review act (Cra) H.J. Res 69 e  S.J. Res 18 che, secondo la più grande associazione ambientalista statunitense, «priverebbero...

I vandali e ladri di bellezza contro il Santuario della Farfalle dell’Isola d’Elba

Legambiente: Preoccupa la rabbia ottusa che c’è dietro a questi gesti

Sembrava che i vandali e gli imbecilli avessero finalmente lasciato in Pace il Santuario delle Farfalle Ornella Casnati a Monte Preone, all’Isola d’Elba, nel cuore vede e montano del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ma invece sono tornati a colpire nei giorni scorsi, accanendosi contro i cartelli di un percorso diventato molto noto, che celebra la...

“Al lupo, al lupo”, il commento di due biologi sul pessimo servizio di Striscia la Notizia

Le bufale creano ingestibili danni alla conservazione del lupo e annullano il lavoro di comunicazione dei professionisti

Il servizio di Edoardo Stoppa relativo alla “questione lupo” e trasmesso nella puntata di Striscia la Notizia del 08/02/2017 contiene una serie di affermazioni sbagliate, inesattezze e notizie distorte. A partire dal titolo e per tutto il servizio, il giornalista fa riferimento al fatto che il lupo appenninico sia stato “reintrodotto” in molte aree, da...

I baci degli orangutan rivelano le origini della parola

Come e perché i nostri antenati hanno messo insieme una consonante e una vocale per formare la prima parola?

Lo studio “Proto-consonants were information-dense via identical bioacoustic tags to proto-vowels”, pubblicato su Nature Human Behaviour  da un team internazionale di ricercatori, ha  analizzato oltre 4.400 registrazioni individuali di richiami simili a consonanti e gli schiocchi di “baci” di 48 oranghi appartenenti a 4 diverse popolazioni. I ricercatori sottolineano che «Gli oranghi sono gli  unici...

Cambiamento climatico in Italia, al via la consultazione pubblica sul Piano di adattamento

Da oggi questionario aperto a stakeholder. Galletti: «Adattare territorio per creare condizioni sviluppo»

Con una nota, il  ministero dell’ambiente ha annunciato l’avvio della consultazione pubblica per l’elaborazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici e spiega che «Da stamani e fino al 28 febbraio, sul sito del ministero dell’ambiente, è possibile rispondere alle domande di un articolato questionario, rivolto ai principali portatori d’interesse, sulla percezione degli impatti...

Lupi, escursionisti e cani da guardianìa in Maremma

Due incontri per capire il corretto comportamento da tenere in presenza di cani da guardianìa negli itinerari escursionistici

Due appuntamenti gratuiti dedicati alla conoscenza del corretto comportamento da tenere in caso si incontrino sui propri itinerari escursionistici cani per la protezione del bestiame. Questo è l’obiettivo dei due incontri che si terranno martedì 14 e martedì 21 febbraio, entrambi con lo stesso contenuto, e che sono organizzati dall' Associazione DifesAttiva, nata all'interno del...

Autostrada Formicaio – Galenzana, anche il Comune sospende i lavori

Due ordinanze dell’area tecnica rivelano difformità rispetto alla Scia per la strada contestata da Legambiente e cittadini

Dopo il sequestro dei cantieri da parte dei Carabinieri forestali, arrivano due ordinanze dirigenziali, n. 56  e n. 58,  dell’area tecnica del Comune di Campo nell’Elba che sospendono i lavori relativi alla segnalazione certificata di inizio attività (Scia)  presentata l’8 marzo 2016 da Giorgio Vinai  in qualità di legale rappresentante della società S.C.A.T. s.r.l., di Mondovì (CN). La lettura...

Le Standing Rock amazzoniche degli indios del Perù, in lotta contro governo e oleodotti (VIDEO)

Gli indigeni fanno causa al governo in difesa delle loro terre ancestrali e delle tribù incontattate

I Sioux della tribù di Standing Rock hano portat all'attenzione degli Usa e del mondo la Dakota Access pipeline che minaccia le loro terre sacre e la loro acqua potabile, ma la battaglia politica e ideale he avviene nelle fredde puanure statunitensi non è poca cosa rispetto alla quotidiana lotta degli indios Sudamerica contro le...

I bracconieri hanno ucciso il Lupo Claudio. Era sopravvissuto a un incidente

Wwf: «Era un lupo davvero tenace». Il suo radiocollare tagliato trovato sotto un ponte in provincia di Macerata

L’avventurosa vita del lupo Claudio è finita alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dentro un fosso, sotto un ponte del Comune di Cessapalombo, ma al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sottolineano: «Potrebbe sembrare un episodio di bracconaggio come tanti compiuti in Italia da chi non riconosce le regole e uccide...

Canislupus Italia sul Piano nazionale di azione sul lupo

Decidere di rinviare la decisione, la peggiore delle scelte in questo momento

Nelle ultime settimane le questioni relative al “Piano di conservazione e gestione del Lupo in Italia” sono state oggetto di una enorme quantità di reazioni, spesso contrapposte ed esasperate, anche a causa di persistenti e frequenti incomprensioni comunicative spesso strumentali. Tutti ormai parlano del lupo, appassionati, tecnici, giornalisti, amministratori, ecc., molti di questi non si...

Wwf: basta Parchi di carta, applicare le Direttive europee

Cosa devono fare ll’Ue e le autorità nazionali per arrestare la perdita dei sistemi naturali

Secondo un nuovo rapporto del Wwf, “Prevenire Parchi di carta: come far funzionare le leggi sulla natura europee”, «più della metà delle aree naturali europee sono protette solo sulla carta: la causa sono i ritardi e le inadempienze diffuse nei vari Stati membri». Il rapporto del Panda presentato oggi  illustra anche «gli enormi vantaggi per...

Messico, gli ambientalisti contro la legge sulla biodiversità del Partito Verde (VIDEO)

Le associazioni messicane: il Partido Verde si sta scavando la tomba politica

La senatrice Ninfa Salinas del Partido Verde Ecologista de México (Pvem) ha presentato una proposta di legge  sulla biodiversità (Ley General de Biodiversidad - Lgb) che secondo le associazioni ambientaliste messicane è un vero e proprio attentato «contro la conservazione delle specie selvatiche e le aree naturali protette. La Salinas è da tempo accusata di...

Scoperta in Madagascar una nuova specie di geco che si spella per fuggire ai predatori

Il Geckolepis megalepis ha scaglie enormi che si staccano e lo lasciano nudo

Nello studio “Off the scale: a new species of fish-scale gecko (Squamata: Gekkonidae: Geckolepis) with exceptionally large scales” pubblicato su PeerJ,  un team di ricercatori tedeschi, statunitensi rivela la scoperta di una nuova specie di geco del genere Gekolepis che vive  negli Tsingy, formazioni calcaree nel nord del Madagascar. I  Gekolepis, chiamati gechi dalle squame di...

Al lupo, al lupo! Striscia la Notizia e il ripopolamento che non c’è

Accuse a Regioni, Stato, Ue, associazioni e ricercatori di introdurre ibridi e lupi americani e siberiani

Striscia la Notizia ha trasmesso un servizio di Edoardo Stoppa – l’amico degli animali – ancora una volta, almeno nella prima parte, per niente amichevole verso il lupo e nel quale lo stesso Stoppa parla più volte e diffusamente di un cavallo di battaglia dei nemici dei lupi: il fantomatico ripopolamento che sarebbe attuato da...

Un milione di firme dei cittadini Ue per bandire il glifosato in Europa

Al via la raccolta firme per l’Iniziativa dei cittadini europei

La Coalizione #StopGlifosato, che raccoglie 45 associazioni che da più di un anno si stanno impegnando nella difesa della salute e dell’ambiente, ha annunciato che «Parte oggi in tutta Europa la raccolta firme per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell'uso del glifosato, diserbante dannoso per l’ambiente e probabile cancerogeno per l’uomo». A promuovere...

India: la tribù del Libro della giungla rischia lo sfratto dalla sua terra ancestrale

Survival International: dove restano i popoli autoctoni ci sono anche più tigri

Il governo indiano ha comunicato ai Baiga del villaggio di Rajak, nella riserva delle tigri di Achanakmar, che dovranno lasciare la loro terra ancestrale dalla quale traggono i loro mezzi di sussistenza. Secondo alcuni attivisti indiani che difendono i diritti umani, «funzionari corrotti… possono spillare denaro dai fondi che le autorità rendono disponibili per i reinsediamenti. In...

Tornano a crescere i delfini spiaggiati in Toscana: l’Arpat indaga

«Effettuate le necroscopie, sono in corso le indagini per accertare le cause della morte»

È stato un fine settimana di spiaggiamenti quello appena trascorso. Dopo due delfini nel Lazio anche la Toscana ha registrato ritrovamenti di delfini morti lungo le coste, sia sabato 4 febbraio, a Piombino, che domenica 5, a Cecina. I ritrovamenti sono continuati anche lunedì 6 a Livorno e martedì 7 febbraio a Baratti. Si tratta...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 329
  5. 330
  6. 331
  7. 332
  8. 333
  9. 334
  10. 335
  11. ...
  12. 480