
Nel Lazio un dottorato di ricerca per trasformare il biogas di discarica in idrogeno verde
Lombardi: «Dopo l’analisi di fattibilità tecnica, dobbiamo tracciare un bilancio non solo economico ma anche ambientale»
All’interno delle discariche si forma naturalmente il biogas, ovvero un gas ricco di metano derivante dalla degradazione della componente organica dei rifiuti smaltiti: se disperso in atmosfera contribuisce al riscaldamento globale, ma se catturato e usato per energia – elettricità calore, tramite cogenerazione, o biometano – si caratterizza come energia rinnovabile. È quanto sta avvenendo...