![](https://archivio.greenreport.it/wp-content/uploads/2021/08/serpenti-a-sonagli-400x270.jpg)
I serpenti a sonagli si sono evoluti per avvertirci che ci avviciniamo troppo
Hanno sviluppato un meccanismo interspecie per convincere gli esseri umani che il pericolo è più vicino di quanto pensano
Stimare la distanza da una potenziale minaccia è essenziale per la sopravvivenza di qualsiasi animale e, al contrario di quanto crediamo, i serpenti a sonagli sanno che in realtà siamo noi ad essere una minaccia per loro e ci informano sulla loro presenza producendo con l’apice della coda il caratteristico e temutissimo suono che abbiamo...