
Quanto carbonio c’è all’interno della Terra, e come contribuisce al clima che cambia
«Il suo ricircolo regola i livelli di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, giocando quindi un ruolo primario nel controllo dei cambiamenti climatici su scala geologica»
I gas magmatici rilasciati dai vulcani (attivi o quiescenti) sono preziose fonti d’informazione sulla composizione profonda della Terra, e proprio su di essi si basa il nuovo approccio sviluppato da un team di geologi italiani per quantificare il carbonio immagazzinato nel mantello superiore della Terra. Un dato fondamentale per conoscere meglio il contributo di questa fonte geologica alla...