Geopolitica

Yemen: speranze di pace dalla tregua del Ramadan

Accordo per un cessate il fuoco di 2 mesi che potrebbe salvare lo Yemen dalla fame e avviare veri negoziati di pace

Hans Grundberg, l'inviato speciale per lo Yemen del segretario generale dell’Onu António Guterres, ha accolto con favore le reazioni positive sulla tregua di due mesi raggiunta in Yemen di tutte le parti coinvolte nella guerra e ha sottolineato «L’importanza di basarsi sull'accordo per ripristinare una certa fiducia tra le parti in guerra e riprendere un...

Iaea e Isin non confermano l’avvelenamento da radiazioni dei soldati russi a Chernobyl

Il direttore generale Iaea conclude i colloqui sulla sicurezza nucleare in Ucraina e Russia

Ieri, il direttore generale dell' International atomic energy agency (Iaea), Rafael è arrivato a Kaliningrad. L’enclave russa sul Baltico circondata dal territorio di Lituania e Polonia, dove oggi sono previsti colloqui con alti funzionari russi, L’Iaea spiega che «Questo fa seguito alle discussioni dettagliate del 30 marzo con alti funzionari del governo ucraino presso la...

Enorme incendio in un deposito di petrolio russo a Belgorod attaccato da elicotteri ucraini

Il successo dell’attacco denota la vulnerabilità delle frontiere della Russia. Ma mosca risponde distruggendo un deposito di carburante e lubrificanti in Ucraina

Vyacheslav Galdkov, il  governatore della regione russa occidentale di Belgogrod, ai confini con l’Ucraina, ha reso noto che un attacco aereo avvenuto stamattina ha causato l’incendio in un impianto. Gladkov ha detto che il terminal petrolifero «E’ stato colpito da due elicotteri militari ucraini che sono entrati nel territorio della Russia mentre volavano a bassa quota». I...

Blitz anti-nucleare all’Epr di Flamanville: arrestato il direttore generale di Greenpeace France

Gli attivisti contro la campagna presidenziale filonucleare e i legami tra nucleari tra Russia e Francia

Ieri alle 5:15 di mattina una quindicina di attivisti di Greenpeace France hanno fatto irruzione nel cantiere dell'EPR a Flamanville e ne hanno bloccato l'ingresso per denunciare «La volontà di Emmanuel Macron e di altri candidati alle elezioni presidenziali di costruire nuovi reattori EPR, a dispetto di i rischi e le incertezze legate al nucleare»....

Quasi la metà di tutte le gravidanze non sono volute

UNFPA: è una questione di diritti umani, acuita ancora di più da guerre come quella in Ucraina

Secondo il rapporto  State of World Population 2022, “Seeing the Unseen: The case for action in the neglected crisis of unintended pregnancy”, dell’United Nations Fund for Population Activities (UNFPA), l'agenzia Onu per la salute sessuale e riproduttiva, «Quasi la metà di tutte le gravidanze, per un totale di 121 milioni ogni anno in tutto il...

Centrali nucleari, il direttore generale dell’Iaea in Ucraina per fornire assistenza tecnica

L’Iaea pronta a mettere in sicurezza tutti gli impianti nucleari ucraini, anche a quelli occupati dai russi

Che in Ucraina qualcosa si stia muovendo verso un possibile accordo lo dimostra anche l’arrivo ieri nel Paese del direttore generale dell'International atomic energy agency (Iaea), Rafael Mariano Grossi, che è a colloquio con esponenti del governo sulla «Fornitura prevista da parte dell’Ieaea di assistenza tecnica urgente per garantire la sicurezza degli impianti nucleari del...

Libia: le violazioni dei diritti umani ostacolano la transizione verso la pace, la democrazia e lo stato di diritto

Abusi particolarmente gravi contro i migranti, gli attivisti per la pace e le donne politiche

Secondo il “Report of the Independent Fact-Finding Mission on Libya” «Le continue gravi violazioni dei diritti umani e la cultura dell'impunità che prevale in diverse parti della Libia stanno ostacolando la transizione verso la pace, la democrazia e lo stato di diritto». Il rapporto della Missione conoscitiva indipendente sulla Libia, composta dall’ex ministro cdella giustizia del...

Un piano shock da 16 miliardi di euro per la Spagna: energia e giustizia sociale

Pedro Sánchez e il nuovo patriottismo europeo al tempo della guerra in Ucraina

Il presidente del governo spagnolo, il socialista Pedro Sánchez, ha annunciato che il Consiglio dei ministri di domani approverà il Plan de Choque de Respuesta a la Guerra, attraverso il quale saranno mobilitati 16 miliardi di euro per «Distribuire equamente gli effetti della guerra e preservare al massimo il percorso di crescita e di creazione...

Wwf, la strada per la pace passa dalle energie rinnovabili

«Rivedere il Pniec aumentando la quota di rinnovabili, visto che gli operatori si sono detti in grado di arrivare a circa 20 GW di nuove installazioni all’anno»

I combustibili fossili sono la principale fonte per le emissioni antropiche di gas serra, ma rappresentano anche una benzina formidabile per le guerre: si pensi agli innumerevoli conflitti che hanno attraversato – e ancora oggi attraversano il Medio Oriente –, ma anche al ruolo ricoperto dal gas naturale russo nell’invasione dell’Ucraina. Non solo: la crisi...

Onu: in Ucraina potrebbero essere stati commessi crimini di guerra da entrambe le parti

Difficile far giungere gli aiuti umanitari a chi ne ha più bisogno

Nella sua relazione presentata all’Onu, Matilda Bogner a capo dell’United Nations Human Rights Monitoring Mission in Ukraine (HRMMU), ha denunciato gravi violazioni delle garanzie fondamentali da parte sia delle forze armate russe che di quelle ucraine. La Borger ha sottolineato che «Giorno dopo giorno, il bilancio delle vittime e delle sofferenze umane nelle città, paesi...

L’Iaea sempre più preoccupata per Chernobyl. I russi hanno occupato Slavutych

Nuovamente colpito l’impianto di ricerca nucleare di Kharkiv

Ieri, dopo quasi una settimana dopo il più recente ricambio di personale tecnico alla centrale nucleare dismessa di Chernobyl, l'Ucraina ha informato l’International atomic energy agency (Iaea) di non sapere ancora quando potrebbe aver luogo la prossima rotazione del personale nel sito. Il direttore generale dell’Iaea, Rafael Mariano Grossi, ha ricordato che «L'ultima rotazione è...

Appello per la pace e contro la guerra nucleare dei premi Nobel e del Dalai Lama

O sarà la fine delle armi nucleari, o sarà la nostra fine. Un mondo senza armi nucleari è necessario e possibile

Dopo gli appelli di Papa Francesco contro la guerra e le armi, il Dalai Lama, gli International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW) nucleare e altri premi Nobel per la pace hanno lanciato su un appello storico a rifiutare la guerra e le armi nucleari. Ora chiedono ai cittadini di tutto il mondo di unirsi...

Enorme incendio in un impianto petrolifero Aramco in Arabia Saudita

L’impianto di Jeddah è stato nuovamente colpito dai ribelli Houthi yemeniti?

Un enorme colonna di fumo nero si sta levando da un impianto petrolifero di Jeddah, in Arabia Saudita. Una fonte saudita ha dichiarato alla Reuters che si tratta di un impianto della Saudi Aramco, la compagnia petrolifera statale saudita, che sarebbe stato colpito da un attacco dei ribelli Houthi che governano il nord dello Yemen....

Accordo a tutto gas tra Ue e Usa. Ma ci sono anche le energie rinnovabili

50 miliardi di metri cubi/anno in più di GNL americano fino al 2030 e conferma degli impegni climatici

Pubblichiamo integralmente la dichiarazione congiunta di Commissione europea e Stati Uniti sulla sicurezza energetica europea, approvata oggi a Bruxelles. Preambolo Gli Stati Uniti e la Commissione Europea sono impegnati a ridurre la dipendenza dell'Europa dall'energia russa. Riaffermiamo il nostro impegno congiunto per la sicurezza e la sostenibilità energetica dell'Europa e per accelerare la transizione globale verso...

La Corea del nord ha lanciato il missile balistico “mostro” Hwasong-17 (VIDEO)

Film del lancio in stile hollywoodiano con Kim Jong-un in giacca di pelle e occhiali da sole

Oggi la Corea del nord ha confermato il lancio di un missile balistico intercontinentale Hwasong-17 su ordine diretto del leader Kim Jong-un che ha mostrato il tutto con un filmato epico in stile hollywoodiano. L’agenzia ufficiale nordcoreana KCNA ha scritto che Hwasong-17  «Renderà ancora una volta il mondo intero chiaramente consapevole del potere delle nostre forze...

Chernobyl, di nuovo a rischio la rotazione del personale. Continuano gli incendi, saccheggiato un laboratorio

I russi bombardano la vicina città di Slavutych. Gli ucraini: terrorismo nucleare

L'Ucraina ha informato l'International atomic energy agency (Iaea) che ieri l’esercito russo ha bombardato i posti di blocco ucraini nella città di Slavutych, dove vivono molte persone che lavorano nella vicina centrale nucleare di Chernobyl chiusa dopo il disastro nucleare del 1986, «Mettendole a rischio e impedendo un'ulteriore rotazione del personale per e dal sito»,...

Sciopero globale per il clima, la generazione Greta torna in piazza anche per la pace

Kyoto Club: semplificare subito le autorizzazioni di impianti rinnovabili. Silvestrini: «Grazie alle fonti pulite è possibile ridurre la dipendenza dai combustibili fossili»

Oggi la generazione Greta torna nelle piazze di  tutta Italia, per partecipare al nuovo grande sciopero globale per il clima indetto dai Fridays For Future, per chiedere giustizia climatica e pace. Le ragazze e i ragazzi hanno negli occhi la guerra in Ucraina e in mano i dati dell’ultimo rapporto IPCC, dove si dice, ricorda...

La guerra in Ucraina riduce dell’1% le prospettive di crescita globale

Unctad: nel 2022 la crescita economica globale diminuirà dal 3,6% previsto al 2,6%. I Paesi in via di sviluppo avranno bisogno di 310 miliardi di dollari per pagare il debito estero

Secondo il rapporto “Tapering in a time of conflict”, l’aggiornamento del trade and devlopment report dell’United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD), a causa della guerra in Ucraina e dei cambiamenti nelle politiche macroeconomiche attuate dai Paesi negli ultimi mesi, la previsione di  crescita economica globale per il 2022  passa dal 3,6% al 2,6%....

Global strike del 25 marzo, Legambiente in piazza per il clima e per dire stop alla guerra in Ucraina

I giovani attivisti di Legambiente e di #youth4planet in prima linea in oltre 20 città italiane

«La crisi climatica non guarda in faccia a nessuno, non conosce né crisi né guerre. La forte siccità che ha investito il Nord Italia con il Po in secca è uno dei segni più tangibili del cambiamento climatico in corso e che sta diventando sempre più grave. Dall’altra parte il conflitto in corso in Ucraina ha mostrato con forza ed evidenza il grande tallone...

Di nuovo incendi nell’area di esclusione di Chernobyl

Iaea: «Rischio reale di un grave incidente nucleare che potrebbe minacciare la salute pubblica e l'ambiente in Ucraina e oltre»

Ieri, Energoatom,  l'autorità di regolamentazione nucleare ucraina, ha informato l’International atomic energy agency che  «I vigili del fuoco stavano cercando di estinguere gli incendi vicino alla centrale nucleare di Chernobyl, un'area che ha visto tali focolai anche negli anni precedenti. I vigili del fuoco della città di Chernobyl hanno spento 4 incendi, ma ci sono ancora...

Onu: se continua la guerra in Ucraina, prepariamoci a un inferno di fame e migrazioni di massa

Beasley (WFP): «Se trascuriamo l'Africa settentrionale, l'Africa settentrionale verrà in Europa. Se trascuriamo il Medio Oriente, il Medio Oriente arriverà in Europa»

Intervenendo al briefing del Consiglio di sicurezza sulla cooperazione tra Onu e  Lega degli Stati Arabi, il segretario generale dell’Onu, António Guterres  ha ricordato che «Quando il Covid-19 ha sconvolto le società e le economie e ha minacciato di introdurre nuovi vettori di instabilità, il segretario generale [della Lega Araba]Aboul Gheit e io ci siamo...

Come l’Ue potrebbe smettere di importare gas russo già nel 2025

Bellona, Ember, Rap ed E3G bocciano il governo italiano su rigassificatori e carbone: non ce n’è bisogno

Le soluzioni per l'energia pulita svolgono un ruolo cruciale nel porre fine rapidamente alla dipendenza dell'Ue dalle importazioni di gas fossile dalla Russia. I nostri risultati mostrano che 1) l'energia pulita e l'efficienza possono sostituire i due terzi delle importazioni di gas russe entro il 2025, 2) non sono necessarie nuove infrastrutture per l'importazione di gas...

Fridays for future, sciopero globale per clima e pace: in Italia si mobilitano oltre 70 città

«Non ci sarà pace sostenibile, da nessuna parte, finché i nostri sistemi saranno legati ai combustibili fossili forniti da autocrati e dittatori»

Questo venerdì scendiamo in piazza di nuovo in tutto il mondo, in ogni continente. Scioperiamo per la pace e la giustizia climatica. Non ci sarà pace sostenibile, da nessuna parte, finché i nostri sistemi saranno legati ai combustibili fossili forniti da autocrati e dittatori. Ilyess, dall’Ucraina, dice: “Di solito scioperavo per il clima in Ucraina....

Le energie rinnovabili in Russia, la mappa interattiva di Greenpeace

Greenpeace Russia e più di 500 ONG chiedono il rapido raggiungimento della pace in Ucraina

Quella in atto in Ucraina è sempre più una guerra energetica e delle risorse che ha contraccolpi sui mercati energetici e delle commodities globali. Una guerra fossile fatta con i mezzi fossili di una geopolitica dinosauresca che ha negli idrocarburi le sue fondamenta e il suo tallone di Achille. Ma Greenpeace Russia ha pubblicato una...

La Cina ha completamente militarizzato 3 isole artificiali nel Mar Cinese Meridionale

Scontro con gli Usa sulle isole Spratly, da dove ogni anno passano circa 5 miliardi di dollari di merci

Il 20 marzo il comandante Usa per l’indo-pacifico, l'ammiraglio John C. Aquilino ha denunciato la completa militarizzazione di alcune isole artificiali costruite dalla Cina nel Mar Cinese Meridionale. Aquilino  lo ha constatato di persona partecipando a una ricognizione aerea sulle isole che sono state realizzate o ampliate dai Cinesi in un’area rivendicata anche da altri...

La guerra in Ucraina e la normalizzazione del razzismo

Per i Paesi in via di sviluppo, la guerra Russia-Ucraina mette in luce il doppio standard razzista dell’Occidente

Stanno circolando sui social network, rilanciate su Telegram e poi dai media in Russia, le foto di persone legate ai lampioni e spruzzate con una tintura antisettica verde, la  "zelyonka" diffusa nei Paesi dell'ex Unione Sovietica, molto difficile da lavare e può causare ustioni chimiche agli occhi. Le foto sono accompagnate da commenti come questi:...

Centrale nucleare di Chernobyl: finalmente il personale è stato sostituito

Rotazione dei lavoratori dopo quasi un mese dall’occupazione delle truppe russe

L'Ucraina ha informato l'International atomic energy agency  (Iaea) che ieri «La rotazione a lungo ritardata del personale tecnico presso la centrale nucleare di Chornobyl è stata completata», consentendo così ai lavoratori di tornare a casa e riposare per la prima volta da quando le forze armate russe hanno preso il controllo del sito nucleare dismesso...

Corea del nord: peggiora la terribile situazione dei diritti umani

Esperto Onu: ancora più sanzioni non miglioreranno la situazione

Nella sua relazione finale all’Human Rights Council   (“Situation of human rights in the Democratic People’s Republic of Korea Report of the Special Rapporteur on the situation of human rights in the Democratic People’s Republic of Korea”), Tomás Ojea Quintana*, Tomás Ojea Quintana, il relatore speciale dell’Onu sulla situazione dei diritti umani in Corea del nord (RPDC), ha...

Prede di guerra: violenza sessuale sistematica e diffusa contro donne e ragazze sud-sudanesi

La violenza dei gruppi armati alimentata dall'impunità e dalla complicità delle autorità

Il rapporto “Conflict-related sexual violence against women and girls in South Sudan” della Commission on Human Rights in South Sudan dell’Onu descrive la vita infernale delle donne e ragazze del Sud Sudan: «Lo stupro diffuso viene perpetrato da tutti i gruppi armati in tutto il Paese, spesso come parte di tattiche militari di cui sono...

Il vice premier russo Novak: il petrolio potrebbero salire a 300 -500 dollari al barile

Usa e UK non importeranno più petrolio russo. Mosca: congelamento delle esportazioni di uranio negli Usa

Oggi  sul mercato dei futures dell'ICE di Londra il prezzo di un barile di greggio Brent, con consegna a maggio, è salito di oltre il 6%, attestandosi a 114,82 dollari e il vice primo ministro russo Alexander Novak ha detto che «Se i Paesi occidentali rinunciano al petrolio dalla Russia, i prezzi mondiali del carburante...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 22
  5. 23
  6. 24
  7. 25
  8. 26
  9. 27
  10. 28
  11. ...
  12. 112