Si terrà a Città del Messico il simposio annuale di Inno4sd
Un importante occasione di dialogo tra gli attori presenti nell'ecosistema dell'innovazione e dell'imprenditorialità, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu
[29 Ottobre 2019]
Dopo gli appuntamenti di Bruxelles (2015, 2018), Nicosia (2016) e Pretoria (2017) si terrà a Città del Messico il quinto simposio annuale di Inno4sd, l’Innovation for sustainable development network che dedicherà quest’anno la tre giorni – dal 13 al 15 novembre – ad approfondire il ruolo dell’innovazione sociale e verde, oltre alla necessità di finanziare il raggiungimento dell’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile al 2030 (con un focus particolare dedicato all’economia circolare e alla transizione verso sistemi agroalimentari sani e sostenibili).
La rete Inno4sd è un’iniziativa globale creata nel 2015 a Bruxelles con finanziamenti della Commissione europea (Horizon 2020): l’obiettivo è quello di riunire reti, enti e individui con l’obiettivo di ridurre la frammentazione della conoscenza e supportare la collaborazione di più agenti al fine di promuovere un processo decisionale basato su prove scientifiche, in grado di coinvolgere responsabili politici, il mondo della ricerca e quello delle imprese per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda Onu. Un orizzonte globale dove il contributo italiano è molto importante, come mostra ad esempio il ruolo attivo esercitato dal Centro di ricerca interuniversitario Seeds (Sustainability, environmental economics and dynamics studies).
Città del Messico ospiterà dunque un dialogo volto al trasferimento delle conoscenze tra gli attori presenti nell’ecosistema dell’innovazione e dell’imprenditorialità, nell’ambito degli obiettivi individuati dall’Agenda Onu: lo scopo è quello di individuare le aree di opportunità in cui le conoscenze scientifiche possono essere applicate – immediatamente ed efficacemente – nella soluzione delle più importanti e urgenti sfide di policy nelle regioni delle Americhe, e in particolare per il Messico.