
Scarlino energia, il revamping «parte dal rispetto di sentenze del Consiglio di Stato e class action»
Il vecchio inceneritore è ormai chiuso da 5 anni, mentre la nuova configurazione si basa sulle B.A.T. (Migliori Tecnologie Disponibili) emanate dalla UE nel 2019. Investimenti da 90 milioni di euro per creare energia dai rifiuti non riciclabili e non pericolosi
In riferimento alla approvazione in Consiglio Regionale della mozione presentata da “Toscana a sinistra” e di quanto riportato dalla stampa riteniamo doverose e necessarie alcune precisazioni basate esclusivamente sulla verità dei fatti. Si continua a disinformare l’opinione pubblica continuando a rappresentare, per fini strumentali ed elettorali, uno scenario industriale e autorizzativo ormai superato, visto che...