
Dalla geotermia oltre 26 milioni di euro per la viabilità toscana: il punto sul grossetano
Un Accordo quadro stipulato tra CoSviG, Regione Toscana, Province e Comuni prevede investimenti diretti sul territorio per circa 32,6 milioni di euro, circa la metà dei quali per il miglioramento delle infrastrutture dell’area geotermica grossetana (sia tradizionale sia amiatina)
Dalla coltivazione della geotermia toscana non arriva “solo” la possibilità di produrre da fonte rinnovabile sia energia elettrica – tanta da soddisfare oltre il 30% della domanda regionale – sia calore (per riscaldare ad oggi oltre 10mila utenti residenziali nonché aziende dei territori geotermici, insieme a circa 30 ettari di serre e caseifici), ma anche...