Comunicare la scienza per mettere i cittadini in condizione di partecipare
Cordis (Ue): «Un pubblico ben informato è il fondamento di una società libera, migliorando la comunicazione scientifica possiamo costruire democrazie più resistenti»
Con la crescente complessità del mondo, i cittadini europei e di tutto il mondo sono sempre più chiamati a prendere decisioni che richiedono una chiara comprensione dei processi scientifici sottostanti. Fare scelte informate su temi come i cambiamenti climatici, l’energia, la COVID, l’alimentazione e le vaccinazioni richiede una conversazione pubblica basata sui fatti e che...