Pesca e allevamenti

Come la micro-plastica contamina il pesce che mangiamo

La cattiva gestione del ciclo dei rifiuti, i “gyres” e il bioaccumulo

Sappiamo ormai da tempo che il pesce che mangiamo è esposto a sostanze chimiche tossiche nei fiumi, aree costiere ed oceani dove vive. Negli anni passati la sostanza alla quale si è data maggiore attenzione è stato il mercurio, che ha dimostrato di essere molto pericoloso per la salute umana, ma  è solo uno di...

Cibo e salute umana, il 70% delle nuove malattie dipendono dagli animali

Il 70% delle nuove malattie che sono emerse negli esseri umani negli ultimi decenni sono di origine animale e, in parte, direttamente connesse con la ricerca umana di maggior cibo di origine animale. Questo è il dato di maggior significato che è emerso dal nuovo rapporto della Fao “World Livesstock 2013: Changing Landscapes Disease. «La...

Politica comune della pesca, arriva l’ok definitivo del Parlamento Ue

La nuova legislazione dovrebbe portare più sostenibilità

Oggi il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la nuova Politica comune della pesca (Pcp) dell’Ue, che sarà applicata in tutta l’Unione europea a partire dal 1° gennaio 2014. Il pacchetto per la riforma della Pcp include gli obiettivi principali dell’Europarlamento come le misure per fermare la pesca eccessiva e il divieto di rigetto in mare,...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 64
  5. 65
  6. 66
  7. 67
  8. 68
  9. 69
  10. 70
  11. 71