L’homo oeconomicus esiste davvero, ma è uno psicopatico
In Giappone la ricerca che li individua: «Sono il 7%»
La teoria economica neoclassica ha un eroe che agisce all’interno di tutti i modelli che rappresentano la cornice del suo mondo: è l’agente (perfettamente) razionale e massimizzante la propria utilità, il cosiddetto homo oeconomicus. Per lungo tempo gli accademici, e dunque i comuni mortali, hanno pedissequamente creduto alla sua effettiva esistenza nel mondo reale; con...