
Cambiamenti climatici, 150 docenti e 1000 giovani diventano “sentinelle climatiche”
A formare ragazzi e ragazze scienziati come Luca Mercalli: «Monitorare gli impatti sul territorio è uno strumento di sensibilizzazione e di azione climatica». A partire dalle scuole
L’Italia è un hotspot di vulnerabilità climatica: un territorio particolarmente fragile al clima che cambia. Ondate di calore, precipitazioni intense, siccità, innalzamento del livello del mare sono fenomeni sempre più comuni e allarmanti nel nostro paese. Il Rapporto “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia” della Fondazione Cmcc – Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici...