Quando la bolletta del gas la decide lo Stato «per interesse generale»
La Corte di giustizia europea si esprime sul caso francese, dove vigono tariffe regolamentate
Lo Stato può prevedere una regolamentazione sulla determinazione del prezzo di fornitura del gas naturale se giustificata dalla necessità di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la coesione territoriale, purché si tratti di obiettivi di interesse generale. Nonostante ciò, una regolamentazione permanente delle tariffe su base nazionale, imposta esclusivamente ad alcune imprese del settore del gas...