Diritto e normativa

La Commissione Ue a Italia e Spagna: dovete tassare i porti come tutti gli altri

In Italia i porti sono integralmente esentati dall'imposta sul reddito delle società

Oggi la Commissione europea ha proposto, in due decisioni distinte, che «l'Italia e la Spagna conformino i rispettivi sistemi di tassazione dei porti alle norme in materia di aiuti di Stato». La Commissione conferma così «il proprio impegno a garantire condizioni concorrenziali eque in tutta l'Ue in questo fondamentale settore economico». La commissaria Ue alla...

Perché le etichette sul benessere animale possono essere ingannevoli (VIDEO)

Petizione ai ministri delle politiche agricole e della salute per etichettatura volontaria sul metodo di allevamento

Compassion in World Farming (Ciwf) e Legambiente lanciano una petizione indirizzata al ministro delle politiche agricole Centinaio e a quella della salute Grillo per avviare al più presto un processo per la definizione di un’etichettatura volontaria secondo il metodo di allevamento che garantisca ai consumatori la possibilità di fare acquisti consapevoli. Le due associazioni sono...

Trivelle: non solo il Mar Ionio, sotto attacco anche Adriatico centro meridionale e Canale di Sicilia

Legambiente: 96 richieste di prospezione, ricerca e coltivazione in attesa di via libera

Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, interviene sulle polemiche di questi giorni sulle autorizzazioni alle prospezioni petrolifere nel mar Ionio da parte del Ministero dello Sviluppo Economico ed evidenzia che «Il rischio di nuove trivellazioni di petrolio è nazionale: non è solo il Mar Ionio ad essere sotto attacco delle compagnie petrolifere, anche l’Adriatico centro meridionale...

La Toscana ricorre contro il decreto Sicurezza, da Legambiente «plauso senza esitazioni»

«Stiamo parlando di diritti umani e di ecologia sociale, non possiamo che aderire con convinzione»

Entro la fine del mese la Regione Toscana presenterà ricorso contro il decreto Sicurezza promosso dal vicepremier Salvini: non è la sola ad aver deciso di intraprendere questa strada – la stessa linea è seguita da Emilia-Romagna, Umbria e Piemonte, con il Lazio che sta valutando il da farsi –, ma la Toscana si è...

I No-Triv dicono no al ministro Costa: per ora nessun incontro sulle trivelle

Wwf: subito una moratoria come in Francia e un intervento normativo

Il ministro dell’ambiente aveva invitato associazioni e  comitati a discutere nei prossimi giorni l’intricato affaire dei permessi petroliferi, ma Coordinamento nazionale No Triv, Ambiente e Salute nel Piceno, Stazione Ornitologica Abruzzese, trivelle Zero Molise e Marche, Mediterraneo No Triv Coordinamento No Triv Taranto, Italia Nostra Salerno, Nuovo Senso Civico, Rete Autonoma Sibaritide e Pollino per...

La tratta di esseri umani ha assunto dimensioni orribili. Quasi un terzo delle vittime sono bambini (VIDEO)

E’ uno strumento per finanziare le bande armate e reclutare combattenti

Secondo il nuovo rapporto “Global Report on Trafficking in Persons 2018” dell’ United Nations Office on Drugs and Crime (Unodc), «I gruppi armati utilizzano la tratta di esseri umani come strategia per finanziare le loro attività o aumentare i loro effettivi nei conflitti in tutto il mondo».  L’Unodoc denuncia che «Il reclutamento di bambini a...

Errori umani all’origine della collisione tra navi che ha messo a rischio il Santuario dei cetacei

Il capitano tunisino era al telefono, la nave cipriota era all’ancora nel bel mezzo di una rotta trafficata

Tre mesi dopo la clamorosa collisione tra un cargo della Compagnie tunisienne de navigation (Ctn) e una portacontainer cipriota al largo della Corsica, in pieno Santuario dei Mammiferi Marini e a poche miglia dalle aree marine protette di Capo Corso e dell’Arcipelago Toscano, ieri a Tunisi la commissione di inchiesta ha reso noto il suo...

Trivelle, Marevivo: le associazioni partecipino ai procedimenti di autorizzazione. Revocare le concessioni già esistenti

Rossella Muroni: «Basta prendere in giro gli italiani. Fermare le trivelle in 3 semplici mosse»

Rosalba Giugni, presidente di Marevivo, interviene nel caldissimo dibattito in corso sulle concessioni petrolifere e sottolinea: «Ci opponiamo ancora una volta ai permessi di trivellazione nel Mare Ionio. Chiediamo che non vengano più rilasciate concessioni e che si attui da subito un procedimento per revocare quelle già esistenti. Le associazioni ambientaliste devono partecipare ai procedimenti in...

Bolsonaro “dichiara guerra” ai popoli indigeni del Brasile. Indios e Survival: «Resisteremo» (VIDEO)

Gli indios denunciano il governo: «Siamo pronti al dialogo, ma siamo anche pronti a difenderci»

Secondo Survival International, il nuovo presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha inaugurato la sua Presidenza nel peggiore modo possibile per i popoli indigeni: «La decisione di togliere al Funai (Fundação Nacional do Índio) la responsabilità di demarcare le terre indigene per affidarla al ministero dell’agricoltura è praticamente una dichiarazione di guerra ai primi popoli del paese....

Incidenti e cinghiali, Busi (Chianti) al ministro Toninelli: «Non è un problema di recinzioni»

Selvaggina fuori controllo da parte del suo proprietario: ovvero lo Stato

Il 4 gennaio il ministro dei trasporti Danilo Toninelli ha reso omaggio alla vittima del tragico incidente sulla autostrada A1 Milano Bologna, tra gli svincoli di Lodi e Casalpusterlengo, dove il giorno prima era morta una persona e c’erano stati 10 feriti e per aver investito dei cinghiali presenti sulla carreggiata. Il ministro ha detto...

I migranti e il decreto che chiude i porti che non esiste

Toninelli minaccia misure disciplinari e accusa le ONG. Sea-Eye: «Azione legalmente conforme»

Mentre continua la tragica e abominevole farsa dei migranti lasciati al gelo e in balia delle onde al largo di Malta - e mentre nello stesso periodo sono sbarcati in Italia più o meno 400 migranti, lontani dalle telecamere e dall’interesse mediatico di Matteo Salvini – la presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar ligure...

Troppi carabinieri forestali al vertice dei Parchi nazionali?

Appello di ex forestali al ministro Costa «Non cada nella trappola!»

In questa fase di rinnovi di molte presidenze e direzioni dei parchi nazionali, emerge una strategia mirata ad inserire in tali ruoli numerosi esponenti dei Carabinieri Forestali, eredi della gloriosa storia del Corpo Forestale dello Stato, inopinatamente soppresso dal Governo Renzi. Per chi come noi ha a cuore quella storia, sembrerebbe un'ottima notizia, anche se...

Bufera sulle trivelle nello Jonio. No Triv: «Il voltafaccia è servito» (VIDEO)

Legambiente: «Fino ad ora contro le trivellazioni di petrolio e contro i sussidi ambientalmente dannosi (16 miliardi di euro all'anno per le fossili) nessun governo, compreso quello del cambiamento, ha mosso paglia»

Sul Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse (Buig) del ministero dello Sviluppo economico sono stati pubblicati i decreti che accordano alla compagnia statunitense Global Med tre permessi di ricerca di idrocarburi  nel Mar Jonio, per un totale di oltre 2.220 kmq (F.R43.GM, F.R44.GM e F.R45.GM) e, per l’ Emilia Romagna, dei decreti di conferimento della concessione di...

Caccia: il sindaco di Fucecchio chiede alla Regione di ricorrere contro il Consiglio di Stato

Legambiente: il sindaco è portavoce delle doppiette, non è più una figura di garanzia

Il 17 dicembre 2018 il Consiglio di Stato del 17 dicembre scorso ha disposto la chiusura anticipata della caccia di alcune specie di uccelli, decurtando il calendario venatorio della Toscana di circa 15 giornate rispetto a quanto previsto dalla legge regionale e il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, presidente della Consulta del Padule di Fucecchio,...

Sorpresa: avorio di mammut lanoso trovato in un mercato cambogiano

Come sono arrivate in un Paese tropicale delle zanne estratte clandestinamente nella tundra artica?

Gli scienziati della Royal Zoological Society of Scotland (Rzss) sono rimasti molto sorpresi quando hanno scoperto il DNA di un mammut durante una ricerca contro il commercio illegale di avorio di elefanti nel Sud-Est asiatico. Alla Rzss spiegano che «Il DNA è stato trovato in bigiotteria di un mercato coperto cambogiano insieme a oggetti fatti...

Economia circolare, sarà la volta buona per l’End of waste?

Dopo la cancellazione in extremis di un disastroso emendamento alla legge di Bilancio, ancora oggi mancano norme indispensabili per favorire il riciclo. L’appello di Legambiente e Kyoto club

Sventata la catastrofe che stava inavvertitamente per compiersi attraverso la legge di Bilancio, un enorme punto interrogativo torna adesso a pendere sul destino della normativa italiana sull'End of waste – ovvero quelle norme chiamate a stabilire quando un rifiuto cessa di essere qualificato come tale, al termine di un processo di recupero. Tanto da spingere...

New York City vieta i vassoietti e i contenitori di polistirolo per cibi

Polistirolo al bando anche a Chicago, Honolulu, Boston, Washington DC e in altre città Usa

Con il primo gennaio a New York il salario minimo è di 15 dollari  all’ora, ma con il nuovo annoi nella Grande Mela, la città dello street food e degli hot dog,  è iniziato un altro grande cambiamento: come riferisce Nikita Richardson su  Grub Street, «E’ entrata in vigore anche un'altra importante normativa: il divieto...

Una no fly zone per proteggere i kurdi del Rojava dai bombardieri turchi

L’inestricabile situazione siriana dopo il forfait Usa. Iniziativa Ue e italiana cercasi

Secondo il ministero della difesa siriano,  il primo gennaio circa 400 combattenti kurdi delle Yekîneyên Parastina Gel (Ypg), le unità di protezione del popolo del Rojava, hanno lasciato Manbij. In un comunicto il regime di Bashir al-Assad sottolinea che «Conformemente agli accordi sul ritorno alla vita normale dei territori situati nel nord della Siria, a...

Finlandia: altro rinvio per la centrale nucleare di Rosatom

Il progetto di Hanhikiv non rispetta gli standard di sicurezza post-Fukushima

La data di avvio dei lavori della centrale nucleare di Hanhikivi, che dovrebbe essere costruita in Finlandia dal gigante del nucleare russo Rosatom, è sta nuovamente ritardata per motivi di sicurezza, segnando un altro imbarazzante capitolo per il ritorno dell'energia nucleare in Europa. L'annuncio è stato dato poco prima di Natale dal consorzio Fennovoima –...

Trivelle e manovra 2019, i NO Triv: «I muri di ghisa leghisti infrangono i sogni pentastellati»

E la questione della Masseria La Rocca è tutt’altro che chiarita

Dopo l’intervento del ministro dell’ambiente Sergio Costa, che respinge le accuse di continuare le politiche petrolifere dei governi Renzi-Gentiloni, è la volta del  Coordinamento Nazionale No Triv che ricorda che «Da qualche giorno la Finanziaria 2019 è legge a tutti gli effetti: reca il numero 145 del 30 dicembre 2018 ed è in Gazzetta Ufficiale...

Bolsonaro: le Ong e le organizzazioni internazionali sfruttano e manipolano gli indios

Indios e quilombole: vuole indebolire i nostri alleati e aprire le nostre terre a minatori e fazendeiros

Dopo aver affidato con il suo primo decreto la Fundação Nacional do Índio (Funai) e la demarcazione delle terre indigene alla nuova ministro dell’agricoltura Tereza Cristina Correa da Costa  (Democratas), la leader della Bancada ruralista che vuole abolire le terre indigene e appoggia gli attacchi armati alle comunità indigene, il nuovo presidente del Brasile Jair Bolsonaro...

Bolsonaro è presidente del Brasile: subito stop alla demarcazione delle terre indigene

Il presidente neofascista che vuole combattere la corruzione con un governo zeppo di corrotti

Jair Messias BoIsonaro ha inaugurato la sua presidenza Inneggiando a un Brasile «Libero dal socialismo» e confermando la sua santa alleanza con i militari che, a loro volta, dicono che la priorità del nuovo governo – zeppo di militari - sarà quella di combattere la corruzione del Partido do Trabalhadores (ma non evidentemente dei loro...

In Spagna uccisa una lince iberica, il felino più raro d’Europa

Una vera e propria esecuzione: più di 300 pallini di piombo nel corpo della lince

Un giovane maschio di lince iberica o lince pardina, (Lynx pardinus) è stato trovato morto il 28 dicembre a Guadalmellato, una zona de Córdoba, In Andalusia, dove si sta attuando il programma “Recuperación de la distribución histórica de lince ibérico (Lynx pardinus) en España y Portugal’ (2011-2018)” - Life+ Iberlince per la reintroduzione di questo raro felino in via...

Trivelle in Adriatico (e altrove), la verità del ministro dell’Ambiente

Sergio Costa risponde a L’Espresso e agli ambientalisti

Ci sono certe bugie che hanno le gambe lunghe. Partono da un blog e finiscono sulle pagine di un giornale teoricamente autorevole. Rimbalzano di chat in chat ma la loro natura non cambia: bugie erano e bugie restano. Qualche settimana fa un blogger titolava: “Ministero ambiente fa un enorme regalo di Natale ai petrolieri”. E...

Sea Shepherd: bene che il Giappone esca dall’Iwc. Fine della caccia alle balene nell’Oceano Antartico

Senza il Giappone e gli Stati fantoccio, si potrà realizzare il Santuario delle balene in Antartide

Sea Shepherd, l’organizzazione radicale di azione ambientalista fondata da ex attivisti di Greenpeace, non è d’accordo con quanti pensano che l’uscita del Giappone dall’International whaling commission (Iwc)  e dà una lettura di questa decisione completamente diversa da quella delle altre associazioni ambientaliste: «A partire dal 2002, Sea Shepherd si è opposta operazioni di caccia giapponesi...

Le Galapagos proibiscono i fuochi d’artificio (VIDEO)

Dopo il divieto delle plastiche monouso, le Galapagos diventano “Libre de pirotecnica”

Dopo aver proibito le plastiche monouso, il Consejo de Gobierno del Régimen Especial de Galápagos ha approvato una risoluzione che proibisce ogni tipo di fuochi d’artificio pirotecnici e sottolinea che «Le Galapagos diventano nuovamente un esempio a livello nazionale e internazionale di politiche di conservazione, protezione degli ecosistemi e azioni che promuovono una relazione armonica...

Eni, Total, lo stregone portoghese, l’Fmi e il dittatore. Scandalo in Congo

L’inestricabile intreccio petrolifero nato da un piano di salvataggio del Fondo monetario internazionale

Global Witness ha recentemente pubblicato il dossier “Bailouts and bad business in Brazzaville: ENI, Total and former IMF official in partnerships with protagonist in corruption scandal”, al quale i giornali italiani non hanno dedicato molta attenzione. Eppure, quel documento rivela molto del nostro neocolonialismo petrolifero e di cosa intendiamo con "aiutiamoli a casa loro". Global...

L’eterno condono edilizio della Campania: in Regione maxiemendamento alla Legge di Stabilità

Legambiente: in realtà è una proroga che dura da 14 anni

Il Consiglio regionale della Campania sta per approvare con voto di fiducia un maxiemendamento alla Legge di Stabilità che prevede che «Al comma 1 dell’articolo 13 della legge regionale 38/2017 (legge stabilità 2018) si aggiunge la data del 31 dicembre del 2019», che riguarda la proroga, peraltro inserita anche negli anni precedenti, per le pratiche di...

Siria: esercito turco e jihadisti attaccano Manbij, esercito di Assad e kurdi la difendono insieme

Kurdi e arabi: «Non lasceremo che Erdogan ristabilisca l’occupazione ottomana sulle nostre terre»

Secondo un comunicato dell’Esercito libero siriano – nato per combattere contro il regime di Assad ma ormai diventato un’armata jihadista di mercenari al servizio della Turchia – è iniziata l’offensiva militare appoggiata dalla Turchia per conquistare la città siriana di Manbij, ad ovest dell’Eufrate, in mano ai combattenti kurdi e arabi della Forze democratiche siriane....

Scarichi e acque reflue, quando è applicabile il parametro escherichia coli?

Il presente studio si propone di fare chiarezza su quali casi risulti legittima la prescrizione della Pubblica amministrazione competente (Provincia, Regione) finalizzata ad imporre ad un determinato scarico (solitamente uno scarico di acque reflue urbane) un valore limite per il parametro escherichia coli. L’escherichia coli, come noto, è un batterio Gram-negativo. Appartiene al gruppo degli...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 135
  5. 136
  6. 137
  7. 138
  8. 139
  9. 140
  10. 141
  11. ...
  12. 252