
L’Italia e la caccia che non c’è: i cinghiali dissotterrano il cadavere della legge 157/1992
E' diffusa l'opinione che fra le cause dell'«emergenza cinghiali» in Italia ci sia l'introduzione di ceppi ungheresi, più prolifici e più grandi rispetto al Sus scrofa majori, il cinghiale “maremmano”. L'affermazione è priva di fondamento: basta verificare che nella grande pianura dell'Ungheria, paese ad economia prevalentemente agricola, dove effettivamente gli irsuti suidi arrivano a sfiorare...