Le scimmiette pacifiste che cambiano linguaggio per evitare la “guerra” con un’altra specie
Il richiamo della specie più rara è diventa la "lingua franca" nei territori condivisi dai tamarini calvi e dalla mani rosse
Lo studio “Convergent character displacement in sympatric tamarin calls (Saguinus spp.)”, pubblicato recentemente su Behavioral Ecology and Sociobiology da un team di ricercatori guidato dall’Instituto Nacional de Pesquisas da Amazônia (INPA) ha scoperto che delle piccole scimmie usano "l'accento" di un'altra specie quando entrano nel suo territorio, sia per capirsi meglio l'un l'altra che per evitare potenziali...